I miei problemi con il video
Sono nuovo di queste parti, ma visto che avete scritto a proposito delle vostre esperienze con l'AVR 255, ho pensato di dare anch'io il mio contributo.
Ho acquistato il mio AVR a giugno '09 e subito ho avuto alcuni problemi con gli ingressi analogici component e s-video, per i quali l'AVR è stato in assistenza da luglio '09 a dicembre '09, senza aver risolto la situazione.
Il problema sugli ingressi component (tutti) è che collegandovi un lettore DVD, l'immagine "saltella" un paio di volte al secondo. Dopo varie prove al centro d'assistenza abbiamo dedotto che il problema si ha solo se il DVD in questione è un Samsung DVD-V7600 (un combo DVD VHS), solo con DVD originali e preferibilmente THX; essendo un centro di assistenza anche Samsung, abbiamo avuto modo di riscontrare lo stesso problema con altri esemplari dello stesso lettore, mentre il problema non si ha con altri modelli della Samsung o altre marche. Però lo stesso lettore non dà alcun problema collegandolo direttamente al mio videoproiettore (uno Sharp XV-Z15000). Credevo che il protocollo dei collegamenti component fosse standard... :confused:
Il problema agli ingressi s-video (tutti) l'ho con tutti i dispositivi con uscita s-video che ho, ossia con il lettore DVD già citato e un paio di notebook (Compaq e HP): l'immagine è scura e con colori "artificiali". Visualizzando un'immagine di test con una scala di grigi, abbiamo scoperto che tutti i livelli di luminosità sotto una certa soglia (circa 1/4 della gamma totale) vengono considerati neri. Il tizio dell'assistenza riusciva a fare scomparire il problema scollegando e ricollegando più volte il cavo all'ingresso s-video, ma a me non è mai riuscito. :confused:
A questo punto ho rinunciato a collegare uscite analogiche agli ingressi dell'AVR, collegandole direttamente al videoproiettore, senza avere problemi; ciò nella speranza di non avere problemi con l'AVR almeno con l'HDMI.
Invece, dopo aver acquistato due settimane fa un notebook HP con processore video NVIDIA e uscita HDMI, ho riscontrato un problema anche sugli ingressi HDMI dell'AVR. In effetti sono riuscito quasi senza fatica a fare uscire l'immagine dal notebook all'AVR (in realtà qualche ostacolo me lo sono creato io a causa della mia scarsa conoscenza di Windows 7 e del driver NVIDIA, ma adesso so tutto ;) ), dopodichè ho impostato tutto come segue:
- Risoluzione notebook all'AVR a 1920x1080 50Hz
- Tipo di comunicazione HDMI da notebook a AVR 1080p50Hz
- Risoluzione in uscita da AVR a videoproiettore 1080p50Hz (che è la risoluzione nativa del videoproiettore)
- Videoproiettore in DOT BY DOT (ossia overscan disabilitato)
L'immagine risultante dal punto di vista della risoluzione è perfetta, ma ci sono fastidiosi artefatti sui colori, specie sulle scritte piccole e sulle linee verticali sottili. Per esempio, scritte su fondo bianco che dovrebbero essere nere appaiono un po' nere e un po' blu, a seconda della posizione in orizzontale rispetto allo schermo. Altro esempio: mi sono fatto un'immagine di test con alcune linee verticali rosse larghe un pixel su fondo bianco, e queste appaiono alcune rosse e alcune nere. Se collego invece il notebook direttamente al videoproiettore (sempre in HDMI e con la medesima risoluzione/frequenza), non si vede alcun artefatto e l'immagine è perfetta.
Non so se è solo un problema della combinazione AVR/notebook, ma a questo punto penso anch'io che la parte video dell'AVR 255 faccia un po' pena e temo che dovrò bypassarla. Peccato, perché sarebbe stato comodo con solo il telecomando dell'AVR cambiare sorgente video e audio contemporaneamente, oltre a vedere l'on-screen display (per esempio il volume, visto che ho l'AVR dietro la schiena).
Per dettaglio, risulta installato il firmware 01 AFW V0.97.2.2, ma la data riportata non è 28-07-2009 come indicato nel sito dell'H/K, ma se ricordo bene è marzo 2009.
Ho guardato un po' in giro e sembro essere l'unico ad avere riscontrato questi problemi, e mi ero rassegnato a essere stato un po' sfigato, ma a leggere quello che avete scritto, ho visto che l'AVR 255 non è esente da difetti... :(
Mi sono accorto di essermi un po' dilungato. Chiedo venia, volevo essere più completo possibile.
Bye