Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
... le potenzialità dell'ampli non si dovrebbero solo 'diluire'?
Questa lecita osservazione l'avevo girata ad un ingegnere che sostanzialmente mi disse che non cambiava una mazza, per i forum invece si tende a pensare che non sia così, ti dico la mia:
l'amplificatore lo sfrutti al massimo in entrambi i casi (così come dice il mio amico ingegnere, in quanto all'interno I morsetti A e B sono infatti collegati tra loro COMUNQUE) ma se sfrutti tutte le uscite posteriori diminuisci lo stress meccanico sulle connessioni tipico dei cavi che pesano un bel pò
-
Forse per fine mese dovrei essere a Torino,e non posso manco più farti provare il mio finale,perché sono passato(da mercoledì prossimo) ad un'integrato VTL-IT85..
Ma,se mi vincente confermato l'appuntamento da Garelli,ti aiuto si a caricare i "bestioni".
Comunque,ribadisco l'importanza del pre,anzi ti consiglio di farti prestare due pre da Francesco e,li colleghi al finale,vedrai che le differenze ci saranno,marcate o meno, ma ci saranno..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brazov
Bene Roberto,adesso però devi provare pre e finale,non importa di che marca. Il pre nei due telai e quello che fa la differenza e non il finale. Il tuo 590 é eccellente come integrato e me lo terrei ben stretto, ma solo il finale non fa testo secondo me,perché lavora con la sez pre del Luxman.
Esatto , oltre ad un ambiente correttamente trattato che non faccia perdere per strada tutto quello che di buono esce.
Se pensiamo che ci sono ambienti domestici con picchi di +-4dB o peggio.
Resta poi da capire che sinergia esca fuori , quanti ampli ascoltati e bocciati perche' il contesto non li richiedeva.
Per questo , come sempre , consolido l'ipotesi di tenersi stretto il Luxman 590.
Bravo comunque Transaminasi che si diverte in queste prove e ce ne rende partecipi.
IMHO
-
Mi rode proprio non poter venire su ad ascoltarlo !
avrei gia' un sistema bello e pronto da comporre con il tempo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Al di là di tutto, una cosa a suon di prove penso di averla capita: dopo un certo livello si comincia a lottare con delle semplici ma costosissime sfumature.........[CUT]
bisogna capire il metro per misurarle,......per me, restando nell'ambito dello stesso marchio le sfumature diventano evidenti....e che spesso nei confronti ci si ritrova con progetti molto azzeccati contro non azzeccati come per gli abbinamenti e quindi, il tutto, considerando i prezzi, tende ad affinarsi o addirittura a sgonfiarsi.....un esempio, il pre e finale accuphase rispetto all'integrato in classe A, non ha sfumature di differenza ma sostanza ovunque......
-
ma non per il semplice fatto che i telai siano due. si tratta evidentemente di una superiorità del pre rispetto allo stadio omonimo dell'integrato.
Ribadisco il concetto che ho espresso un mese fa generando l'ilarità di molti scienziati e filosofi: il finale è quello che influisce meno sul risultato complessivo di un impianto audio. Concetto peraltro che dovrebbe far riflettere molto attentamente gli amanti del settore car che leggono pagine e pagine di aria fritta su ACS. E io sono stato il primo fesso in tal senso.
E ora mi tocca ri autoquotarmi
Citazione:
Originariamente scritto da
luca156a.r
Quante chiacchiere. Ufficio Complicazione Cose Semplici.
Ma alla fine, quando si accorgerà che con il finalone non cambia quasi nulla, a me la manopola dell'ampli chi la paga?
.
E l'altra manopola me la gioco se roberto vorrà fare il biamping. Differenze vere, altro che diluire o non diluire...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca156a.r
ma non per il semplice fatto che i telai siano due. si tratta evidentemente di una superiorità del pre rispetto allo stadio omonimo dell'integrato.
Quoto alla grande...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca156a.r
....me la gioco se roberto vorrà fare il biamping. Differenze vere,.....
Che vuoi che ti dica, con il biamping che tale non é con 1 solo amplificatore s mch sulle cm9 non ci ho sentito nulla, con il biwiring si..ma se si può provare aggratisse perche no?
PS: Se mi capita un amplificatore buonino per casa proverò a fare una biamplificazione passiva "custom" come la tua.h
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca156a.r
ma non per il semplice fatto che i telai siano due. si tratta evidentemente di una superiorità del pre rispetto allo stadio omonimo dell'integrato.
Ribadisco il concetto che ho espresso un mese fa generando l'ilarità di molti scienziati e filosofi: il finale è quello che influisce meno sul risultato complessivo di un impianto audio. Concetto peral..........[CUT]
Scusa Luca , ho cattiva memoria , ma mi sembra che su questo forum si sia sempre detto dell'importanza del PRE.
Sono entrambi importanti , ma al livello di Transaminasi occorre un PRE di alto livello e un finale sufficiente per le sue esigenze.
Non ha senso spostarsi su pre e finali e rimanere su cifre di poco superiori ai 10000 euri.
Concordo anche Antonio Leone , come sempre dipende dai casi e le cifre in gioco sono molto piu' alte.
IMHO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
Anche io non mi stupisco che tu preferisca il tuo integrato. Un po' per l'abitudine e l'assuefazione al proprio suono...
Sicuramente sarà una questione di gusti, però quando ero assuefatto dal suono dei classe AB (in ultimo del Luxman 507), nel momento in cui ho provato il classe A 590 ho subito cambiato bandiera. Ora difficilmente tornerei al classe AB, soprattutto perché, a mio parere, con B&W i classe A vanno meglio (per i motivi da te menzionati: "...penso che il calore del Luxman mitighi il carattere monitor delle tue B&W…").
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
Sono anche d'accordo sul fatto che il preamp caratterizzi maggiormente il suono.
Ma io, al di là della caratterizzazione del suono, sto cercando di capire se, come sostengono i più, stia o meno sottoutilizzando le 802 con riferimento ai miseri 30+30w/ch del mio integrato.
Citazione:
Originariamente scritto da
warrant
Roberto leggo molto attentamente tutte le tue discussioni e ne sono affascinato un pò per la grande passione che ti caratterizza in ambito hi fi e per le impressioni reali, oneste e vere che porti a conoscenza di tutti noi utenti.
Secondo me sei arrivato ad un livello di ascolto veramente definitivo dopo un lungo percorso fatto di tantissime pro..........[CUT]
Grazie per l'apprezzamento. Poi non ci hai fatto sapere se anche tu passerai o meno alle 802diamond…
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
Confermi allora la mia teoria... ;) a parità di pressione sonora emessa dai diffusori, le differenze tra un finale e l'altro (a parità dicatena audio compreso il pre) non sono caratterizzate dalla potenza dichiarata....
La differenza a questo punto dovrebbe emergere solo ad altissimo volume. Allo stato attuale l'unica persona che reputo abbisognevole di pre e finali molto potenti è Enzo66: quando ogni tanto pompa di brutto, le luci del lampadario del soggiorno iniziano quasi a lampeggiare…
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
Concordo con te sul fatto che tu non abbia riscontrato differenze perchè di fatto non hai cambiato nulla ;)
Mantenendo il tuo integrato come pre il suono è rimasto il medesimo...
Per la miseria! Come si fa a dire che non ho cambiato nulla! Leggendo le varie recensioni sui Mark Levinson sembrerebbero delle macchine perfette. Il solo commento che si trova nella minirecensione di Audiocostruzioni che ho linkato poco fa dice: "Cosa dire, ampli meraviglioso che unisce la forza bruta dei 200 watt e una raffinatezza e musicalità ai massimi livelli. Adatto a tutte le situazioni , diffusori e tipi di musica ….". E dovrebbe suonare come un 30+30w/ch?
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
al limite le differenze le avresti dovute sentire sui bassi
… e 'sti c…! Dici niente! Ti assicuro che la gamma bassa è praticamente identica.
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
Cosa non ti è piaciuto del suono Lux/M.L. ?
Non mi è piaciuto il suono un pochino più freddino e tagliente. Forse una cosa non l'ho scritta: con entrambe le amplificazioni l'impianto suona alla grande. Ci mancherebbe. Però il problema è un altro: dov'è tutto quello stravolgimento assicuratomi da molte persone con l'utilizzo di amplificazioni di alto livello?
Citazione:
Originariamente scritto da
micioleo
Questa lecita osservazione l'avevo girata ad un ingegnere che sostanzialmente mi disse che non cambiava una mazza, per i forum invece si tende a pensare che non sia così, ti dico la mia:
l'amplificatore lo sfrutti al massimo in entrambi i casi (così come dice il mio amico ingegnere, in quanto all'interno I morsetti A e B sono infatti collegati tra..........[CUT]
Attendiamo conferme da qualche altro tecnico…
-
Il Luxman sulle 801D mi era piacuto.
I Classè, sulle 801D, mi piacciono.
I Classè, sulle Avalon, mi piacciono.
Sulle Avalon mi era piaciuto meno il ML dei Classè che, però, sono anche più nuovi. Anche a me il ML era parso un po' più "tagliente" sulle medio - alte 3.5 - 6 kHz, per fare un esempio, con un filo appena d'impostazione "pro". Mi ricordava il suono, peraltro ottimo, che aveva il mio ex dac Bryston BDA-1.
Per la proprietà transitiva, il Luxman, almeno a volumi intensi ma non esagerati, dovrebbe soddisfare più del ML come mi pare sia capitato. La cosa non mi "perplime" più di tanto.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
bisogna capire il metro per misurarle,......per me, restando nell'ambito dello stesso marchio le sfumature diventano evidenti....e che spesso nei confronti ci si ritrova con progetti molto azzeccati contro non azzeccati come per gli abbinamenti e quindi, il tutto, considerando i prezzi, tende ad affinarsi o addirittura a sgonfiarsi.....un esempio, ..........[CUT]
Il mio metro è molto casereccio: con tale metodo però ho sentito delle cospicue differenze col passaggio dalle B&W serie 600 alle Cm, come anche dalle Cm alle 804, dalle 804 alle 803 e infine dalle 803 alle 802. Le ho anche sentite, sempre in tema di 2ch, col passaggio da un sinto dell'Unieuro al Marantz Pm15S2 Limited Edition e da quest'ultimo al Luxman. Infine le ho sentite col passaggio dal dac della Ps2 a quello del Marantz Sa15s2 Limited Edition e da quest'ultimo al dac Luxman Da-06. Tutte differenze per cui ho volentieri aperto il portafogli. Ora con diffusori e dac sono al settimo cielo. Mi rimane solo il dubbio dell'amplificazione, però si sta sempre più consolidando la convinzione che già un integrato di alto livello basta e avanza. Poi magari il mio metro per misurare le differenze non è abbastanza sofisticato, però alle prove solitamente partecipano anche terze persone di certo non sprovvedute, le quali alla fine esprimono giudizi simili ai miei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Mi rode proprio non poter venire su ad ascoltarlo !
avrei gia' un sistema bello e pronto da comporre con il tempo...
Quando renderai pubblici i componenti di questo ipotetico impianto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brazov
Forse per fine mese dovrei essere a Torino,e non posso manco più farti provare il mio finale,perché sono passato(da mercoledì prossimo) ad un'integrato VTL-IT85..
Ma,se mi vincente confermato l'appuntamento da Garelli,ti aiuto si a caricare i "bestioni".
Comunque,ribadisco l'importanza del pre,anzi ti consiglio di farti prestare due pre da Francesco e,li colleghi al finale,vedrai che le differenze ci saranno,marcate o meno, ma ci saranno..
Qualcosa non mi quadra: fino a qualche tempo fa le 802 con l'integrato non avrebbero nemmeno fiatato a causa dei miseri 30+30. Ora che gli stessi 30+30 le fanno viaggiare (e forse pure bene) entra in gioco il pre! Quindi quando si diceva che sarebbero servite centrali elettriche per smuovere questi diffusori ci si riferiva al pre?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca156a.r
E l'altra manopola me la gioco se roberto vorrà fare il biamping. Differenze vere, altro che diluire o non diluire...
Devo prima procurarmi una coppia di cavi di potenza. Se non avessi ancora venduto i Rocket33 avrei già provato. L'acquirente aveva molta fretta. Me li ha pure pagati senza trattare sul prezzo (e sull'annuncio avevo scritto 'trattabili'…).
L'importante è che non mi facciate fare qualche pasticcio...