Però a Stellone23 hanno detto che il problema si risolve con la regolazione del k??? Ma...
Visualizzazione Stampabile
Però a Stellone23 hanno detto che il problema si risolve con la regolazione del k??? Ma...
Scusa, cosa sarebbe la regolazione del k?
Suppongo temperatura colore...
Ho provato, anche diminuendo la luminosità a 40 il dse si vede, un po' meno ma comunque c'è ancora.
Sicuramente il difetto si vede meno perché i colori sono più scuri, però non si può vedere una tv così scura per ridurre di poco il dse.
Anch'io sarei curioso di sapere cosa vuol dire regolazione dei k...
Io non ho ancora chiamato l'assistenza ma sono parecchio tentato visto che il problema ormai lo vedo spesso.
Se te hai già contattato a sto punto ti conviene rischiare visto che i tecnici hanno riconosciuto il problema.
Se poi dovesse ripresentarsi su un pannello nuovo puoi farglielo subito presente.
Ragazzi io fra poco passo per vie legali o associazione dei consumatori; ennessimo contatto alla philips e mi rispondono: Non sappiamo niente di questo problema DSE/VERTICAL BANDING!!!!---- vi chiedo cortesemente di andare sul sito della philips e parlare in chat con un operatore mostrando il disappunto per questa problematica! mi rispondono è strano sei iil primo che segnala questo problema. Giorni fa ho mandato una mail con Foto su sfondo giallo ( vertical banding visibilissimo) e partita di calcio in hd ( da dire che in 3d si nota ancora di piu, le bande ce le hai in bocca!!! peccato non si potesse filmare il 3d!) veramente sono esausto. vi chiedo di contattare l'asssitenza e se potete incollategli il link del nostro forum come ho fatto io e mandate email a bizzeffe! mi servono per rivolgermi all'associazione dei consumatori ( a novembre mi scade l'assistenza ma fortunatamente ho un +2 anni con saturn!!! ) ......Ragazzi fatevi Sentire ....è ingiocabiel la ps3 ( calcio ) con questo Dse....
Devo aggiornarvi che sul mio tv (quello che era tornato casualmente MIGLIORATO dalla sostituzione di una striscia led dell'ambilight) è tornato il maniera evidente (PEGGIO DI PRIMA) il DSE. Adesso oltre che a destra come inizialmente era (di fabbrica), c'è anche identico simmetrico a sinistra (anche di più). Praticamente guardare una partita di calcio è diventata una atroce sofferenza per me..
Di andare in assistenza non ci penso nemmeno, tanto è inutile: semplicemente dopo 30 anni in cui ho comprato solo TV PHILIPS non ne comprerò mai più uno.. e questo appena ho deciso con cosa sostituirlo lo passerò a mio padre (che ha una certa età) cui non farà caso al difetto visto che ancora ha un splendido ma un pò datato CRT 36pw9607 MatchLine del 2001 e la differenza sarà solo in meglio.
E' un peccato che non abbiano saputo costruire bene un tv che poteva essere il top per chissà quanti anni.. perchè nessuno tv lcd attuale ha il nero che ha il 46pfl9706, per non parlare del MothEye.
Ciao
Anch'io ho notato che il problema si vede sempre di più con il passare del tempo.
Appena comprato il tv non si vedeva il dse, poi con le giuste regolazioni si è iniziato a notare e via via è peggiorato.
Io pensavo fosse dovuto al fatto che uno si fa l'occhio e quindi lo nota in più occasioni, ma la tua considerazione mi fa pensare che il problema peggiori sempre di più con l'utilizzo.
Visto che il DSE era migliorato dopo averlo portato in assistenza pensavo che fosse successo per via dello smontaggio/rimontaggio del pannello posteriore. Invece ora credo che sia stato merito della posizione orizzontale (nella sua scatola) durante il trasporto.. altrimenti non si spiega il miglioramento e poi (dopo alcuni mesi dinuovo a parete) il peggioramento. Se un pannello è difettoso è difettoso e basta, al limite peggiora, mica può migliorare e poi ripeggiorare: è una cosa mai sentita.
Sono tutte ipotesi, illazioni; però d'altra parte cerco di non farci caso, anche se durante le partite l'occhio sempre lì va cascare (come il famoso dente che "duole").
E' un vero peccato.. un tv come questo non esiste, il nuovo 8008 non lo prendo nemmeno in considerazione, con quello specchio davanti...
L'unica cosa che mi mancherà cambiando tv (e marca) è l'ambilight... sigh!
Ciao
Non credo centri la posizione orizzontale durante il trasporto, per me questo problema si accentua più si utilizza il tv, probabilmente il pannello restando fermo per un po' di tempo ritorna allo stato iniziale per poi peggiorare dopo qualche giorno di utilizzo.
Io ricordo benissimo che durante la prima settimana di utilizzo il mio tv non presentava problemi di dse, e sono stato molto attento perché venivo già da una sostituzione del tv per una banda d'ombra evidente.
Prova a visualizzare sul tv immagini fisse di vari colori come test per verificare se il pannello è uniforme.
Da me non sono bande nere.. sono proprio tanti QUADRATINI scuri, in due chiazze disomogenee distinte a sx e a dx.
E' evidente che in quei punti si vede parzialmente la GRIGLIA dei led l'illuminazione posteriori che si viene a trovare troppo vicino allo schermo: per questo si vedono a occhio nudo.
Si tratta di un difetto delle retroilluminazione "full-led". Se con lo stesso schermo lcd avessimo l'illuminazione proveniente da luci ai lati dello schermo (led-edge) forse perderebbe un pò sul livello del nero/contrasto dinamico, ma di sicuro non si vedrebbe alcun difetto sugli sfondi uniformi e panning laterale..
Io mi domando solo come è possibile che al giorno d'oggi si possa non vedere un difetto talmente evidente.. e soprattutto non ci sia verso di porvi rimedio ancora dopo 2 anni: cambio pannello? rischi lo stesso difetto o peggio..
Si fa ovviamente tanto per parlare, di soluzioni non c'è traccia.. :( io intanto me lo tengo così..