Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
saxgame
non voglio interferire nella conoscenza tecnica di starkeeper, ma non sono d accordo nel dire che su un 40 pollici ad una distanza di circa 2,5 mt non si noti la differenza tra un immagine in sd e hd . io la noto anche ad una distanza superiore. chiamatemi anche superman , ma è cosi :)
..ovviamente la differenza rimane,ma in proporzione minore,l'immagine in sd ne guadagna poiché gli elementi di scarto e di imperfezione divengono mano a mano che ci allontaniamo i primi ad essere persi dalla nostra capacità visiva e quindi si ha "l'illusione " si maggior compattezza e qualità,ma insieme si va anche a perdere parte di quel dettaglio presente nell'immagine.. in campo hd tutto questo avviene a distanze minori..ma poiché la sorgente è di qualità oggettivamente superiore in termini di dettaglio si rischia solo di perdere quest'ultimi senza beneficio ulteriore...concordo che in un uso misto sd/hd la distanza ideale sia un compromesso tra le due ..ovviamente nei limiti imposti dallo spazio fisico in cui ci trova.. e non va assolutamente dimenticato un fattore importantissimo per il coinvolgimento cinematografico,ovvero,l'angolo di visone..probabilmente il fattore meno considerato,ma il più importante e questo con un 40 pollici a distanza di 2.5 metri viene indiscutibilmente a perdersi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starkeeper
..ovviamente la differenza rimane,ma in proporzione minore,l'immagine in sd ne guadagna poiché gli elementi di scarto e di imperfezione divengono mano a mano che ci allontaniamo i primi ad essere persi dalla nostra capacità visiva e quindi si ha "l'illusione " si maggior compattezza e qualità,ma insieme si va anche a perdere parte di quel..........[CUT]
Esattamente cosa intendi per angolo di visione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Unico63
Esattamente cosa intendi per angolo di visione?
Ho trovato questo articolo che spiega abbastanza bene il tutto:
http://www.gorilladigitale.com/2009/...dello-schermo/
L'angolo di visione "raccomandato" per un ragionevole effetto cinema e' 36 gradi, con un minimo di 26
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starkeeper
..ovviamente la differenza rimane,ma in proporzione minore,l'immagine in sd ne guadagna poiché gli elementi di scarto e di imperfezione divengono mano a mano che ci allontaniamo i primi ad essere persi dalla nostra capacità visiva e quindi si ha "l'illusione " si maggior compattezza e qualità,ma insieme si va anche a perdere parte di quel..........[CUT]
Potresti consigliarmi a quale distanza dovrebbe stare un 40 per avere un buon angolo di visione da sd a fhd
-
-
Scusate m'inserisco con una domanda forse non pertinentissima.. :)
Ho un 55h7000: come valutate l'acquisto di una soundbar per migliorare il suono?
Ho trovato un link con dei suggerimenti (sono decisamente ignorante sull'argomento):
http://www.teknokultura.it/33460/le-...da-acquistare/
Nell'elenco c'è il prodotto Samsung HW-F450 (costa sui 250 €) ed è consigliato ai possessori di tv Samsung con Soundshare. Oltre a non ricordare se ci sia o no questa funzione sul mio modello, voi come valutate l'eventuale acquisto?
grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starkeeper
..1.80 mt max 2.0 mt
ok grazie, proverò e valuterò la differenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
soldatolux
Scusate m'inserisco con una domanda forse non pertinentissima.. :)
Ho un 55h7000: come valutate l'acquisto di una soundbar per migliorare il suono?
Ho trovato un link con dei suggerimenti (sono decisamente ignorante sull'argomento):
http://www.teknokultura.it/33460/le-...-da-acquistare
Nell'elenco c'è il prodotto ..........[CUT]
si ha la funzione soundshare, il mio h7000 l ho abbinato con un hw h600 per una questione di spazio e lo uso con questa funzione
-
Grazie Saxgame.
Contento dell'acquisto?
Avendo spazio meglio il prodotto da me suggerito (Samsung HW-F450) oppure quello da te acquistato (hw h600) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
soldatolux
Grazie Saxgame.
Contento dell'acquisto?
Avendo spazio meglio il prodotto da me suggerito (Samsung HW-F450) oppure quello da te acquistato (hw h600) ?
qui siamo un po off-topic ,cmq visto la scarsa resa degli altoparlanti integrati dell h7000 e di quasi tutti i tv in circolazione ti suggerisco hw h551
-
Chiedo scusa a tutti per l'off-topic ma approfitto ancora della cortesia di Saxgame per chiarire un ultimo dubbio.
Il modello hw h551 ha le seguenti dimensioni: 943 x 55 x 60 mm
Il mio 55h7000 è poggiato su di un mobile basso. Lo spazio esattamente sotto il tv (in mezzo alla staffa/piede) è 800/850 x 40/45 altezza, pertanto proprio sotto non ci sta, ma se lo si sposta un pò dietro si.
Secondo te questa operazione, compromette il suono della soundbar? (si troverebbe lateralmente "ostruita" per circa 15 cm dal piede del tv e per 1 centimetro orizzontalmente).
Forse un pò arzigogolato... ma forse mi son fatto capire. Spero.
grazie
-
se proprio vuoi metterla li ,allora opta per un modello più piccolo , ti sconsiglio questa operazione sia dal punto estetico che funzionale
-
Ciao a tutti.
ho da pochi mesi preso il modello da 40".
Venivo da un 32" HD ready e la differenza è abissale ma, se devo essere sincero, già a distanza di pochi mesi il 40" lo vedo stretto... mi piacerebbe cambiarlo col 46"(prezzo permettendo)
Mi sono orientato su questo modello soprattutto per il doppio Turner Tv che attualmente uso abitualmente registrando su supporto HDD; e lo stand di supporto, secondo me, è il più ben riuscito degli ultimi modelli.
Ho usato le impostazioni di starkeeper aumentando solo la luminosità e devo dire che va proprio bene.
Solo una domanda: succede anche a voi che facendo zapping sul digitale terrestre ogni tanto le scritte a dx (quelle dei canali) spariscono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Denji
Ciao a tutti.
ho da pochi mesi preso il modello da 40".
Venivo da un 32" HD ready e la differenza è abissale ma, se devo essere sincero, già a distanza di pochi mesi il 40" lo vedo stretto... mi piacerebbe cambiarlo col 46"(prezzo permettendo)
Mi sono orientato su questo modello soprattutto per il doppio Turner Tv che attualm..........[CUT]
Fai un reset e vedi se si risolve,a me nn è mai successo
-
Ho provato, ma ogni tanto si ripresenta. Niente di che comunque, non disturba per niente l'esperienza d'uso.
Può darsi possa dipendere anche dal segnale tv.
Grazie