Visualizzazione Stampabile
-
epson 5500 e cavo hdmi
cari tutti,
sono in procinto di acquistare il vpr epson 5500 e mi stavo informando sui cavi hdmi (lunghezza necessaria 8m e 12m) per collegare il bd( cambidge azur e myskyhd).
ho visto su diversi siti e seguito commenti sul forum dedicato e stavo cercando cavi abbastanza buoni. contestualmente mi sono trovato a parlare con un esperto di informatica a cui ho parlato di alcuni cavi che avevo trovato su internet con inserti in oro. lui mi ha rappresentato questo scenario e cioè è inutile avere cavi hdmi con agganci in oro se poi sul vpr ci sono altri tipi di agganci ovvero il vantaggio che si ha con il cavo si disperde perchè la ricezione del segnale sul vpr è di altro tipo.
quindi mi pare di capire che la miglior cosa è prendere cavi più adatti secondo gli attacchi già presente sul vpr e sul lettore bluray. quindi nel collegare il bluray cambridge con l'epson 5500 quali sarebbero i cavi migliori? e nel collegare myskyhd?
grazie in anticipo per le cortesi risposte.
ciao
-
Come puoi vedere in firma io collego al 5000 le stesse cose , fra l'altro passando attraverso l'ampli.
Col mio cavo Supra di 12m non ho mai avuto problemi.
La qualità del cavo (anche se siamo OT) non si deduce tanto dalla placcatura del connettore ma dalla schermatura del cavo stesso.
-
epson 5500 e lens shift
cari tutti,
vi allego il mio progetto ht
http://img175.imageshack.us/img175/7...gettoht.th.png
il problema che si presenta è legato alla posizione del vpr che dovrebbe stare nel controsoffitto ad un'altezza di circa 280cm.
all'interno di questo 3d ho letto che l'uso del lens shift comporta un effetto negativo sulla qualità dell'immagina.
ora secondo voi e date le misure riportate nella piantina nel mio caso l'uso del lens shift mi crerebbe problemi.
se si devo pensare ad una soluzione alternativa esempio l'utilizzo dell'elevatore motorizzato che però alcuni sconsigliano
che ne dite?
grazie in anticipo per le cortesi risposte
ciao
-
il lens shift verticale non mi sembra crea problemi
-
ecco una spiegazione (se così si può definire) della Epson sulle linee rosse
http://www.projectorreviews.com/blog...date/#more-764
-
quindi quanto detto in precedenza sull'uso del lebs shift e la correlazione diretta con il degrado della qualità dell'immagine non è poi vero.
@duramadre
nella tua installazione usi il lens shift verticale? e si di quanto?
inoltre altri utenti usano il lens shift verticale e se si che angolo vanno a "correggere"? si potrebbe ipotizzare un range all'interno del quale l'uso del lens shift verticale non provoca nessun tipo di degrado nella qualità delle immagini
buona giornata a tutti
-
io uso il lens shift verticale....quello che maggiormente "degrada" è quello orizzontale...ma se usato di poco non camia nulla...
-
leggetevi la recensione dopo lo scontro infocus epson
-
Dove si vede questa recensione?
-
-
per la griglia che si dice?
ho rivisto le foto dal sito di Manuti, ma la griglia che vedo dalle foto non centra nulla....credo sia un problema di foto....la griglia è moooooolto più piccola....
Celica????
aggiornamenti? news?
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
nella sezione DLP
E' stata spostata in discussioni generali;)
-
Arrivato il vpr (sostituito)!
Che dire, assistenza epson ineccepibile, mandato il mio per agg. FW e defocus, senza richiedere la sostituzione, che in pratica mi hanno imposto(!) perchè a loro dire l'ottica era starata....
La nuova macchina devo dire ha un allineamento migliore e non noto aberrazioni anche agendo sul lens shift verticale in maniera un po' più spinta, bel bianco pulito privo di shading,( posterò qualche screen shot),
ciò si riflette su una oggettiva maggiore nitidezza percepita.
Mi sembra non ci sia defocus, verificherò attentamente.
Mi ritrovo anche un cavo di alimentazione e un telecomando in più!!...
Per inciso, sapete dirmi come si controlla il FW? Sequenza di tasti da premere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Celica????
aggiornamenti? news?
in questi giorni di silenzio sto valutando come muovermi con epson e per quali motivazioni.
di sicuro gli diro' del pattern sfuocato sulla sinistra e maggiormente disallineato andando verso sinistra, del disallineamento che aumenta a dismisura (come avete visto nelle foto) usando il lens vert/orix (in particolare orix), e del posizionamento strabico di QUESTO modello (perchè ribadisco che L'ALTRO NON era cosi') che nemmeno a suon di bestemmie riesco a piùù a metterlo come si deve!!! oggi ho pure spostato il telo credendo che il muro avesse preso vita. :rolleyes:
EDIT: in compenso (in 16 ore) non ho riscontrato defocus o solarizzazioni. sara' presto per dirlo? spero di no!
-
joseph...attendo le tue foto....
ma con vpr meglio allineati....immagino non cambi la situazione griglia, giusto? so di dire una min---iata però lo chiedo uguale...non si sa mai...