Visualizzazione Stampabile
-
Io invece stavo valutando di cambiare il centrale con uno più performante, ma in realtà ho ascoltato molto poco: praticamente solo htm1, htm1d, htm1di, oltre al mio htm7, che però non appartiene alla serie 800 ma alla 700.
Escludo per una mera questione economica l'acquisto dell'htm1.
Mi piacerebbe sapere quali modelli siano stati commercializzati e quali potrebbero essere le caratteristiche salienti dei vari htm 2, 3 e 4. C'è qualcuno di voi che ha avuto la possibilità di fare dei paragoni?
Se ritenete che questa discussione sia inadatta provvederò ad aprire un altro 3d.
-
beppe l'htm1 se sapevo lo davo a te ....x inclinare di piu' il centrale io ho messo tappi batticancello in gomma spessi 4 cm sotto le 2 punte davanti , ci son anche da 2cm ...
-
...vorrà dire che a tempo debito mi venderai le 802 che tieni scandalosamente come surround ;););)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
L'idea è buona, solo che io il centrale ce l'ho appoggiato su due stand ATACAMA SL40 da 40 cm. di lunghezza, con relative punte e sottopunte, per cui stavo pensando di far realizzare da un falegname due piccole "rampe" in legno, ognuna di larghezza 20 cm. e di profondità 18cm. dato che le basi di appoggio degli stand misurano per tutti e quattro i lati 22 cm., l'unico dubbio che ho, sono i centimetri di spessore 5, 6 cm. o anche di più per dargli la giusta inclinazione?
-
ok, quando mettero' le 800 come surround ti daro' le 802 , allora sara' scandaloso , cmq hai posta... stefanelli , se ste' rampe le fai fisse rischi di sbagliare inclinazione , metti poi che sposti il posto d'ascolto anche solo di mezzo metro ...ci sono vari tipi di piedini regolabili io li attaccherei sotto le rampe
-
Citazione:
Originariamente scritto da
solar1o
ok, quando mettero' le 800 come surround ti daro' le 802 , allora sara' scandaloso , cmq hai posta... stefanelli , se ste' rampe le fai fisse rischi di sbagliare inclinazione , metti poi che sposti il posto d'ascolto anche solo di mezzo metro ...ci sono vari tipi di piedini regolabili io li attaccherei sotto le rampe
Tipo? Quali piedini?
-
ci sono piedini tipo le punte-spyke delle 800d , altri per librerie con l'appoggio svitabile-allungabile e ne ho trovato un'altra tipologia che somiglia ai portanti dei vecchi portaelettroniche solidsteel , trovati tutti in mobilifici , certo devi avere un po' di manualita' e perderci un po' di tempo a provare le inclinazioni
-
Allegati: 1
e usare lo stand b&w?
Allegato 21393
dai costa solo 1000 di listino :eek:
oppure si potrebbe farne fare uno simile dal fabbro di fiducia :D
e si può deciderè il grado d'inclinazione in base alle proprie esigenze ;)
-
A beh, solo un millino :eek: economico :p
-
Io ho usato un supporto per portatile ikea da 4.5 euro... Ma per il mio centrale che non è certo un B&w.
L'idea di un carpentiere è la più economica.... Con 50 euro hai il tuo supporto personalizzato, solido e indistruttibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
goahead
e usare lo stand b&w?
Allegato 21393
dai costa solo 1000 di listino :eek:
Ne costa 500 di euro ;)
http://www.audiogamma.it/prodotti/bo...mond/1420.html
-
Io ho avuto il :ciapet: di trovarlo nuovo a 300€ e devo dire di essere super soddisfatto e contento.
Lo trovo perfetto come stend per il centrale,da la perfetta inclinazione e posiziona il centrale alla giusta altezza.
Naturalmente a 500€ non lo avrei mai pagato,parliamo sermpre di uno stend per una cassa:D
-
Alla fine ho commissionato ad un marmista, un marmo fatto ad hoc con le misure dei miei stands per dare al centrale la giusta inclinazione.
-
se puoi, posta una foto quando è pronto :)
-
Ciao a tutti
Volevo un consiglio,
Ho un impianto con una coppia di 803s
Era alimentato da un Denon 3311
A cui è saltata la scheda video. Mi hanno proposto di sostituirlo con un pioneer. Lx77
Ma non ho trovato molte recensioni
Voi cosa ne pensate?
Avete altre soluzioni eventualmente da consigliarmi?
Grazie
Marco