Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mozi
Ciao, l'IFC lo devi disabilitare per ogni profilo.
Prova il setting di velvor, sia il Night che il Day. Sul mio pannello, che probabilmente è simile a quello di velvor, trovo una piacevolezza/naturalezza ottima senza dominanti.
dunque, ho tolto da ogni profilo l'IFC, l'effetto soap opera è finalmente sparito.
ieri ho usato i setting di maxade (mi pare), però notavo una predominante verdastra (anche se è possibile sia il dvd, non eccelso -film "non pensarci"-)...
ora mi ristampo i settings di velvor e di maxade e poi li provo.
avete un consiglio da darmi su che film usare per provare i vari setting e come fare ?
avatar potrebbe andare ? il bluray è anche contrassegnato con THX...
-
Salve ragazzi, :)
sono nuovo del forum ed ho letto (postatami da un amico) molti commenti sulle configurazioni per migliorare la visione dei nostri G20;
COMPLIMENTI
So già che non è la sezione adatta ma essendo nuovo di forum non saprei dove cercare e come farlo...
Ho un problema: io ho un 46G20 e durante la visione di film su SKYHD i contorni delle persone mi fanno, ma non sempre, un effetto onda gelatinosa... per esempio se avete visto donnie darko è simile ai serpentoni che uscivano dalle persone e se ne andavano in giro. A me lo fa solamente intorno alle persone ed in particolare intorno alle teste...
credete che sia un problema di settaggi o cosa?
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte, che gradirei anche via mail, cosi sono sicuro di trovarle perchè ora che chiudo qui non so se ritrovo la pagina... eheh... dovrei lasciare le molliche di pane? :D
Grazie ancora...
-
Mai visto niente di simile, se non quando avevo Sky via InfostradaTV (credo fosse un problema di scarsa banda e/o eccessiva compressione dei contenuti).
Anche con l'IFC attivo il mio G20 non fa nulla del genere.
-
Ciao,
sai se è possibile fare un test interno del TV per sapere se il segnale di SKYHD è sufficiente o magari entrando nel decoder di SKY avere uno schema per confrontare li la qualità dello stesso?
Cioè sapere il livello minimo del segnale SKY...
Un amico mi ha fatto cambiare l'uscita HDMI dalla 1 alla 3 e devo dire che passando da modalità cinema a normale la visione è migliorata...
ma quel problema a volte torna a farsi vedere... e l'assissenza non mi assiste... :)
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgattaralais
un effetto onda gelatinosa... :D
Grazie ancora...
e te lo fa più spesso, se dietro lo sfondo è ad esempio una cancellata, od un colore uniforme un po forte.
è l'ifc che genera quell'artefatto. disattivalo, e vedrai che sparirà.
ggr
-
Citazione:
Originariamente scritto da overkill22
dunque, ho tolto da ogni profilo l'IFC, ...
.... ...avete un consiglio da darmi su che film usare per provare i vari setting e come fare ?.
Ciao, la qualità del materiale visionato è certamente importante per valutare "ad occhio" se non ci sono dominanti.
Tuttavia si riesce a vedere anche dalle normali trasmissioni televisive dopo un po'0 di esperimenti con i vari setting.
Cercherei di usare materiale che ben conosci, film che hai già visto altre volte, meglio se su un buon TV a tubo di qualità.
Occorre avere un po' di fortuna, perchè senza una sonda non è detto che il setting calibrato di un utente sia valido per tutti i TV, anche se dello stesso modello ...anzi!
Probabilemte il mio TV e quello di velvor sono parecchio simili, infatti dopo aver provato sia i setting di maxade (tenuti per un bel po') sono passato definitivamente a quelli di velvor.
Senza fretta dovrai annotare i setting, provarli con calma in penombra e poi decidere quello che per te risulta il migliore compromesso.
Senza sonda non si ottengono miracoli, ma trovando un setting "fortunato" puoi migliorare notevolmente il THX di default.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
e te lo fa più spesso, se dietro lo sfondo è ad esempio una cancellata, od un colore uniforme un po forte.
è l'ifc che genera quell'artefatto. disattivalo, e vedrai che sparirà.
ggr
Ciao,
lo fà soprattutto quando per esempio dietro si visualizza un prato oppure un colore chiaro... ora comunque provo a disattivare l'ifc e ti dico...
tutt'è trovare dove disattivarlo eheh... mi armo di pazienza e libretto d'istruzione :)
grazie per l'aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
e te lo fa più spesso, se dietro lo sfondo è ad esempio una cancellata, od un colore uniforme un po forte.
è l'ifc che genera quell'artefatto. disattivalo, e vedrai che sparirà.
ggr
grazie per il consiglio, a primo impatto mi pare si sia tolto quello sgradevole effetto...
ora sono arrivato addirittura alle impostazioni avanzate... un piccolo passo per l'uomo ma un grande passo per l'umanità :D
Per chiudere in bellezza potrei avere i settaggi giusti per vedere film da skyhd, game etc... etc...?
Grazie a tutti e buona giornata :)
-
Ok, ormai ho monopolizzato lo spazio :) ma volevo ringraziarvi perchè dopo aver dedicato tempo ad una parziale lettura di questa sezione del forum ho adottato le impostazioni night and day di volver (le ho registrate su prof 1 e 2 senza poter cambiare nome, spero di aver fatto bene); le trovo molto buone... e per chi le cerca posto qui link visto che le ho sottomano
DAY: http://www.avmagazine.it/forum/showp...60%3Cbr%20/%3E
NIGHT: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1159
Ho una moltitudine di domande da fare... ripassate per bene perchè vi voglio preparati... eheh
-
ed allora ecco la domanda (visto che non avete postato più nulla sarete tutti in trepidante attesa :) ):
mi capita di osservare durante la visione di film su SKYHD, nel passare da un'inquadratura ad un'altra, un cambiamento di luminosità (credo); mi spiego meglio... nella nuova inquadratura viene visualizzato un nero più grigio per la durata di uno massimo due secondi... poi diviene nero pieno e normale...
che mi dite? :D
-
quello che noti è il famigerato floating black che provoca variazioni di livello di nero. se ne parla diffusamente nel forum, prova a fare una ricerca.
io dopo ormai lo noto molto meno che all'inizio, non so se perché mi sono assuefatto o per un assestamento del pannello...
-
Citazione:
Originariamente scritto da velvor
quello che noti è il famigerato floating black che provoca variazioni di livello di nero. se ne parla diffusamente nel forum, prova a fare una ricerca.
io dopo ormai lo noto molto meno che all'inizio, non so se perché mi sono assuefatto o per un assestamento del pannello...
Grazie per la dritta... mi metto subito alla ricerca... per fortuna ho il mouse da rabdomante eheh...
-
Io smanettando potrei asserire che riattivando l'IFC (intelligence frame creator) il problema dell'FB sparisce del tutto... almeno al mio occhio piuttosto pignolo eheh
avete dei riscontri a tal riguardo?
ciao ciao
-
io l'ho notato chiaramente una sola volta. eppure da quando l'ho visto, ci sto attento. ifc sempre attivo.
ggr
-
Domanda (eheh): ho notato che il problema dei contorni nei personaggi dei film trasmessi su SKYHD dato dall'IFC non mi compare durante la trasmissione di film tramite DVD; potrebbe essere possibile che un eventuale segnale debole delle frequenze di SKY possa accentuare tale problematica?
Avete voi delle risposte o precedenti per caso?
Ho altresi notato che il floating black si presenta con e senza IFC attivato, ho provato a chiamare la panasonic ed il tecnico dice che porterà via il TV:
posso sperare in una sua riparazione?
Grazie