questo è proprio quello che estinto ed io volevamo sentirci dire:ave: ...grazie!Citazione:
Originariamente scritto da GiGa
in questo caso posso registrare un solo programma ,giusto?
Visualizzazione Stampabile
questo è proprio quello che estinto ed io volevamo sentirci dire:ave: ...grazie!Citazione:
Originariamente scritto da GiGa
in questo caso posso registrare un solo programma ,giusto?
Mi chiedevo se solo io e spidi70 avevamo il problema di non DOVER/ VOLER tirare la seconda calata: per mille motivi poi....ad esempio nel mio caso perchè la casa è vecchiotta e le canaline sono strette, e o piene visto che ho fatto passare già il sat più filo ethernet per la ps3, ma soprattutto per non spendere in una cosa che non userei, e che mi basterebbe con un filo!
Nessuno che avuto il nostro dubbio in merito al funzionamento "lecito" con un cavo?
Nessuno che ha risolto senza passare all'lnb scr e quindi una sola "calata"?
Ovviamente ringraziamo per il consiglio dato da andybike, ma il dubbio è cosa ci limitiamo oltre a non registrare mentre guardiamo o viceversa?
Attendiamo "lumi", grazie infinite, By
Ciao, ti posso dire che io ho attivato myskyHD proprio in questa situazione.Citazione:
Originariamente scritto da estinto
ho preso appuntamento col tecnico che doveva portarmi a casa il decoder nuovo tenedomi sul "vago", del tipo :<<abito in condominio ma non so come è fatto l'impianto, ho traslocato da poco(cosa vera tra l'altro)>>.
detto questo il tecnico è venuto col decoder e io gli ho detto di montarlo e attivare il servizio mysky anche con un cavo solo vista l'impossibilità materiale di fare una seconda calata, con la ovvia limitazione di poter registrare solo il canale in visione etc; lui non era convinto e io gli ho suggerito di chiamare al suo centro di riferimento chiedendo se si poteva attivare il servizio anche senza usufruirne e la risposta è stata affermativa.
il tutto attivato è funzionante in 20minuti.
spero di essere stato d'aiuto, saluti.
Il momento in cui il tecnico esce, Sky deve comunque pagargli l'uscita... a quel punto forse hanno anche pensato che tanto valeva pagargliela per qualcosa.... :D
Ho chiamato sky e ho chiesto il myskyhd, mi hanno detto che non posso usufruire del offerta a 99 € perche pago con i bollettini postali, per aderire bisogna pagare con il rid o cc, dovrei pagare 199 €, mi hanno trattato come se io non pagassi, la cosa mi da molto fastidio, mi dispiace solo che il 1° ottobre il contratto si e rinnovato per un altro anno, altrimenti avrei fatto gia disdetta, nonostante pago un bel po di quattrini al mese mi trattano come un abbonato di serie B.
Non è necessario aspettare la fine dell'anno di abbonamento per disdire, si può fare subito e paghi solo una cifra intorno agli 11 euro (a meno che tu abbia skyHd, multivision e simili, in tal caso la cifra è più alta)
Sky avrà tutte le sue colpe però a volte mi sembra si esageri.
Non capisco cosa si possa recriminare se una determinata offerta è riservata solamente a chi paga con un certo metodo o magari a chi la sottoscrive via internet.
Evidentemente Sky ha dei vantaggi da certi metodi di pagamento o di sottoscrizione ed è ovvio che cerchi di aumentarne l'uso mediante offerte riservate.
Senza troppi problemi il centro sky della mia città, mi chiamerà lunedì per collegare il decoder "pace" ( samsung non ancora arrivato) MySKYHD senza doppia calata, e senza lbn scr. Io lascerò scritto che sono cosciente dei limiti nell'uso del servizio è ...vonde!;)
Finalmente un pò di SANA professionalità!
By
Tra tutte le procedure x programmare il telecomando sky per il tv, non sono riuscito a capire se il telecomando sky può pilotare anche lo SWITCH "fisico" tra SKYbox e TV. Io ho programmato un Toshiba AV635 dei miei genitori e tutto è andato correttamente. Il telecomando sky ora pilota sia sky sia il tv però per switchare da sky a tv (e viceversa) devo usare il telecomando del tv. Solo in questo modo posso poi fare quello che voglio con il solo telecomando sky.. il telecomando sky, infatti, è in grado di pilotare sia il tv sia il decoder sky però non riesce a ordinare al tv di passare fisicamente da uno all'altro.. devo farlo x forza da telecomando tv.
Manca insomma una funzione x fare in modo che resti un solo telecomando e i miei devono cmq continuare a gestirne due. :mad:
E' proprio così oppure mi manca un qualche step x la programmazione? :confused:
Grazie ;)
Dovrebbe farlo...se il collegamento è fatto con un cavo scart completamente cablato. Il tasto Sky/TV dovrebbe infatti forzare l'impulso sul piedino 8 che fa commutare da ingresso scart a tuner TV...
Grazie andybike ;) ma come faccio a capire se il cavo scart è completamente cablato?
Mi pare una normale scart, non sapevo che ci fossero delle distinzioni.
P.S. rettifico (parzialmente): se sono su sky e premo TV sul telecomando sky, cambiando canale, mi switcha sul DTT del tv però al contrario non funziona... sono ad un passo dal mettere da parte il telecomando tv... qualcuno ha un'idea?
ciao, io credo dipenda dal televisore, ad esempio ho scoperto che sul mio (panasonic) premendo il tasto TV sul telecomando sky il tasto pausa perde la sua funzione originale e mi permette invece di switchare tra tutte le entrate della tv (hdmi,tv,dvb,av...etc).Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
chiedo scusa per l'OT.
saluti.
sul sito non vedo piu l'offerta per un nuovo abbonato dei 49€ tutto compreso per 3 mesi...tale offerta non esiste piu? adesso anche un nuovo abbonato deve costruirsi il servizio scegliendo fra i vari pacchetti a prezzi di listino?
@ mariorenz
Ma hai controllato se sul menu del decoder il "controllo scart" è impostato su "on"?
:eek: no.. appena torno a casa (venerdì), provo immediatamente... intanto grazie ;)