Visualizzazione Stampabile
-
-
-
http://img292.imageshack.us/img292/8193/dsc00852hr3.jpg
ecco cosa si intende avere una macchina "selezionata" :D
http://img104.imageshack.us/img104/7892/dsc00853ky7.jpg
L'incarnato rosato (stile cotto di parma) di questa gentile signora qui sotto, era proprio cosi nella trasmisssione ;) difatti rispetto agli SS precedenti dove si vede la pelle piu naturale delle mani, NON HO TOCCATO NULLA dei settings..ci vuole veramente un soffio per stravolgere tutto l'equilibrio cromatico, ma comunque rimaniamo ad alti livelli..anche se un po' troppo saturi tutti i colori, ma giuro che rispetto a prima non ho toccato nulla.
http://img518.imageshack.us/img518/450/dsc00860fa4.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/722/dsc00863ri8.jpg
...continua....
-
http://img164.imageshack.us/img164/4231/dsc00868rx4.jpg
Questo tizio deve essersi messo il rossetto rosa, perche' era cosi di suo :p, idem come sopra per la gentil signora del parma cotto :D
http://img162.imageshack.us/img162/5730/dsc00875pa9.jpg
Finish!! :D
LUNGA VITA AI D-iLA !!! :D
Ora vado ad ordinarmi BARAKA!!!!! eh eh :Perfido:
ciao
-
ss
Ottimi questi s.s.forse un pò troppo freddini.
Cmq sono sempre + convinto di farmi l'RS 10.:p :p
-
Belli gli screenshoot di maury,che ancora hanno molto da dire,penso cmq abbia saturato al max il suo hd1:D;).
Mentre quelli di gian de bit anche se belli mi sembrano molto freddi e con una certa predominanza di blu....mi sà che è arrivato il momento di una bella calibratura.;).
-
Più che "freddine".
Una comparazione semplice, che prescinde dalla taratura del proprio monitor, penso possa essere questa.
Andate sulle foto con il cursore (che diventa una manina, almeno con Firefox), il cursore stesso, di default, è bianco (quanto meno il bianco che vi fa vedere il vostro monitor).
Se lo portate vicino alle due barrette verticali del simbolo di "pausa", che dovrebbero essere bianche, vedrete la differenza tra i due colori, in questo caso notevole.
Nelle foto ci sono anche altri elementi che dovrebbero essere bianchi, tipo le pareti interne di alcune vetrine, la stoffa su cui sono appoggiati alcuni gioielli, però in tutti questi casi ci potrebbe essere il dubbio che nella riopresa la luce di illuminazione fosse diversa o che il regista abbia fatto le solite scelte "artistiche", ma il simbolo suddetto deve essere bianco poichè è estraneo al filmato.
Se la differenza, come inq uesto caso, è notevole, allora o la macchina fotografica o la proiezione hanno qualche problema.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Belli gli screenshoot di maury,che ancora hanno molto da dire,penso cmq abbia saturato al max il suo hd1:D;).
:D :D Ciccio lo sai che con l'hd1 se non'hai un procio a Doc non ne ecsi più di tanto.
:D Saturato!! ragazzi ma vogliamo una volta per tutte prendere questi shot come tali ? le varianti in gioco sono moltissimeeee
ci sono molte dimostrazioni di come possono variare di molto gli shot postati quà,arrivando a distruggere alcuni vpr al disopra di ogni sospetto,propio per quelle varianti che entrano in gioco....quindi :p
p.s a buon intenditor.......;) boccaccia mia statte zitto :D
-
@ nordata:
Ehm...ma che c'entra il bianco del cursore della manina del PC?? :confused: ..e' ovvio che il bianco di una proiezione che ha subìto compressione (800x600), ed ha subìto lo scatto che anch'esso comprime, e fermo restando che il bianco della mano del cursore NON PUO' avere la stessa temperatura di un bianco proiettato, siamo proprio su due parametri differenti di scale e tu lo dovresti sapere ;) Oltretutto mi si sta' confrontando un bianco visto "IN DIRETTA" sul proprio monitor, rispetto ad un bianco che ha subito mille processi prima di arrivare sui vs monitor.
Poi i bianchi di cui parli dentro alle vetrine etc etc... e' normalissimo che non possono essere dei bianchi che stanno sempre costantemente al 100%, provate a riprendere con una telecamera una situazione di "interni" come quella degli SS e vediamo se i bianchi sono al 100% sempre , non credo proprio...in gioco entrano le luci ambientali come i NEON e le ombre ambientali, certo che confrontarli con la manina del desktop e la pausa di sky..... :rolleyes: ...due bianchi che per natura diversa NON POSSONO ESSERE UGUALI :cool:
Premesso poi che la trasmissione aveva proprio quella temperatura colore di suo, (da uno screenshoot riuscire a capire se la colorimetria sia a posto l'abbiamo piu volte e piu volte ripetuto che e' praticamente impossibile se non vedere la macchina dal vivo), con questi SS si teneva di piu a mostrare la dinamica della macchina e la profondita' (unita alla morbidezza) a cui arriva, piuttosto che la colorimetria.
Fermo restando cio' dal vivo vi garantisco che quella freddezza non la si nota, sono comunque conscio del fatto che una taraturina strumentale la si debba dare, infatti sto' aspettando la sonda da un amico :D
Pero' guarda caso le SS mie sono fredde solo quando posto da SKY , sara' quella non lo so' pero' calcolate che io tendo cmq un po' a desaturare perche' odio gli incarnati vitaminici a base di carotene , detto questo io il LOGO di pausa SKY lo vedo bianco :D e senza tendenze al verde (il peggior nemico del bianco).
Ad ogni modo il mio monitor del PC e' l'ottimo CRT della Sony trinitron G220 (chi lo conosce sa di cosa parlo).
PS:
A proposito di pause per shottare, vorrei far notare che molto molto piu su in questo tread, postai le mie perplessita' sul fatto che se uno SS venga fatto in pausa, venga nettamente ucciso nella colorimetria, rispetto ad uno SS fatto senza mettere in pausa, ma nessuno MI SI E' FILATO !! :D
Chiudendo il discorso, il VPR perfetto non esiste per nessuno ;)
ciao
-
Per gian de bit:le ultime foto di sky che hai postato ho notato il colore blu della maglietta, il rosso del tappettino ,i fiori, le perle ,i capelli, il viola della giacca della signora ecc, sono saturi e forforescenti, è cosi anche dal vivo?
Dico questo perchè qui il cms o processore esterno fa la differenza e non di poco.
-
La mia prova non va presa alla lettera, so bene che un conto è il bianco generato direttamete sul proprio PC e monitor ed un conto è quello di una foto riportata a sua volta, ecc. ecc.
Però se fate lo stesso esperimento con qualche particolare pure lui sicuramente bianco di altre immagini precedenti si può notare che a parte differenze di luminosità e "brillantezza", ad esempio la sclera negli occhi di Uma Turman o macchie di luce sempre in altre foto di Kil Bill, le due notalità sono confrontabili, si vede che entrambe sono "bianche".
Nelle foto del documentario lussurioso (ovvero di generi di lusso :D) si nota che quelli che dovrebero essere particolari più o meno bianchi non lo sono affatto.
Ho citato il simbolo della pausa perchè essendo generato pure lui indipendetemente dal filmato dovrebbe essere riprodotto con una tonalità confrontabile con la famosa manina.
Se non lo è vuol dire che qualcosa non ha funzionato, indipendetemente dal film o documentario, ovvero, anche se fosse una schermata bianca e si vedersse con quella tonalità, qualcosa andrebbe ritoccato, magari solo il bilanciamento del bianco della fotocamera.
Tutto qui.
Ho visto che in altre occasioni invece le immagini erano perfette e molto belle, per quello che dico che forse qualcosa non ha funzionato, magari anche il solo variare il tempo di esposizione può aver provocato quel risultato.
Interessante la questione sulla foto di un fotogramma in pausa o meno, andrebbe sviscerata, magari con qualche prova a confronto.
Ciao
-
Guido, non si voleva assolutamente mettere a paragone il 100 con l'RS20, precisiamolo, era come sempre solo una mera condivisione di SS in "ambiente" documentari, purtroppo non posseggo Baraka senno' avrei postato con piacere... del resto pero',se dal canto mio non so' perche' gli SS fatti da Sky risultano freddi (cosa che pero' non vedo dal vivo), quelli di Baraka mi sembrano un po' troppo carichi e saturi, come vedi qui entriamo nel campo "gusti personali".
Il CMS fa' la differenza ma a quanto so' e' alquanto difficile da "domare" , poi permettimi di dire che la differenza del CMS potrebbe sempre rientrare nel campo dei gusti, perche' se c'e' una cosa che mi e' subito piaciuta del 100 e' il dettaglio unito alla morbidezza, che in una macchina digitale non speravo di trovare mai, e invece.....ora il dettaglio in piu che ha il 20, unito alla grande dinamica potrebbe essere positivo, ma entriamo poi nel gusto personale, dove una troppa dinamicita' e dettaglio potrebbe tradursi in immagine troppo digitale....per dirvi se mi attizza al 100% l'RS20 dovrei vederlo per bene in ambiente, perche' se anche siamo stati un intera giornata da Simone per lo shoot-out, la VERA potenzialita' della macchina non l'ho potuta vedermela al 100% (sai 5 vpr, con vari shiftaggi tra le varie macchine e vari SW proiettati).
Detto questo, siamo qui per divertirci a postare SS, non devo convincere proprio nessuno che il 100 sia il miglior prodotto uscito da casa JVC ! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
ecco cosa si intende avere una macchina "selezionata"
Cioè ? Da dove la si nota ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Nelle foto del documentario lussurioso (ovvero di generi di lusso :D)
....e pensa un po' che non sono nemmeno gioielli ma bigiotteria di alta classe :D
Citazione:
Ho citato il simbolo della pausa perchè essendo generato pure lui indipendetemente dal filmato dovrebbe essere riprodotto con una tonalità confrontabile con la famosa manina.
Si ma la manina e' a 32bit colore, mentre la pausa di Sky esce a 8 bit (se ci arriva ) :) gia' da qui si capisce che un bianco proiettato e' differente da un bianco del desktop PC.
Citazione:
qualcosa andrebbe ritoccato, magari solo il bilanciamento del bianco della fotocamera.
Qui posso essere daccordo, ed infatti avevo avvisato da subito che non sono un fotografo professionista, tutt'altro, sono il fotografo della domenica che si porta la compatta in tasca :D
Ora la mia digitale ha la possibilita' di tarare il punto di bianco ma sinceramente non so' da dove poter cominciare in relazione al bianco che invece si vede a schermo proiettato. Vi diro' la verita' , ebbene scatto in completo AUTOMATICO, perche' ogni volta che tento di shottare impostando parametri diversi debbo buttare letteralmente tutti gli SS fatti, quindi si traduce in un enorme perdita di tempo e di pazienza.
Citazione:
Ho visto che in altre occasioni invece le immagini erano perfette e molto belle
secondo me, moltissimo (90%) dipende dal SW proiettato...
Citazione:
Interessante la questione sulla foto di un fotogramma in pausa o meno, andrebbe sviscerata, magari con qualche prova a confronto.
..qui ci si potrebbe aprire un tread apposito, ma non so' quanto poi si riuscirebbe a capirne e tirarne le somme (imho), anche perche' poi siamo in ambito e territorio fotografico, e con il cinema e i ns VPR poco c'entra (sempre imho), ma sarebbe interessante per gli SS, pero' vi garantisco che shottare senza pausa e' DIFFICILISSIMO, della serie cogli l'attimo fuggente... e il piu delle volte la foto risultera' mossa. Ci sono degli esempi invece postati da me molto piu su di SS in play (si notano dal fatto che non c'e' la pausa sky), ma sono molto piu su, vatteli a pesca ora...
Ciao
-
@maury
Uhmm, che hai capito!:D , per saturo intendevo che hai portato al max le capacità del vpr.:O ,escluso il CMS ovviamente.:D