Visualizzazione Stampabile
-
scusa ma ora non sono attrezzato per scaricare il link...
comunque, ribadisco che secondo me non vale la pena di fare regolazioni diverse del display ogni volta che si passa da gioco o film e viceserva e per evitare questo la rgb limitata è perfetta.
Se proprio non si volesse rinunciare a tutte le 256 gradazioni nei giochi e nelle foto, il metodo veloce per sistemare le cose rapidamente e all'occorrenza, è quello di avere un'mmagine con i 256 livelli di grigio pronta da usare caricata nella PS3.
La PS3 avrà ovviamente RGB estesa, una volta per tutte si farà la regolazione con il testDVD o con altri dischi per ottimizzare i livelli video.
Poi si caricherà l'immagine con i 256 grigi e si annoteranno i livelli che risulteranno tagliati.
Prima di caricare un gioco, si caricherà la stessa immagine e si agirà sul display per renderli tutti visibili.
Prima ti tornare a vedere un film, sempre caricando detta immagine, si renderanno nuovamente "tagliati" i livelli annotati in precedenza.
A rigor di teoria, saranno i soliti 0-16 e 235-255...
-
Ciao Luciano, complimenti per il dvd test.
Vorrei sapere se i film in blue ray hanno un range limitato 16-235?
Inoltre anche io vorrei attivare tutto il range per la mia xbox (settando l'impostazione da standard a espanso) ma non capisco se posso usare il tuo test dvd per settare nero e bianco da 0 a 255.
Il tuo dvd comunuqe contiene un immagine con tutti i livelli di bianco e nero o sbaglio?
-
per i colori quindi tengo la regolazione del dvd test sia per i film che per i giochi? e se imposto colori brillanti devo rieffettuare la calibrazione? perchè se faccio così devo abbassare troppo il valore e la resa finale ne risulta compromessa
-
Citazione:
Originariamente scritto da gdagostino7
Ciao Luciano, complimenti per il dvd test.
Vorrei sapere se i film in blue ray hanno un range limitato 16-235?
si, esattamente come i DVD. Cambia la conversione YCbCr > RGB e viceversa solo per il colore. E' un fatto legato all'alta definizione e non al bluray in se.
Citazione:
Il tuo dvd comunuqe contiene un immagine con tutti i livelli di bianco e nero o sbaglio?
Si ma dipende da come la console gestisca i livelli a seconda se sia film o gioco. Dipende da ciò che hanno deciso i progettisti...
Non saprei per l'icsebocse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Akkarin
per i colori quindi tengo la regolazione del dvd test sia per i film che per i giochi?
io faccio così... alla fine sono gusti.
Se modifichi qualche parametro sul tv, è possibile che si debba ricontrollare con il test.
-
infatti impostando i colri su brillanti mi sembra più bella l'immagine ma mi si sballa il test....ma per rimetterlo a posto devo abbassare il colore a 40 e la resa complessiva a mio parere ne risulta compromessa
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Poi si caricherà l'immagine con i 256 grigi e si annoteranno i livelli che risulteranno tagliati.
Prima di caricare un gioco, si caricherà la stessa immagine e si agirà sul display per renderli tutti visibili.
Prima ti tornare a vedere un film, sempre caricando detta immagine, si renderanno nuovamente "tagliati" i livelli annotati in precedenza.
A rigor di teoria, saranno i soliti 0-16 e 235-255...
ma per fare questo passo posso tranquillamente usare la schermata presente nel testdvd vero? io ho settato nel profilo gioco i valori tali per cui tutte le fasce sono visibili, e nel profilo cinema i valori per cui non lo sono. settaggi colori li ho messi uguali in entrambi i profili. così dovrebbe andare bene? non è che cambiando i profili cambiano alnche altre cose oltre che la calibrazione? ricordo che ho un 40w5500
-
Ciao a tutti, ho un videoproiettore PANSONIC AE-4000 collegato ad un lettore blu-ray e ad un HTPC, ieri ho voluto provare il dvd test di Merighi ma ho riscontrato dei grossi problemi iniziali che mi hanno fatto abbandonare il tutto dopo pochi passaggi.
Spero che qualcuno mi possa dare delucidazioni, il test BTB iniziale non l'ho superato anche alzando la luminosità al massimo, sono passato al secondo passaggio e pure lì agendo sulla luminosità il 16 non era mai visibile e agendo sul contrasto il livello 239 non era mai visibile! Aiuto, dallo sconforto ho spento tutto e sono andato a letto senza cena :cry:
Ho fatto le prove sia con il lettore blu-ray sia con l'HTPC.
Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi?
Forse la cosa è normale con un vpr?
Grazie.
-
probabilmente non è il proiettore ma i players che tagliano i livelli fuori dal range video nominale.
Se con nessuna variante dei loro settaggi continui a non poter mostrare tali livelli, poco male. Sono livelli non utilizzati, il saper di poterli raggiungere serve solo a rendere più comoda la successiva regolazione.
Cerca di rendere il 16 al livello del massimo nero permesso, potrai usare il 17 o il 18 come riferimenti, essi dovranno essere appena visibili sullo sfondo nero.
Stessa cosa per il 239, usa quello e i livelli immediatamente sotto come riferimenti da annegare nel bianco di fondo.
-
ok riprovo, grazie per il momento!
-
ciao a tutti,e un grazie al mio compaesano ideatore del dvd test.
non sono riuscito a leggere tutto il thread, cosi' volevo sapere se secondo voi, con il lettore samsung che ho in firma,di cui non conosco nemmeno i dati tecnici,ovvero che processore monta,e non credo abbia valori nel menu' modificabili, puo' servirmi il merighi test?
o mi servirebbe per modificare i valori del sanyo 2000 con l'utilizzo del samsung come lettore?
visto che tra 1 mesetto circa appena arriva ,usero' il pop c-200 per la visione dei film anche con unlettore inteno BD probabilmente, e' meglio aspettare forse?:D
-
il TestDVD è adatto a qualsiasi lettore DVD e per contrasto e luminosità può essere usato anche con i lettori BLU.
Io non aspetterei, tanto la calibrazione base richiede veramente solo pochi secondi...
Di solito si agisce sul display, visto che i players non hanno molti controlli a disposizione; se questi vi fossero, andrà valutata caso per caso la migliore combinazione possibile.
-
pero' la qualita' del player non e' fondamentale per pilotare bene il vpr?
-
Certo, la qualità del lettore influisce sul risultato finale, come quella di qualsiasi altro prodotto che venga a trovarsi sul percorso del segnale, ma questo non ha nulla a che fare sul come fare la taratura.
Scopo di questa è ottenere il migior risultato sul display, il dove intervernire può poi dipendere da molti fattori: ad esempio quale dei vari apparecchi dispone di un menu di setup migliore/completo.
Nel caso in questione si parlava di regolare Luminosità e Contrasto al meglio possibile.
Il fatto che poi queste regolazioni siano fatte sul lettrore (se possibile) o sul display non influenza il risultato finale.
Se si possono fare su entrambi gli apparecchi si può provare con quale si ottengono i risultati milgliori, ponendo in posizione neutra i controlli dell'apparecchio su cui non si stata intervenendo.
Ciao
-
pensa che invece io ero convinto che se il lettore riproduce il disco test con certi parametri,di conseguenza il vpr puo' rispondere in un certo modo.
quindi ritenevo che se invece del samsung fosse l'oppo a riprodurre il dvd, il risultato in uscita dal vpr sarebbe diverso, e quindi anche i valori per migliorare contrasto e luminosita' sul vpr sarebbero diversi da un' oppo al sammy.
probabilmente hai ragione tu sul fatto che per tarare il vpr il lettore dovrebbe essere neutro..ma esiste un lettore neutro, cioe' basterebbe(dove possibile) disattivare tutti i filtri.
pero' un dubbio mi rimane, forse perche' non ho ancora usato il dvd e non ho capito bene come funzia...se i valori di contrasto e luminosita' in uscita dal lettore non variano cambiando lettore,(e cio' mi sembra impossibile) come fa' il vpr a restare costante nei valori che imposti con il dvd test? se il disco gira sul sammy, avro' dei risultati sul vpr di X, se poi dopo collego che so' un'oppo,non dovrei avere dei valori diversi di luminosita' e contrasto, e quindi dovrei ritarare il vpr...scusatemi ma sara' l'ignoranza video,sara' che ho mangiato troppo in queste feste,ma ho la mente annebbiata.:D