Visualizzazione Stampabile
-
E se il pannello fosse stato stato inviato dall'azienda stessa già bello frantumato?
Ch mi dice che il danno sia stato effettivamente fatto daL corriere? Il pacco era integro e solomquello io dovevo controllare al momento della consegna! Almeno quelle sono state le indicazioni fornitemi dalla società
-
La loro risposta...
Gentile Cliente,
siamo spiacenti dell’inconveniente verificatosi.
La preghiamo di inoltrarci una e-mail contenente le foto del bene danneggiato nelle quali sia visibile sia il danno che l’imballo originale.
Dovrà indicare inoltre se il bene è stato accettato apponendo sulla bolla di consegna specifica indicazione del riscontrato (queste condizioni sono necessarie per la richiesta di apertura pratica).
Al ricevimento di questa e-mail inoltreremo la comunicazione del danneggiamento al corriere, per richiedere la possibilità di apertura della pratica assicurativa.
*
Vi informiamo che a causa del maltempo potrebbero verificarsi dei ritardi nelle consegne. Ci scusiamo anticipatamente per il disagio e ringraziamo per la pazienza.
*
Cordiali saluti
Caxxo ora mi inizio a preoccupare... Stasera invierò le foto necessarie, ma il problema della mancata accettazione con riserva mi preoccupa nn poco!
-
Il cartone era integro e quindi come possono pretendere che uno accetti con riserva? Una persona esperta probabilmente lo farebbe, ma secondo me il problema si può risolvere lo stesso. In teoria potrebbe essere come dici, e cioè che la rottura non sia dovuta al corriere. In questo caso c'è sempre il corriere del trasporto precedente al tuo, e magari potrebbero rivalersi su quello...
Ti auguro di risolvere, ma secondo me non sei il primo che si trova in questa situazione e non ho mai letto di persone che per non aver firmato con riserva, hanno dovuto subire il danno...
-
Speriamo nenny, ma questa vicenda ha dell'assurdo, prima alonato, poi frantumato, poi il corriere... Mah???
Guarda se va tutto come deve hai una Birra offerta! :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hardhead
Dovrà indicare inoltre se il bene è stato accettato apponendo sulla bolla di consegna specifica indicazione del riscontrato (queste condizioni sono necessarie per la richiesta di apertura pratica).
Non voglio creare falsi allarmismi però la mail parla chiaro,la riserva è necessaria per aprire la pratica e "aivoglia" a dire che siccome è arrivato integro allora è partito rotto o cose simili;se così fosse allora potrebbe essere,verosimilmente al contrario e a pensar male, anche che è stato rotto a casa e ora si sta cercando di trovare qualcuno che sostituisca/rimborsi rimettendoci dei soldi in proprio..... non so se sono stato chiaro.
Poi potrebbe anche darsi che situazioni del genere le risolvano bonariamente,se qualcuno ha esperienze certe potrebbe raccontarci la sua.
Meno male che siamo nel trash......però a pensarci bene dove altro se ne potrebbe parlare?Mi sa che va bene qua.
-
Ragazzi... in futuro apponente sempre la dicitura che accettate con riserva di controllo - involucro integro!
Che l'involucro sia perfetto non vuol dire niente! Lo sapete meglio di me che (a seconda del bene trasportato) se la scatola dovesse cadere per terra potrebbe anche non danneggiarsi esternamente (pensate a quando gli imballi vengo messi/buttati nel furgone), ma ciò che è contenuto al suo interno potrebbe ricevere una vibrazione tale da danneggiarlo irreparabilmente...
Datemi retta... a scatola chiusa (integra) è sempre meglio non accettare nulla!
-
Vi riporto un pezzo dalla loro email pre consegna dove mi comunicavano le modalità di controllo...
Nota Bene:
Qualora al momento della consegna Lei dovesse riscontrare anomalie ovvero che il pacco ricevuto è
visibilmente danneggiato, dovrà firmare il documento di consegna del corriere
SPECIFICANDO IL DANNO SULLA BOLLA DI CONSEGNA
(esempio: scatola ammaccata, aperta, imballo danneggiat o, ecc.).
Ecco letto ciò, io se il pacco e' integro, non aperto, non ammaccato etc.. Etc... Io nn devo specificare nulla, altrimenti poco onestamente a prescindere uno dovrebbe scrivere ritiro con riserva.
Io bonariamente ho accettato, perché il pacco non presentava anomalie, ma il vetro del mio pannello evidentemente si.
Ora ho risposto loro che siamo in una specie di situazione limite, e non ben chiara! Questa sera provvederò ad effettuare le foto comprovanti che il pannello nn l'ho mai neppure toccato, dove ci son ancora i sigilli di garanzia e dove tutti gli accessori sono imballati.
E' così come mi e' arrivato, dubito che io avrei potuto romperlo solo guardandolo!
-
Concordo pienamente con Roby !!
anche se effettuati pochi acquisti ho sempre citato la dicitura "Riserva di Controllo e Visione" e in nessun caso il vettore si è opposto a tale dicitura.
-
Guarda che,posto che è come la vedo io e presumo anche Roby(capace di grande sintesi),il pacco era tagliato su un lato non molto ma lo era.
Ora,però, tutto questo migra nei ragionamenti "col senno di poi" e quindi diventa un "pour parler",una chiacchiera da bar e tale rimane sino a Lunedì,spero.
Detto questo,non ho alcun problema a credere che ti sia arrivato così però tutto ora dipende dall'onestà intellettuale,e non solo,del venditore.
Spero veramente tanto che ti diano una mano sarebbe veramente un gran gesto e veramente raro e spero inoltre che serva da lezione a tutti:Quando è roba delicata apporre "ACCETTO CON RISERVA DI CONTROLLO" bla,bla,bla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Concordo pienamente con Roby !!
anche se effettuati pochi acquisti ho sempre citato la dicitura "Riserva di Controllo e Visione" e in nessun caso il vettore si è opposto a tale dicitura.
Concordo anchio, ma se uno non viene a quel punto formato dall'azienda che vende il cliente finale non può essere lasciato cosi senza alcuna tutela. Compra un prodotto su internet, lo riceve, controlla che sia integro esternamente, lo apre e trova il mattone. Che fa??? Con chi se la prende?
Se qualcuno mi avesse detto, oltre a controlla lo stato del collo, se aperto, danneggiato o manomesso, ma che avrei dovuto per garanzia accettare con riserva di controllo e visione sarebbe stato diverso.
-
Vedrai che andrà tutto bene. Di solito i siti internet cercano di soddisfare il cliente finale e sono assicurati per questo tipo di problema, non penso che 1000 euro di spesa sia un grosso problema per loro. Basta rimanere cortese e fare tutto quello che ti dicono.
-
Alla fine si può sperare solo in questo
-
Si, vedrai che andrà tutto bene!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hardhead
... controlla che sia integro esternamente, lo apre e trova il mattone. Che fa??? Con chi se la prende? ...
[CUT]
Mattone !!! l'abbiamo beccato !!!
arriva il corriere in azienda, avrebbe dovuto scaricare un nuovissimo monitor da parecchie miglia di Euro e cosa troviamo dentro .... tre bei MATTONI !!!
Esperienza insegna !!