Visualizzazione Stampabile
-
A mio avviso evita di perdere tempo e scegli fra spazio colore normal con lampada su high e spazio colore wide con lampada su low.
Qualsiasi tentativo di sistemare il gamut con il cms potrà far coincidere il triangolo con lo spazio colore 709 alla saturazione del 100%, ma poi all'interno (altri livelli di saturazione 25 - 50 - 75) troverai tutte le coordinate sballate rispetto al riferimento.
L'ultimo tentativo che mi riservo è, con spazio wide, ridurre la saturazione e vedere se si avvicina un pochino al riferimento.
Per il resto secondo me, bisogna scegliere: d'altra parte mi sembra che anche Manuti abbia evitato l'utilizzo del CMS.
Ciao
Luigi
-
@ ilveromarcolino
Ti conviene postare nella sezione "calibrazione proiettori e display", magari mettendo le immagini dei risultati delle tue calibrazioni, cosi' ti consiglieranno su dove mettere il leverino :D
-
@lupic
grazie delle dritte, sceglierò quasi sicuramente la soluzione lampada low perchè è logico attendersi una durata lampada superiore e poi aspetto gennaio e con la cresta che sto facendo sulle mancette dei bambini mi compro il cinescaler HD ... mi sa che con quello risolvo anche la suturazione e così posso anche guardare in modo "più migliore" i DVD.
ciao raghi!!
M
-
ESATTO!!
Beh, ora che hai calibrato finalmente il vpr, perchè non posti i risultati? Con quale config hai avuto il miglior risultato? Che gamma hai ottenuto?
-
@gsagen, ma Tu alla fine lo usi o no il CMS?
Hai provato intervenendo solo sul parametro colore se il triangolo di gamut migliora?
Ciao e grazie
Luigi
-
@gsgen
certo Gianluca appena ricompro il router 300N che ho fulminato a casa:)
qui dal lavoro non riesco a postarvi nulla (si possono allegare grafici nel forum?)
con Gamma 3, lampada low, temp low e wide sono riuscito a fare un 2.28 ed il gamut è meno sfigato dei 2.05 che riesco a fare con Gamma1 e temp personalizza 1 (colori molto "smartellati")
mi sa che mi concentro a giochicchiare per stirare ancora un po gli elettroencefalogrammi e aspetto tempi migliori (cinescaler) per il resto.
ah dimenticavo ... la spyder 3 sulla carta ha un 20% di sensibilità in più della 2 e non ho ancora girato la sonda verso il proiettore come dicevi di fare tu Gianluca... infatti con la spyder 3 ho portato i tempi di lettura a 6000 ms (contro i 3000 standard) e il contrasto me lo calcolava già con 3000 .. non sarà la gretag del Manuti ma costa anche dieci volte meno!!
devo dire che comunque il passatempo è garantito!:p
e anche aggiungere che è vero che ne vale la pena calibrare... già adesso mi sembra di avere una migliore visione nel complesso.... o sarà l'effetto placenta? :rolleyes:
ciao
Marco
-
@lupic
Ho leggermente desaturato la situazione, ma ad occhio perchè attualmente non ho la sonda...
@ilveromarcolino
Marco, bene, ma hai provato con x.v.color acceso?
Per il CMS, sicuramente troverai enormi benefici col Cinescaler (che spero di regalarmi anche io per Natale), ma per adesso prova solo a desaturare un po' intervenendo su "Color" e controlla se il triangolo si stringe.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
..... desaturare un po' intervenendo su "Color" e controlla se il triangolo si stringe...
Ciao,io ho provato a desaturare il "color" il triangolo scende abbastanza ma scendono parecchio anche le percentuali della saturazione alla fine ho optato per lasciare il colore di default,aspetterò il cinescaler .
Ciao !
-
@ gsagen
in effetti avevo previsto di farlo sto fine settimana, provo a fare misurazioni di paragone con l'x.v.color acceso ... se ricordo bene attivandolo sparisce la possibilità di attivare il "super nero" (che comunque non ho mai attivato) e non trovi più la scelta della correzione gamma giusto?
però raga.... io dopo la spesa del cinescaler metto il lucchetto alla carta di credito, le prossime spese per il VPR saranno quando i led avranno prezzi umani.....e mi sa che faccio ora a consumare un paio di lampade!
buona serata a tutti!
-
Ciao ragazzi,dopo MOLTE!! ore di taratura ho partorito!:D sono riuscito a migliorare abbastanza il "piccoletto":
Il gamma:
http://img209.imageshack.us/img209/1221/gammao.jpg
L'rgb:
http://img214.imageshack.us/img214/523/rgbn.jpg
il cie:
http://img21.imageshack.us/img21/6413/cieb.jpg
Ovviamente qualsiasi tipo di consiglio o critica sarà sicuramente costruttiva!se qualcuno ha dei consigli per migliorare ancora ben venga!ciao :)
-
intanto complimenti per la curva di gamma, ma dei 3 links ne funge solo uno!!
Che sonda usi?
@Marco
si, se attivi l'x.v.color perdi il super nero e la regolazione del gamma. Il primo non ti serve. Il secondo, se lo hai linearizzato prima di attivare l'x.v.,non dovrebbe modificarsi troppo. Cmq questa è un'altra delle cose che ci darà in più il cinescaler, ossia la regolazione fine del gamma anche con x.v.color acceso!!
Prima di Natale faccio una capatina da Simone per visionarlo con calma...e chi sa che non me ne rimanga uno attaccato alle mani...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
Prima di Natale faccio una capatina da Simone per visionarlo con calma...e chi sa che non me ne rimanga uno attaccato alle mani...
Beato te Gianluca!..... c'è chi può e chi non può..... io (per adesso) non può!
M
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
intanto complimenti per la curva di gamma...
Forse adesso funzionano,uso spyder 2 con un modifica nella parte davanti...:D
Ciao!!
P.S. Se avete consigli o critiche costruttive fatevi sotto!!!:)
-
...beh vedo che la modifica da i suoi buoni frutti!! Non ho mai visto uno Spyder essere così lineare sotto i 20IRE...sembra quasi tu abbia misurato con la sonda verso il VPR :D
Potresti postare il file di HCFR? Solo per curiosità.
Grazie
-
Pronto da scaricare,sotto con le critiche;) !
P.S. La sonda era girata verso lo schermo!;)
ciao!
http://rapidshare.de/files/48749074/sony6.chc.html