Da qui sono quasi certo che puoi trovare la risposta ai tuoi quesiti..Citazione:
Originariamente scritto da rischio
http://www.allfreeportal.com/imghost... filetypes.jpg
Visualizzazione Stampabile
Da qui sono quasi certo che puoi trovare la risposta ai tuoi quesiti..Citazione:
Originariamente scritto da rischio
http://www.allfreeportal.com/imghost... filetypes.jpg
sapete se sono già in commercio le Cam per i canali HD di Mediaset?quanto costano? ho il 37lh3000 da nemmeno un mese con relativa cam LG e mi fa incavolare il fatto di dover spendere altri soldi per l'hd...ladri maledetti
Purtroppo la cam dell'lh3000 non supporta i canali hd a pagamento, ti serve un decoder hd esterno apposito.
Puoi comunque vedere i canali hd free mediaset e rai col decoder integrato al tv.
salve a tutti.
vorrei sapere quali differenze ci sono tra la serie lh3000 e lf2510 es. pannello eletronica ecc.
grazie
Ciao a tutto il forum! Questo è il mio primo post. Da qlk mese possiedo un LG3000lh da 32 pollici e finora in famiglia ci stiamo trovando benone. Grazie a questo interessante 3d, ho potuto scoprire nuove potenzialità ed info circa questo modello.
Colgo l'occasione per domandare (anke se so già in partenza ke la cosa non sia fattibile), se qualcuno di voi ha trovato un modo x aprire e leggere anche file di testo (word, pdf o *.txt), contenuti in una pen drive (oltre a file musicali, video e immagini), inserita nel relativo ingresso usb del televisore. Naturalmente ho già fatto una prova, ma l'unità USB apre solo i file multimediali come foto, video e file musicali. Di altri file o cartelle è mostrato il nome ma naturalmente non si possono aprire.
Lo domando anke perchè chi possiede questa serie degli LG, avrà notato chè tramite il tasto "guide" sul telecomando, è possibile leggere la guida rapida, quindi secondo una certa logica evidentemente il software può anke visonare documenti scritti. Grazie in anticipo ragazzi x eventuali info in merito e buon proseguimento di navigazione!!!
Ciao a tutto il forum! Questo è il mio primo post. Da qlk mese possiedo un LG3000lh da 32 pollici e finora in famiglia ci stiamo trovando benone. Grazie a questo interessante 3d, ho potuto scoprire nuove potenzialità ed info circa questo modello.
Colgo l'occasione per domandare (anke se so già in partenza ke la cosa non è fattibile), se qualcuno di voi ha trovato un modo x aprire e leggere anche file di testo (word, pdf o *.txt), contenuti in una pen drive, inserita nel relativo ingresso usb del televisore. Naturalmente ho già fatto una prova, ma l'unità USB apre solo i file multimediali come foto, video e file musicali. Di altri file o cartelle è mostrato il nome ma naturalmente non si possono aprire.
Lo domando anke perchè chi possiede questa serie degli LG, avrà notato chè tramite il tasto "guide" sul telecomando, è possibile leggere la guida rapida, quindi secondo una certa logica evidentemente il software può anke visonare documenti scritti. Grazie in anticipo ragazzi x eventuali info in merito e buon proseguimento di navigazione!!!
Il lettore del tv legge solo questi file qui, niente pdf o txt
http://img690.imageshack.us/img690/7824/lh32.jpg
Ho scoperto anche che i file con "reframes a 8 frames" non li legge, nessun problema con quelli a 4, c'è modo di diminuirli da 8 a 4?
Ok, grazie x il tempestivo chiarimento. Noto ke su questo forum non c'è la possibilità di cancellare i propri post. Mi son accorto d'aver postato 2 volte lo stesso argomento e uno lo volevo eliminare.Citazione:
Originariamente scritto da nickdc
Come già precisato da altri utenti ke hanno il 32lh3000, esso non include la scheda bluetooth. Stavo pensando di acquistare nei prox gg una di quelle penne BT da inserire nella presa usb della TV e provare a vedere se tramite essa potrei poi far comunicare il televisore con altre periferiche wireless, tipo PC portatile (magari guardare il suo contenuto nel monitor del televisore senza collegarli con il cavo HDMI) o cellulare. Se nel frattempo qualcuno di voi ha già fatto questa prova, potrebbe riportare le proprie esperienze. Ciao!!
Assolutamente NO.Il bluetooth nelle TV è già integrato nell'hardware, non hanno abilitata l'usb per collegarci un dispositivo bluetooth.Citazione:
Originariamente scritto da 32LH3000
Al 99,9% non ti funziona e se anche dovesse funzionare non riusciresti mai a usarlo come monitor pc con il collegmento bluetooth.
Il bluetooth nelle tv serve a collegare dispositivi bluetooth, come possono essere delle cuffie o visualizzare foto che hai sul cellulare per esempio, ma non potrai mai vedere un film in streaming dal pc per farti capire e tantomeno usarlo come monitor pc per consultare documenti.
Se lo devi comprare solo per fare questa prova lascia perdere sono soldi buttati.
ragazzi per convertire il video da 24 a 8 bit che programma potrei usare?ho cercato un po su internet ma non ho trovato nulla!
Salve, sono anch'io possessore da pochi giorni di uno splendido 32lh3000 (che a mio parere ha un eccellente rapporto qualità-prezzo e il "plus" non indifferente della presa USB immediatamente sbloccata grazie a questo forum ;) ), e pur cercando tra le oltre 80 pagine della discussione, non sono riuscito a capire se è possibile vedere con questa Tv il bitrate delle trasmissioni DTV.
Grazie, Massimo.
In effetti anch'io sono rimasto leggermente deluso dalla mancanza di tale opzione, molto comoda e presente sulla maggior parte dei telecomandi delle tv a tubo catodico col teletext. Chissà se con quei telecomandi della meliconi o col fully8, sostitutivi di quelli originali, sia possibile attivare tale scelta? Finora non li ho mai sperimentati.Citazione:
Originariamente scritto da fabiofrank82
....o la pigrizia di leggersi decine di pagine addietro ;)Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
Ho ordinato la tv 26lh2000 e ho comprato in anticipo il supporto a parete della meliconi lcd r40.
Adesso ho però paura che il supporto sia troppo grosso e che mi ostacoli gli ingressi video e la porta usb.Qualcuno può darmi la conferma?