Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
Preso da una recensione
Tempi su PC mode, fuori da questo preset
con motion compensation attivo, si sale oltre i 100ms.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1274
NB: Les Numeriques o Digital Versus,
il rilevamento è in PC o game mode, vedi
sotto rilevamenti e specifiche HD Televizija.
HD Televizija almeno si sono degnati di aggiungere
chiarimenti al rilevamento (dati input LAG) ovvero su preset PC:
Spajanje na PC
30 do 50 ms GeForce GTX470 (scheda video)
Recenzija [3DTV LCD]: Philips 46PFL9706H (46in/117cm) « HD Televizija – HDTV eZine
-
Uff...ma allora quelli di digitalversus sono incompetenti?...oppure lo sono questi? Tutte queste recensioni portano a non scegliere nessun televisore...Non so' ormai se aspettare il 2012 e vedere cosa uscirà, ma i prezzi saranno inaccessibili...
-
Ma allora qual'è un ottimo tv che ha le caratteristiche del Philips ed è anche ideale con i giochi? a questo punto penso non esista...non mi dite il Panasonic DT30 che l'ho visto è il nero è grigio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
Ma allora qual'è un ottimo tv che ha le caratteristiche del Philips ed è anche ideale con i giochi? a questo punto penso non esista...non mi dite il Panasonic DT30 che l'ho visto è il nero è grigio...
Te l'ha detto Ti! ... potrebbe essere un Samsung D8000 che non soffra di clouding.:rolleyes:
Sono indeciso (e incazzato)... non si può fare un tv come il 9706 e perdersi in un bicchiere d'acqua.:mad:
-
Dream io aspetto la recensione di Flatpanels e poi vedo come muovermi, per ora ci sono poche recensioni del 9706...però posso dire che ha vinto il premio come miglior Tv 3D del 2011...Schifo non fà :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da colpoz
Nello specifico ho un Philips 40PFL7605
Colpoz perdonami.. ma solo ora mi rendo conto di non aver osservato bene la serie del tuo modello.. è quello dell'anno scorso!! :)
Questo vuol dire che in game-mode hai la super resolution.. e visualizzi un quadro di 1920x600\650 linee!
Se consideri che quelli verticali non calano mai e rimangono costanti a 1920 sempre (quindi "metà" del quadro è perfetto).. e se consideri che 600\650 linee sono più della metà delle linee che il pannello potrebbe offrirti (1080).. ecco perchè probabilmente non ti accorgi di nulla! ;)
-
Ma stando alle recensioni il D8000 (a me serve 40, massimo 46) ha input lag più alto del philips!...Quindi non mi sembra un buon consiglio e poi non mi sono mai fidato di Samsung...Non la ritengo come elettronica alla pari di Philips e Sony ad esempio. Sto dando un occhiato all'LG Lw980...ma anche li pareri discordanti...non se ne esce da questa situazione! Che 2011 inutile, televisoricamente parlando :D
-
Per Ti! e ZEN! ma invece dell'8606 che mi dite? vi vedo preparati...Sto vedendo che ha più lodi del 9706! Fatemi sapere! Era la mia prima scelta ma credo che ci tornerò...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
a questo punto penso non esista...
E io direi.. pensi bene!!
Sono del tuo stesso pensiero.. e provo la stessa emozione di Dreamfolder! :mad:
Avevo puntato il 9606 da 52"... che dovrebbe esser un modello pressocchè ottimo come nero, uniformità, immagine razor... senza tralasciare l'Ambilight, la possibilità di connettere tastiera e mouse wireless di tutti i tipi per navigare sul web... e poi vado a leggere che a differenza dell'anno scorso, oltre a non aver più la super resolution (o almeno, nessuno ne parla, comprese le riviste).. ha un ritardo davvero enorme se mi azzardo ad attivare il Natural Motion mentre gioco!!
Praticamente dovrebbe esser ottimo.. a patto che tu non ci giochi spesso! Ed in ultimo.. andrebbe chiarita la famosa questione degli artefatti che produce poi questo N.M. (soprattutto la versione da 52", a causa delle retroilluminazione full-led).. perchè è l'unico neo che Philips possiede da sempre(ma se era il solo, quest'anno me ne sarei altamente fregato).
Sono due anni che cerco la tv che almeno si avvicini alla perfezione, leggendo di tutto e di tutte le case.. senza dover sborsare una cifra assurda! E ad oggi posso confermartelo.. il tv perfetto non esiste (o almeno non esiste più, visto che con i CRT in alcuni casi abbiamo davvero toccato la perfezione in TUTTO.)
-
Ti! Il 9606 ha pannello LG, c'è scritto dietro alla tv....Il 9706 e 8606 montano Sharp. Cmq questa cosa della risoluzione credo sia il nuovo Perfect Pixel HD. Informati in cosa consiste. Cmq che ne pensi dell'8606 trovi recensioni? Io ho trovato solo quella di digital versus e lo premia come miglior tv Led dell'anno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Per prendere 50/55'' da 2/3 mt senza essere soggetti che vivono di BR e Gaming, IMHO ci vuole più coraggio che tenersi il proprio 32'' CRT 16:9 da 50kg...
Anche perchè chessidica, Sky HD non è di certo come un BR.
Dvd73.. guarda che non c'è alcun problema! Io sono qui proprio per parlare e confrontare i nostri pareri. :)
Sono d'accordo con te sulle recensioni.. ma se fai una media quando le hai lette tutte su un determinato modello, vedrai che almeno alcuni punti in comune li avranno di certo. Ed io è su quei punti che mi baso.. anche se non ti nascondo che, sono altamente fuorvianti a volte!
Per il discorso del mio cambio tv invece, io vorrei proprio passare ai BR. Vedo solo e unicamente film in televisione.. e in famiglia si gioca molto anche con le console.
Mi sono visto più di un film in Br, dopo averlo già visto già in SD, su tv ovviamente non mie! Per me.. è assolutamente un altra esperienza!! :eek: Cacchio.. mi rivedrei tutto!! La chiarezza del dettaglio, la profondità dell'immagine (che a volte sembra 3d senza in effetti esserlo).. sono IMHO distanti come mondi diversi. E la possibilità di vedere tutto questo in dimensione doppia rispetto un 32" (senza perdere assolutamente nulla come dettaglio).. per me non è affatto una questione irritante! :D
Il 32" pressocchè perfetto in SD comunque.. passerebbe soltanto in camera da letto! Non ci penso minimamente a buttare un' immagine come quella.. visto che nessun televisore piatto arriva a tanto. Finchè non morirà "naturlamente", di certo ci faremo compagnia! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ti!
Tra l'altro... per quanto Philips faccia un ottimo lavoro per quello che concerne la visione di un film, quasi tutte le recensioni dicono che il suo Natural motion non è perfetto e crea artefatti.
Confermo, per me questo natural motion (parlo in generale anche per le altre tv) è una str.....ta, a parte gli artefatti che non vi dico, anche settato al minimo, ma l'immagine risulta accelerata, mi vedo le persone che si muovono in modo anormale, per me può stare spento a vita.
-
Come ho scritto più volte in questo Forum, il mio 52PFL9606M è il quarto LCD che possiedo in 5 anni e ho visto a lungo Samsung, Sony, Sharp, ecc. di ogni genere. Dopo due mesi di possesso, del mio sono strafelice, anche se mi è costato parecchi soldini, mentre capisco poco tutti coloro che senza avere in casa un 9606 o un 9706, li attaccano ferocemente e continuamente, quasi si trattasse di concorrenti dei medesimi apparecchi e credo piuttosto, critiche incluse, a chi li ha appunto in casa e li sta guardando e valutando da parecchi giorni, dopo averli tarati con cura................
-
Io sono da circa 3 giorni un felice possessore di un 46pfl8606.
Da premettere che sono stato davvero pochissimo in questi giorni davanti la tv,ieri ho visto Parma-Catania e la visione è stata spettacolare...Non ho visto artefatti grafici o scie.
L'unica cosa che ho toccato è stata la luminosità,a mio avviso in modalità standard un po troppo elevata...x il resto lo lasciato così come.
Il clouding è inesistente in questi philips e il natural motion personalmente non mi ha dato nessun fastidio,momentaneamente lo disattivato seguendo i consigli di quelli che hanno questi philips,quando avrò più tempo lo testerò a dovere.
Ho giocato a Fifa 12 sulla ps3 in modalità game,e non posso che ritenermi più che soddisfatto...la prova seria la farò con battlefield 3 provandolo non solo in modalità game.
Ambilight bellissimo.
Un consiglio?
Regalatevelo x natale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
Ma stando alle recensioni il D8000 (a me serve 40, massimo 46) ha input lag più alto del philips!...Quindi non mi sembra un buon consiglio e poi non mi sono mai fidato di Samsung...
Si.. ha un lag più alto ma di pochissimi ms.. il Philips se non erro è intorno i 35, il Samsung 40... ma risolve 650 linee orizzontali di sicuro! Mentre il Philips di quest'anno non credo. Ecco perchè ti dicevo Samsung.
Inoltre... come elettroniche, sono con te che Sony sia buona... ma ti assicuro che Samsung detiene le migliori di tutti! Non a caso parte delle elettroniche Sony sono proprio Samsung! :eek: Così come i pannelli!
Mentre Philips da questo punto di vista è sempre stata così e così: tutti i difetti lamentati come lo spegnimento casuale di quest'anno del 9706, e il fischio sul 9705 dell'anno scorso, fanno pensare ad una qualità non proprio da primato: informandosi viene fuori, che il suo fornitore ufficiale di elettroniche è Trident.. una ditta che lavora bene in fondo, e che rifornisce molti marchi importanti... come LG e Panasonic.. ma che non eccelle in nulla e viene considerata soltanto discreta come qualità dei materiali solitamente.
Il modello 8606 è buono secondo me: ha un ottimo nero, una uniformità pressochè perfetta, e un lag basso (in game mode)! L'unico problema (per me) è che come diagonale si ferma al 46", ha un vetro davanti al pannello che riflette molto.. e come gli altri modelli, non dovrebbe avere la super resolution. In compenso però, i possessori e recensori sostengono che il Natural Motion in questo modello lavora meglio, và più "liscio"... forse a causa di elettroniche non eccessivamente pesanti (essendo un edge-led puro) se paragonate a quelle del 9606 e 9706.
Quindi sicuramente è da vedere! Se il game interessa poco, e il vetro davanti non disturba, io lo terrei in considerazione.
A mio avviso, oltre questo, dovresti guardarti il Sony Hx820.. molto buono in tutto proprio come l'8606. Il motion flow Sony però lavora egregiamente! Quindi può anche esser che, attivandolo in game-mode al minimo (sempre che sia possibile), si possano visualizzare tutte le 1080 linee orizzontali senza grossi ritardi. Ma è solo un ipotesi questa.
Sul Perfect Pixel Hd comunque Philips scrive questo: "Nitidezza senza pari con Perfect Pixel HD Engine. Ogni pixel è ottimizzato per adattarsi meglio ai pixel circostanti, con il risultato di un'esclusiva combinazione di nitidezza, naturalezza, colori brillanti, contrasto straordinario e fluidità del movimento. Le immagini sono nitidissime grazie al rilevamento e alla riduzione di disturbi e rumori provenienti da qualsiasi sorgente. Lo schermo Full HD da 1920x1080 pixel produce immagini brillanti e prive di sfarfallio con una luminosità straordinaria."
Non credo che abbia a che fare con la super resolution dell'anno scorso... è solo un filtro per ottimizzare la nitidezza, al pari di quelli che hanno altri marchi.
Sui Samsung... se vai di 40" o 46" pollici... sei molto meno soggetto a clouding grazie al pannello più piccolo (soprattutto il 40").
Ed infine.. se non ti interessa la bassa risoluzione e il 3D side by side (cose in cui non eccelle), i Toshiba WL\YL hanno un ottimo nero, ottimo input lag con risoluzione piena di tutte le linee... e costano davvero poco!!
Questo è tutto quello che le grandi case ci offrono per il 2011. O attendi marzo 2012 (CES) per le prime novità.. o scegli inevitabilmente qualcosa tra questi (a meno che, tu non voglia osservare anche i Plasma).