Allora, come sopra, sono interessato anche io al discorso relativo al Media Server.
Diciamo che i punti focali più semplici sono i seguenti:
- Collegamento della porta di rete del V10 con la porta di rete del vostro PC con un cavo incrociato, quindi non quello che si usa per collegare il TV ad internet via modem/router che invece è dritto.
- Inserire manualmente i parametri di rete ovvero indirizzo e subnet mask, poichè il TV è collegato con cavo incrociato non servono Gateway e DNS. Il tv vi riconoscerà la connesione come "rete domestica" dandogli l'OK quando vi dice che non c'è il Gateway.
- Importante. Gli indirizzi del PC e del TV devono eseere sulla stessa rete, ad esempio se al PC assegante 168.192.20.xx al TV dovete dare obbligatoriamente 168.192.20.yy.
- Sul PC va installato un Software che funzioni da video server secondo specifiche DLNA perchè sarà lui a consetirvi di fravi vedere i film sul TV.
Proprio su questo ultimo punto per me è un problema quale Media Server attualmente offre la migliore versatilità e compatibilità con i formati?
Chi già utilizza un Media Server con il V10 cosa usa? come si trova? E soprattutto quali formati riesce a vedere?