Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
...in caso copntrario va sicuramente tagliato a qualche Hz in pių di quanto dichiarato nei suoi dati, si sa che i costruttori sono sempre ottimisti...
sono dichiarati a 48 hz: "FREQUENCY RESPONSE: 48Hz-20kHz (+-)3dB", quindi io un tentativo di taglio a 50 o 60hz lo farei!;)
....magari anche senza taglio al sub.
poi magari il risultato ti fa schifo e allora :fuck: a tutti i detrattori del tuo magnifico set up!:Perfido:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Alberto quando volete... sei tu quello lontano ... quindi organizza tu: casa mia č sempre aperta :D
Questa me l'ero persa ..... sorry ... ci sono troppi "Alberto" nel forum :D
D'accordo, e credo anche relativamente presto.
Ti/vi tengo informati.
Ciao
Alberto :cool:
-
Stasera ti saranno fischiate le orecchie :D :D
Domani ti chiamo e ti racconto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Domani ti chiamo e ti racconto.
Le vie dell'equalizzazione sono infinite :D
-
Se dovesse servire l'ambaradam, fatemi un fischio :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
sono dichiarati a 48 hz: "FREQUENCY RESPONSE: 48Hz-20kHz (+-)3dB", quindi io un tentativo di taglio a 50 o 60hz lo farei!;)
....magari anche senza taglio al sub.
poi magari il risultato ti fa schifo e allora :fuck: a tutti i detrattori del tuo magnifico set up!:Perfido:
@grezzo, il fatto che un diffusore sia dichiarato per i 48 Hz non vuol dire che a quella frequenza emetta una pressione sonora tale da generare all'interno della stanza l'effetto "punch"
Potrebbe si arrivare a 48 Hz ma con un SPL di che so 90 dB che di punch ne fano ben poco.
Due woofer da 16,5 cm non sono in grado di fare gran baccano a quelle frequenze ecco il "Punch" che manca rispetto all'emissione dei due sub che nonostante siano solo due 12" fanno bene il loro lavoro.
La soluzione Gigio ce l'ha giā, ci siamo sentiti per telefono qualche giorno fa ora facciamo qualche esperimento e vediamo... giudicherete al prossimo raduno con le vostre orecchie
Ciao a tutti, Alberto HCS
-
Ma non sarebbe il caso di condividerla?
Magari potrebbe essere un suggerimento valido per tutti.
Scusate, non amo molto questo non dire o lasciare la sorpresa. :D :D
-
Visto che si parla di risposta in frequenza dichiarata dal produttore, allego alcune misurazioni del sistema klipsch condotte da audioholics.
http://www.audioholics.com/reviews/s...-ultra2/page-5
http://www.audioholics.com/reviews/s...-ultra2/page-2
Come si evince dai grafici, non credo sia una buona idea quella di settare il fronte anteriore su large.
Le KL 650 sono pensate per dare il loro meglio dagli 80 hz in su, con una sensibilitā media che si attesta intorno ai 95 dB, fatta salva una lieve intemperanza (dovuta credo alle trombe) al di sopra dei 10 khz. La linearitā viene cmq giudicata molto buona dai recensori.
-
Alberto/HCS, lo so che i dati dichiarati nascondono molte insidie e che i costruttori sono molto ottimisti! ;-)
Io l'avevo suggerito come tentativo perche' come Nordata penso che sia preferibile tagliare vicino alla frequenza minima di un diffusore, ovviamente non e' un postulato. Infatti vedendo i grafici di ultraviolet, ammetto che il tentativo da me suggerito e' assolutamente inutile!
...Insomma come al solito ho detto 1 ca@@ata! :-D
Visto i risultati che hai fatto raggiungere nella sala di Gigio, sono sicuro che avrai la soluzione gia' pronta, anche se io sono uno che dice che il risultato e' gia' fantastico cosi'!
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
in media si attestano tra i 13 ed i 16. difficlmente questi diffusori anche se accreditati di riprodurre frequenze dino ai 20 HZ, avranno un efficienza in gamma bassissima come un sub.
ecco perchč si delega il sub di tale incombenza.
mi autocito. č questo fondamentalmente il motivo.
-
Infatti, basta guardare il grafico della MOL per rendersi conto di questo fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
... ho provato a mettere in small tutti i diffusori del mio sistema magneplanar, agendo sul pioneer lx91...
Ho approfondito il test sui concerti musicali, ed il risultato č stato che passando da large a small con taglio 80 hz si č sentita una maggiore schiarita del suono, accompagnato da un effetto ambiente/concerto superiore. Passando poi al taglio 100Hz ho ottenuto il massimo, invece a 150 di nuovo un calo dell'effetto scena e tutto pių scatolato.
Appena posso lo faccio anche con qualche titolo cinema.
-
Credo che 100Hz sia troppo, almeno sui frontali... io dopo lunga valutazione sabato notte ho messo tutto su SMALL, tranne i frontali in double bass.
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Ho approfondito il test sui concerti musicali, ed il risultato č stato che passando da large a small con taglio 80 hz si č sentita una maggiore schiarita del suono, accompagnato da un effetto ambiente/concerto superiore. Passando poi al taglio 100Hz ho ottenuto il massimo,
Scusami non ho ben capito hai messo su SMALL solo sul PIONEER o anche sull'HTS?
-
rivedendo i grafici e la recensione di audioholics, 1 cosa perō mi č chiara: il "problema" non č nč il pre nč i finali.
Non credo che nč krell nč qualsiasi altra amplificazione possa dare ciō che č un limite, o forse č meglio parlare di scelta progettuale, di quei frontali!:Prrr:
...in effetti vedendo che i sub ne hanno anche in alto, tagliare + alto sembrerebbe la cosa migliore!;)