Ciao a tutti ho letto della possibilità di sbloccare i banchi ISF per calibrare meglio il Kuro....qualcuno sa dirmi il procedimento da fare? oppure sapete indicarmi un link che spieghi come fare? grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti ho letto della possibilità di sbloccare i banchi ISF per calibrare meglio il Kuro....qualcuno sa dirmi il procedimento da fare? oppure sapete indicarmi un link che spieghi come fare? grazie
ho 1 problema con il 5090H di casa Pioneer... in pratica schiaccio il tasto 1 o qualsiasi altro tasto, ma il canale non gira.......mi funziona solo il tasto del volume e il tasto delle prese hdmi.e STOP...che problema potrebbe essere ?
Provato a smaneggiare con "Source"? E' il tasto più in basso del telecomandoCitazione:
Originariamente scritto da merlik
Ringrazio Bereal, ma volevo sapere se qualcuno in italiano può spiegare passo dopo passo come sbloccare i banchi di memoria isf....
credo sarebbe una cosa gradita a molti.
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha provato a collegare un hard disk esterno autoalimentato alla porta USB del Kuro.
Sul manuale parla solo di memorie "statiche"; ho provato a chiedere al servizio Pioneer ma la loro risposta è stata "sibillina":
hanno riscritto quello che c'è scritto sul manuale.
Vi ringrazio
Paolo
mai provato facci sapere sarei interessato...lascia perdere invece il call center pioneer :mad:
ciao
Non ci capiscono niente in Pioneer. Non prendo le tre rai (il resto del palinsesto rai invece sì) e cercano di convincermi che c'è dispersione sul cavo dell'antenna e che non dipende da sintonizzatore del 5090H.
Tuttavia prima li prendevo benssimo e per togliermiogni dubbio ho fatto duplice prova...ho portato un cavo da una presa dove l'altra tv prende perfettamente la rai e il Kuronon li trova i primi 3 rai...ho collegato al cavo che arriva al Kuro un decoder esterno e anche lì prende egregiamente....dipende o no dal sintonizzatore cara Pioneer?
Ragazzi ieri mi è successo una cosa strana...avevo acceso la tv e premendo il tasto dell'accensione del sinto con la schermata blu appariva una riga nera ben lunga una 60di cm......ho visto 2012 ma questa riga nera neanche l'ombra......stamani ho riacceso la tv e nell'accendere il sinto di nuovo con la schermata blu di nuovo sta maladetta riga nera...ho provato con il cambio del cavo hdmi ma niente da fare..la riga nera continua a persistere..che debbo fare?da cosa dipende?il tv l'ho acquistato da onlinestore.it con ulteriori 5 anni di garanzia..l'ho spedisco direttamente al centro assistenza o lo spedisco a chi me la venduto?
Attendo con impazienza vostre risposte evostri consigli..grazie in anticipo.....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Chiama l'assistenza clienti, fatti passare un tecnico che ti aprirà un intervento al locale C.A.T., quest'ultimo ti contatterà e ti metterai d'accordo con lui su come intervenire. Questo in via generale perché non so da quanto tempo l'hai comprato e che tipo di garanzia hai (ma penso garanzia europa). Per gli ulteriori anni di "garanzia", quella in realtà è una polizza assicurativa che ti permette di chiedere un rimborso di quanto speso per la riparazione del tv c/o un centro autorizzato dal produttore.
il mio pioneer l'ho preso il 12/08/2009 da onlinestore con garanzia europea.....ho chiamato il call center e parlato con un tecnico...a giorni manderanno il tecnico per vedere di cosa si tratta....chissà il costo del tecnico....:boh: :ave: :ops:
Nessuno ritengo. Dovrebbe ancora essere in garanziaCitazione:
Originariamente scritto da pathfinder2810
purtroppo mi è stato detto che il servizio del tecnico si paga..non mi hanno specificato il costo però.........
Dovrebbe costare 80 euro.
Fire hai provato a scegliere come nazione la Germania prima di fare la sintonizzazione del digitale terrestre?
Alcuni decoder per prendere la RAI (1, 2 e 3) devono essere impostati con la nazione Germania. Prova.