Visualizzazione Stampabile
-
L'aria ha un percorso obbligato e non passa dall'ottica .
Sono sicuro che i due setting per il segnale 1080p e UHD 2160p Hdr sono diversi e usano due CSM diversi .
Ma non so per quanto riguarda lo stesso segnale 1080p Cinema e Refence ....questa sera ci guardo ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ozzyoz
L'aria ha un percorso obbligato e non passa dall'ottica .
Quindi sto tranquillo con la mia modifica ?
Non avrò problemi di surriscaldamento o altro ?
Nessun altro ha notato questa luce spuria che esce nell'intercapedine tra l'ottica e l'anello esterno ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sheva
Nessun altro ha notato questa luce spuria che esce nell'intercapedine tra l'ottica e l'anello esterno ?
Ti ho inviato una domanda ....
-
@ Ozzyoz
Se è cosa che può interessare gli iscritti o i possessori di questo prodotto potevi benissimo porre la domanda direttamente qui, magari anche qualcun altro avrebbe avuto la risposta o trarre giovamento da essa.
Altro punto, se si invia un MP ad un altro iscritto è perfettamente inutile annunciarlo in una discussione, quando il ricevente si collegherà verrà automaticamente avvertito dal soft di gestione che esiste un MP per lui ed andrà a leggerlo (se ne ha voglia).
Per finire, è perfettamente inutile, nonchè vietato, quotare il messaggio appena precedente il proprio quando si rispone al medesimo.
-
Ok ! grazie della chiarificazione
Pongo la domanda .. ho chiesto se il suo UHZ65 aveva la modifica per aumentare lo shift verticale
-
No, nessuna modifica. Non ne avevo bisogno.
Dopo ulteriore verifica, posso dire che la luce spuria, non esce dall'Intercapedine tra ottica e anello esterno, ma dall'ottica stessa.
Perlomeno così mi pare.
Spero di non avere un prodotto difettoso.
Qualcuno potrebbe verificare con il suo, gentilmente ?
Ripeto, lo si nota molto di più durante scene al buio.
-
Ciao Sheva.
Vorrei controllare.
La luce spuria ti arriva in zone diverse dallo schermo?
-
Non ho di questi problemi , nonostante la modifica dello shift verticale
-
Io l'ho notata dove, evidentemente, maggiormente si riflette :
Il soffitto davanti al proiettore e nella fila davanti a me di poltroncine ( questa particolarmente fastidiosa).
Quindi in alto e in basso.
Lateralmente non ci ho fatto caso.
Questo perché probabilmente o assente ai lati o meno evidente.
Ripeto, la si nota particolarmente su scene buie.
Il al momento con l'accrocchio in neoprene che ho realizzato, ho risolto il problema.
Brutto a vedersi,ma efficace.
Certo, se poi il mio VPR, risulta difettoso allora è un altro paio di maniche.
-
-
https://tech4u.it/19411-proiettore-d...65-recensione/
Finalmente si inizia a capirci qualcosa sull’apparentemente inestricabile rebus della “stranissima” risoluzione nativa del DMD!
Grande Magister lucis! :mano:
-
Questa non è una recensione, questo è un trattato su "De videoproiectionis et vobulationis"....
Complimenti al Magister❗:ave::mano:
Permettetemi un piccolo OT però: quanto sono felice ( e mia moglie ancora di più....) nel vedere che Magister Manuti a casa sua vede i film in un normale living (mi sembra il mio salone ;) ) e non in una funerea bat-cave...❗Grazie mi hai risparmiato un'altro divorzio:smack:
-
@sheva come scritto in precedenza se vedi luce spuria dalla lente hai un prodotto che deve andare in assistenza. Non modificare nulla altrimenti rischi l'innapplicabilità della garanzia. Best of luck.
-
Ok grazie
Domani contatto Simone
-
Ottima recensione e guarda caso dice esattamente quanto scritto da molti di quelli, se non tutti, che hanno visionato questo vpr.
Felice di leggere anche che un mio pensiero su come vada tarato risulti corretto quindi se usi il DB devi tarare con il DB attivo.
Confermo anche che con materiale sdr questo vpr presenta spesso rumore video. Però va anche detto che se il materiale è di ottima qualità (Guardiani della Galassia vol. 2) ne è quasi totalmente privo.
L'unico punto su cui non concordo è il comportamento anomalo del DB settato su 2. Ho provato scene molto difficili da rendere a causa del repentino cambio tra chiaro e scuro e mai notato situazioni come quella descritta da Manuti.