ho pubblicato ora i video Gamma_Classic e Gamma_Circle con lo 0% e il 100%
Visualizzazione Stampabile
ho pubblicato ora i video Gamma_Classic e Gamma_Circle con lo 0% e il 100%
Oooo grande Ric bel lavoro se ce la faccio li provo tra poco... dove gli hai postati?
E' stato un argomento già dibattuto più volte in passato, ma mi sembra utile per tutti i proprietari di un Kuro avere a disposizione una tabella che riassuma il variare del Frame Rate con le diverse combinazioni Drive Mode + Pure Mode.
Questi i valori trovati da Ted tramite Flicker Analysis della sua Klein K-10A.
http://i.imgur.com/lZVLHGf.jpg
Riccardo ho postato i grafici nella pagina precedente.
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...64#post4465664
Ciao Dario :)
molte grazie,il classic e il ted sono praticamente uguali quindi direi che i pattern sono corretti
se hai bisogno di pattern particolari sono a disposizione;purtroppo però per ora riesco a fare corretti solo queli relativi alla scala dei grigi
Strano che con drive mode 2 la frequenza è 50Hz e non 100Hz, come è strano quel valore di 76Hz, quando anche nel manuale di servizio è indicato il 75Hz, sarebbe interessante sapere però se questi test sono stati fatti con materiale filmico o con materiale video, perché nella discussione viene citato un BR musicale, che non sarebbe propriamente adatto per la valutazione del comportamento dei vari pure mode cinema abbinati ai Drive Mode.
Anche perché al variare degli Hz si ha una diminuzione del valore del nero, se drive mode 3 è quello che da il nero più basso è anche vero che drive mode 2 è quello che lo da più alto, quindi quel 50Hz molto probabilmente è gestito a 100Hz, come sarebbe più logico.
Anch'io finora avevo le tue convinzioni:
Drive Mode 2 = 100Hz - Drive Mode 1 = 75Hz con segnale 1080/50i.
Mah ... approfondirò la questione con Ted.
P.S. Ho appena verificato il Frame Rate con Sky Sport/Cinema:
Pure Mode Off/Standard/Advanced + Drive Mode 1 = 75Hz
Pure Mode Off/Standard/Advanced + Drive Mode 2 = 100Hz
Pure Mode Off/Standard/Advanced + Drive Mode 3 = 60Hz
Penso che Ted abbia commesso un errore.
La mia cara "vecchia" i1D3 si comporta egregiamente (come il caro "vecchio" KRP).
Ho provato a rileggere dopo qualche mese di riposo: sembra che le abbia fatto bene ...
Lettura del nero: 0,0016 cd/m2. Grayscale: Avg dE 2000 0,14 con dE Max 0,27 :eek: :D
http://i.imgur.com/cJ3mURzh.jpg
Gamma 2.4??:confused:
Come sai, con eeColor posso memorizzare fino a 6 setting per volta.
Con il 2.4 ci sto prendendo gusto ... ovviamente buio pesto nella stanza.
Per ogni LUT, memorizzo 2.22 - 2.3 - 2.4
Poi scelgo anche in base al film da vedere.
Comunque sarebbe più sincera la calibrazione senza lut per vedere se il tuo Krp é ancora sano... Hihihihi :D
Che vuol dire? Se si alza il Nero, non c'è LUT che tenga ... (Tra l'altro la LUT non interviene su gamma e bilanciamento del bianco).
Con DCG io bypasso la 1D LUT, vado direttamente alla 3D LUT.
La sorpresa non è stata il Kuro (sappiamo cosa vale), ma la capacità della i1D3 a leggere 0,0016 cd/m2.
Invece secondo mè lo tocca il bianco, ho fatto varie prove.... Questo senza un processore esterno ma diretto da MadVr.
Questo è il documento creato da Kuro Kapture, puoi controllare sul tuo Krp verso la fine del documento cosa ti scrive?
0 Echo back: QS1
1 Resolution/size: G
2 Panel generation: 9
3 Destination: *
4 Grade: *
5 Panel product form: A
6 Boot version of Module microcomputer: 02A
7 Program version of Module microcomputer: -01A
8 Boot version of sequence processor: 01Z
9 Program version of sequence processor: -05Z
10 Panel information:G9_60F
Diego, ti ho spedito il file per email.