Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
Strano. Ho lo stesso tuo router (la versione V2) e non ho problemi. Hai provato a copiare almeno un film che non riesci a riprodurre sul PC e vedere se riesci a riprodurlo da lì?
In secondo luogo: i film sul router li stai vedendo tramite il server UPnP del router (sul BD390 lo vedi con l'icona con il mondo ed i cerchi attorno) oppure tramite condivisione Windows (sul BD390 lo vedi con l'icona del computer)?
Il messaggio d'errore che ti dà è "non si può riprodurre" oppure "codec video non supportato" (o qualcosa del genere)?
Mi fa piacere che tu abbia lo stesso router così posso dirti meglio la situazione. Allora: 1) i file, copiati dall'HD sul PC, nella cartella condivisa tramite Nero, si vedono perfettamente, quindi non è un problema di codec. 2) la condivisione dell'HD attaccato al router avviene tramite windows (non c'è l'icona del mondo che gira), infatti avevo cercato di aggiungere le cartelle dell'HD alla condivisione di Nero ma quando le evidenzio tramite Nero non mi da la possibilità di aggiungerle. La cosa strana e che da PC le apro e funzionano perfettamente.
Devo precisarti però che sul router ho installato il firmware di Oleg perchè avevo necessità di usare Transmission a PC spento e quindi l'HD è formattato in ext3; sul router è abilitata la funzione Samba; forse devo abilitare qualche altra funzione che non conosco?? Ho provato anche a mettere una penna USB (fat32) nell'altra porta del router ma succede la stessa cosa: i file vengono riconosciuti ma quando cerco di aprirli l'errore è sempre lo stesso.
Sul PC ho Vista Ultimate 64 bit (se può servire..)
Tu usi il FW originale o quello di Oleg? Se la risposta è la seconda che programma usi per i torrent??
Thank's
-
assolutamente niente cavo HDMI
-
Citazione:
Originariamente scritto da tex63willer
Devo precisarti però che sul router ho installato il firmware di Oleg perchè avevo necessità di usare Transmission a PC spento e quindi l'HD è formattato in ext3; sul router è abilitata la funzione Samba; forse devo abilitare qualche altra funzione che non conosco?? Ho provato anche a mettere una penna USB (fat32) nell'altra porta del router ma succede la stessa cosa: i file vengono riconosciuti ma quando cerco di aprirli l'errore è sempre lo stesso.
Allora, anche io ho un HD USB collegato con file system ext3, però uso il firmware originale di Asus. Con quello ho due scelte per condividere la roba: o con condivisione Samba o anche abilitando l'UPnP Media Center. In entrambi i casi non ho problemi a riprodurre i contenuti dal BD390. Per i download uso il Download Master della Asus (mi ha fatto un po' tribolare, ma alla fine ora fa il suo dovere... anche se l'interfaccia di gestione fornita fa schifo).
Considera, comunque, che almeno con il firmware originale Asus (forse con l'Oleg la situazione è migliore), le performance di trasferimento dati dall'HD USB sono molto scadenti (stiamo parlando di circa 1,7 MB/sec se l'HD ha file system ext3, poco più di 2 MB/sec se ha file system FAT32... lo stesso hard disk, collegato direttamente al PC, pur essendo vecchissimo e lento, mi garantisce un transfer rate superiore a 6 MB/sec). Per cui in ogni caso non so se saresti in grado di vedere film in HD. Tu mi dirai: "se a te funziona, perché non provi?". Il fatto è che io film in HD da rete comunque (indipendentemente da dove sono situati) non posso vederli perché con il wireless il BD390 fa fatica a tenere un transfer rate adeguato (come leggerai più indietro nella discussione), a causa dell'antenna di scarsa qualità.
-
ciao a tutti, son da qualche ora possessore di questo gioiellino. Ho avuto fino a quache tempo fa anche il modello 370 e devo fare alcune constatazioni:
+ il 390 legge file mkv che il 370 spixellava alla grande
+ il 390 rende molto meglio con i dvd rispetto al 370 su un fullhd da 37"
= la velocità nel caricare è identica
= resa coi BR
ancora non ho provato a collegarlo alla rete domestica..
Piccola nota:
quando l'ho tirato fuori dalla scatola aveva (ed ha ancora) due adesivini sullo sportellino del cassetto DVD/BR..ce l'aveva anche il vostro?
eventualmente come toglierli senza fare danni?
-
..io li ho lasciati....ti riferisci all'adesivo di youtube ...e l' EISA award....
giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
ti riferisci all'adesivo di youtube ...e l' EISA award....
giusto?
esatto....in realtà sulla scocca superiore c'era anche quello con le caratteristiche ma viene via bene.
Purtroppo confermo l'impressione di fragilità che ha il cassettino..speriamo bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
ti riferisci all'adesivo di youtube ...e l' EISA award....
giusto?
Basta toglierli da un lembo. io li ho staccati e li ho incollati nella ribaltina del cassettino
-
@ steven62 tutto ok con la tua guida mi vperfettamente le cartelle. il problema è sempre quello, avvio la riproduzione... e mi cade la connessione del pc. l'altro hard disk di rete continua a vederlo, è solo la connessione del pc che cade... puo' dipendere dal router? ho quello di alice
-
domanda banale (x voi) sui sottotitoli e gli mkv: ho un filmato mkv e un sottotitol srt o simili (non ricordo ) nominato allo stesso modo. Quando faccio partire il video non c'è possibilità di alllaciargli quei sottotitoli..come risolvere?
-
@biosam ma parli di file ch evisualizzi via usb del lettore o tramite lan? perchè tramite lan non riesco a visualizzarli nemmeno io, tramite usb tutto ok
altra domanda: nelle impostazioni del lettore, la modalità 24hz è meglio attivarla o no? o la si dovrebbe attivare solo per la visione dei blu ray mentre lasciare 50hz per dvd mkv e divx?
-
@pandapulcino
Il mio è configurato in 24Hz la differenza la fà il lettore in base al contenuto sia in divx o MKV o dvd
-
ottimo lo setto 24hz pure io allora.
proprio in questo momento mi ha trovato un aggiornamento in rete.... aggiorno...
qualcuno puo' confermare che via lan non si ha il supporto dei sottotitoli per divx \ mkv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
@biosam ma parli di file ch evisualizzi via usb del lettore o tramite lan? perchè tramite lan non riesco a visualizzarli nemmeno io, tramite usb tutto ok
ma intendi i mkv non vanno bene da lan o solo i sottotitoli?
Perchè dei sottotitoli non me ne importa nulla, a me interessa che vadano gli mkv da lan
-
gli mkv vanno alla grande, ma via lan non riesco a fargli leggere i sottotitoli che invece legge benissimo via usb
-
meno male che il 390 legge meglio i dvd del 370. un punto in + a favore