Visualizzazione Stampabile
-
Omino il tuo primo post mi aveva fatto cadere nel baratro, mentre quest'ultimo lascia qualche speranza in più. Cioè, alla fine il problema sta nella normale tv (da quel che ho capito indifferentemente tra analogica, digitale e satellitare) e per i colori che cmq sono soggettivi come tu stesso hai confermato.
Se il problema sono solo queste 2 cose credo che è presto condannarlo dopo un mesetto di vita, visto che cmq ci sono gli aggiornamenti da considerare.
Raga non mi sembra una situazione talmente tragica da compromettere totalmente l'acquisto di suddetto lcd, anche perchè...cos'altro comprare a questo punto? Forse solo l'F86? :confused:
-
metto a disposizione la mia esperienza con il bilanciamento del colore. anche se sul 9731.
io ho scelto tinta personalizzata, poi premendo il tasto verde del telecomando,il tv imposta la tinta personalizzata, con le impostazioni di tinta naturale. a quel punto, ho messo a zero gli ultimi due parametri a desta, ora non ricordo di preciso,ma (uno ha un valore 4 e l'altro un valore 8) dovrebbero essere gli stessi su ogni tv philips, è sparita la tonalità un po ambra, ed è migliorata la scala dei grigi (provato con dvd test), ora l'immagine è meno carica e più naturale.
spero che i tv in questione abbiano lo stesso menù per quanto riguarda i la gestione del colore, così da fparlare la stessa lingua.
un consiglio, se non lo avete già fatto, provate a disattivare le varie funzioni, specialmente l'active control, è il maggior responsabile dell'alternanza di immagini stupende, ad altre slavate.....a ruota dnr, artefatti mpeg, ottimizz colore e contrasto din al minimo, sensore luce off.
ggr
-
Inannzitutto un grazie ad Omino per il suo sbattimento e soprattutto per l'obiettività, raramente su un forum si vedono persone in grado di "ammettere" che dopo aver sborsato > 2000€ sono oggettivamente deluse (almeno in parte) del proprio acquisto :)
Per quanto mi riguarda, l'insoddisfacente resa coi videogiochi è un deal-breaker e mi spiace molto, perché da un punto di vista di resa dei colori e di reattività i pannelli S-IPS dovrebbero rappresentare il compromesso migliore sulla carta.. :(
Il fatto che con la 360 via Component si vedono molte scalettature nn mi sorprende affatto è un problema risaputo e la resa col VGA è sensibilmente migliore da quel punto di vista (era l'unica grossa riserva che avevo inizialmente riguardo questo modello, ma ora purtroppo se ne sono aggiunte ben altre..).
L'impressione è che ci si trovi davanti ad una TV un bel pò "acerba" e con probabili margini di miglioramento, resta da stabilire in che tempi..
-
Ci stavo pensando su: come diavolo è possibile che philips metta sul mercato il suo nuovo modello di punta con problemi di questo genere? Io sono convinto che con i prossimi aggiornamenti la questione migliorerà molto. Cmq il settore videogiochi è importantissima...strano non sia al top.
Bluray a parte, dite che a questo punto l'F86 sia davvero più un tv a 360° nonostante tutto e che funzioni meglio coi giochi, o in SD o cmq con una resa dei colori e contrasti migliori?
Eppure sulla carta questo philips dovrebbe far mangiare la polvere a tutta la concorrenza...sono molto confuso e scocciato. :mad:
-
@ maghirko
1200€ per il 37PF9641D è un ottimo prezzo (ora da MW lo propongono a 1249€). Da possessore ti posso tranquillamente consigliare di prenderlo.
Personalmente non sono proprio d'accordo nel disattivare tutti i vari filtri, pena lo scadimento della qualità dell'immagine, a mio parere.
Al momento, usandola con segnale dtt e qualche canale in analogico, ho impostato i vari valori nel seguente modo:
- contrasto 70;
- luminosità 75 (ho letto da qualche parte - non so se sul manuale - che con un valore alto di contrasto, occorre un valore basso di luminosità e viceversa, ma così mi soddisfa maggiormente);
- colore 55;
- nitidezza 5;
- tinta normale;
- pixel plus acceso (questo è uno dei filtri che apprezzo parecchio, naturalmente);
- Digital natural motion spento (con valore "massimo" talvolta, e soprattutto nei film e dvd con immagini in movimento c'è l'effetto blur -
calura asfalto, percepibile impostando anche con "minimo");
- contrasto dinamico massimo;
- DNR medio;
- Riduzione artefatti MPEG acceso;
- ottimizzazione colori massimo;
- active control acceso (altro filtro che apprezzo molto);
- sensore luce acceso (fondamentale).
Ben accetti consigli e disquisizioni varie che sarò felice di provare.:cool:
-
A me che fa ulteriormente inkazzare, è ill fatto che sulla carta vi era la miglior gestione dei 24p in assoluto per gli LCD che si potesse trovare sul mercato.
...ma col c_a_z_z_o: è vero solo con il digital motion inserito, che poi però causa i ben noti altri artefatti a effetto miraggio...
E poi se ci pensate bene, ok i colori saturi, ok la resa in analogico limitata, vista la sorgente, ma le scie!!! LE SCIE!!! Dico, le scie sono assolutamente anacronistiche. Che minch_ia: un pannello di fine 2007 con 3 ms dichiarati dovrebbe sognarsele le scie. Vi assicuro che sul vecchio XD1E non si vedeva un fantasma di artefatto nemmeno a pagarlo... Ma va_ffan_cu_lo Philips e gli aggiornamenti! Vorrei spaccare in testa il pannello all'ingegnere responsabile e chiedergli che effetto gli fa l'ambilight surround da quella prospettiva! :ncomment:
Sono appena andato da mediamarket a farmi un'idea per un eventuale sostituto. Non c'era molta scelta, ma a costo di essere blasfemo, mi stavo cominciando a chiedere se non vale la pena di andare su un HD ready (intendo non 1080). Mi sono chiesto se ad oggi un HD ready (magari plasma) non sia ancora molto più "allround" che non un full con tutte ste menate. Magari si riesce pure ad avere un segnale analogico più decente...
...deliri da febbre post traumatica...scusate, è lunedì...
omino :bimbo:
-
Soprattutto il discorso delle scie mi ha lasciato veramente così :eek: , ero veramente convinto che questo Philippo dovesse essere il modello che ne soffriva meno.. :(
A questo punto tutte le speranze "hi-end" sono riposte del Sony X3500, con il Sammy F86 come alternativa più economica..
-
Citazione:
Originariamente scritto da omino spaziale
Dico, le scie sono assolutamente anacronistiche. Che minch_ia: un pannello di fine 2007 con 3 ms dichiarati dovrebbe sognarsele le scie. omino :bimbo:
allora non ero io ad avere le allucinazioni e a vedere le scie......mi sembrava strano che nessuno ne parlasse. è la prima cosa che avevo notato vedendo una partita di calcio ma non sapevo se imputarlo a filtri o a qualcos'altro
-
Scusa Omino, abbiamo capito che ormai questo lcd nel giro di 2 giorni è passato dalle stelle alle stalle infesciate di problemi. Ma allora che consigli di fare come scelta tv come finale 2007?
Mi pare che un'alternativa valida a questo punto sia il samsung F86 40" no? Si sa niente del 37"? :(
-
a questo punto che ne pensate del samsung f86?so che off topic ma io ci stavo pensando.:)
-
Credimi non sei l'unico...
Solo che a me serviva questo full a 37"! Il 40 è un tantino grande da vedere da 2 metri scarsi, per di più mi costerebbe molto di più l'F86 che il 9632.
caaaaaaaaaaazzzzzzzzz!!!!!!!!!!! :muro: :ncomment:
-
Citazione:
Originariamente scritto da omino spaziale
...Ad esempio la scelta colore naturale/caldo/freddo/personalizzato è ancora comune a tutte le uscite...
Ecco appunto, mi ricordavo qualche setting "verticale" su tutti gli ingressi sul 9731, e speravo avessero sistemato la questione.
Comunque per non saper ne leggere ne scrivere le opzioni allternative al 9732 le tengo in caldo.
-
Qualche possessore è così gentile da dire se gli stessi problemi che ha riscontrato omino ci sono anche sul modello da 37"
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Scusa Omino, abbiamo capito che ormai questo lcd nel giro di 2 giorni è passato dalle stelle alle stalle infesciate di problemi. Ma allora che consigli di fare come scelta tv come finale 2007?
Mi pare che un'alternativa valida a questo punto sia il samsung F86 40" no? Si sa niente del 37"? :(
Se lo sapessi, ragazzi....
Di sicuro Samsung sarà una delle marche che terrò presente e che andrò a testare a fondo (sia LCD che LED che perché no Plasma, visto i prezzi). Sony è sempre un bel vedere (specie in full HD), e credo che per la PS3 non esista logicamente di meglio, ovviamente con tutte le riserve sel caso...
Non scarterei a priori però Toshiba, Panasonic né l'ormai blasonatissimo Pioneer, magari in HD ready...
Sono pure io ancora in alto mare...
Ovviamente il primo che avvista terra...
Omino :bimbo:
ps: Philips con me ha chiuso! Ho preso un flat screen per PC: il peggiore mai avuto e ora questo. Dovrebbero fornire case chiuse e affini con i loro ambilight, lì certo non avrebbero concorrenza...
-
preso la rivista digital video (mai presa) voti:
prestazioni video: 7.5 ( resa equilibrata, artefatti di elaborazione ridotti, qualche problema di uniformità e di livello del nero SULL^ESEMPLARE PROVATO)
posibilità operative: 8
costruzione: 8.5
rapporto qualità prezzo: 8
---------- X AVERE UN RAFFRONTO NUOVO SHARP 52" -------------
prestazioni video: 8,5
possibilità operative: 9.5
costruzione: 8
rapporto qualità prezzo: 7.5