Sicuramente meglio tutti i diffusori della stessa serie, solo il sub fa storia a se.
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente meglio tutti i diffusori della stessa serie, solo il sub fa storia a se.
Salve ragazzi,
arrivate inizio settimana le jamo hcs3 628, visibilmente sono bellissime, adesso sto aspetto il denon avr 2100 che dovrebbe arrivarmi tra lunedi e martedi.
Cosa ne pensate come accoppiata? Ho fatto male a prendere il 2100? Forse era meglio il 3100 o 2200?
Potreste gentilmente consigliarmi e spiegarmi il collegamento delle torri?
grazie mille.
Se il tuo ampli lo permette (sicuramente si)le due torri le puoi collegare in bi-amp, levi i ponticelli e colleghi i connettori superiori su front e quelli inferiori sui canali corrispondenti dedicati al bi-amp, oppure lasci i ponticelli colleghi solo 2 connettori sui front e avrai in bi-wiring
Ciao
Meglio in bi-amp.....
Grazie per i vostri consigli.
Per quanto riguarda la scelta del mio sintoAV, cosa ne pensate? denon x2100
io posseggo due torri AR 310 ho, hanno la connessione bi amp ma non ho mai capito come collegarla,potete spiegare meglio?
Intanto accertati che il tuo sinto abbia la possibilità di collegare i diffusori in bi-amp, una volta accertato questo, levi i ponticelli che ci sono tra i connettori del tue torri e colleghi i 2 connettori superiori su "front" e i 2 connettori inferiori sui canali del sinto predisposti per il bi-amp.
Salve ragazzi sono nuovo del forum, mi chiamo Adriano. Sono anch'io possessore di un kit Jamo s608 hcs che ho abbinato ad un sinto Yamaha rx v677. Collegamento torri frontali con cavo da 6mm di buona qualità in mono wiring. La domanda è:" perché quando vado a fare le calibrazioni con il microfono mi vede le due torri in controfase? Ovviamente provando a invertire il più è il meno e rifacendo la calibrazione poi me le vede correttamente. Secondo voi da cosa può dipendere,c'è qualcuno che ha notato lo stesso problema? Grazie a tutti in anticipo.
Risposta ufficiale, tratta dal manuale yamaha: se le conessioni sono corrette, ignora il messaggio di errorre..
ieri ho sballato finalmente le mie 626 dallo scatolone, colore dark apple, sono bellissime :)
avrei perfino remore a coprire gli altoparlanti con le apposite cover, visto che sono belli anche all'interno. so che è stato detto, ma non ricordo più: i frontali hanno dei piedini a punta: cosa consigliate di mettere sotto, tappini in gomma? ho visto che nella scatola ce ne sono tanti, quindi potrei usare uno di quelli, anche se ho letto qui che sono stati predisposti per le casse centrale e surround..
Se non hai intenzione di stare sempre li a spostarle ed hai pavimento in marmo/granito la soluzione migliore è 5cent con un feltrino sotto ogni punta......spendi meno che acquistare qualsiasi sottopunta..
Anche io sono possessore del kit 628, in accoppiata con il sub 660. Ho un ampli sottodimensionato rispetto alle casse, un onkyo 509, vorrei fare un upgrade con un denon x3100, va bene? Mi consigliate altro? Non ne vale la pena e sarebbe meglio un 2100? Grazie in anticipo
anche se siamo OT, pure io per pilotare queste casse ero decisissimo a prendere il denon 3100 in luogo di un vecchio ampli kenwood entry level del 2003 che ho a casa, però poichè non ascolto mai musica ma solo film, e continuo a leggere di gente che afferma che in HT sarebbero meglio Yamaha e Onkio, mi sono per ora bloccato sull'acquisto a causa dell'indecisione...