Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
Se si utilizza anche bluray, si vuole un nero profondo, nè clouding, nè ghosting quei modelli che hai citato sono da scartare.
In parte sono d'accordo con te.
Ma per esempio i Toshiba ti offrono un ottimo un nero, una quasi totale assenza di clouding, una completa giocabilità e un prezzo supercompetitivo.
E' normale che i top di gamma sono senza clouding... ma è perchè sono full-led. In compenso... bisognerebbe vedere quanto blooming generano invece..
Tra l'altro... per quanto Philips faccia un ottimo lavoro per quello che concerne la visione di un film, quasi tutte le recensioni dicono che il suo Natural motion non è perfetto e crea artefatti.
Con questo non voglio dirti che non è un buon prodotto.... ma che trovare ad oggi qualcosa di davvero vicino alla perfezione, è impossibile.
Di solito... guadagni qualcosa su alcuni punti, e perdi su altri.
L'unica cosa da fare è saper bene quello che si vuole... e in funzione di questo, scegliere il modello e marchio più performante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ti!
L'unica cosa da fare è saper bene quello che si vuole... e in funzione di questo, scegliere il modello e marchio più performante.
Ciao Ti!, grazie della spiegazione super chiara che hai dato!
Dopo tanto peregrinare e dopo tante letture, pensa te che mi son quasi convinto per questo 9706...se nn fosse altro che lo userei anche per giocare. Precisamente il mio utilizzo sarebbe:
50% visione canali in digitale terrestre
30% game
20% visione blu-ray
Di questo modello ci tengo in particolare alla qualità del nero (sono "puntiglioso" su queste cose), all'elevato contrasto; mi va benissimo anche il taglio da 46'' e considero l'ambilight un valore aggiunto...
Secondo te faccio bene ad insistere su questo modello, oppure sarei molto più soddisfatto rivolgendomi altrove in base all'utilizzo?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dreamfolder
Pensa te che mi son quasi convinto per questo 9706...
50% visione canali in digitale terrestre
30% game
20% visione blu-ray
Mi trovi perfettamente d'accordo: io sono innamorato del nero del 9706! Ma cercavo una diagonale da 55"... e quindi nulla. :(
Per quello che dici, hai bisogno di certo di un modello che abbia almeno una buona conversione dei segnali in bassa risoluzione... e con tempi bassi per quanto riguarda la giocabilità con console.
Ti dò un consiglio, ma non prenderlo come una verità assoluta... alla fine devi decidere tu, ed è a te che deve piacere! ;)
I dual chip nuovi della Sony non sono affatto male sulle basse risoluzioni... ed i modelli come HX820 e HX920 hanno anche un nero molto profondo, oltre che una giocabilità buona (questo vale più per l'820Hx).
Quindi io mi guarderei almeno l'820... se sul 920 non ci sei come prezzo.
Alternativa sicuramente valida è il Samsung D7000\D8000... considerato il migliore per il trattamento di tutti i tipi di risoluzione... e con un nero sicuramente ottimo. Adotta la super resolution, che per giocare non è male: 650 linee in movimento sempre, con ritardo di 40ms.
Unica pecca... soffre visibilmente di clouding.. e forse rischi di riportarglelo un 2\3 volte prima di avere un pannello ok.
Sul Philips purtroppo non sò come gestisce i segnali in bassa risoluzione... ho solo letto che non brilla in questo, e se tu ne fai un uso del 50%, forse potresti trovare modelli migliori.
Ps: in ultimo c'è anche il Toshiba WL\YL, ottimo sotto molti aspetti (che citavo prima).. ma non brillante in bassa risoluzione (credo che siamo più o meno a livello Philips). Però tieni bene a mente che... con quello che spendi per il 46"-9706... con Tosh. allo stesso prezzo ci prendi il 55"!!
-
I 33/50ms dei philips è un tempo in game o pc mode,
su altri preset ed interpolazione attiva, si va oltre i 120ms.
In pc o game mode siamo a sole 300 linee risolte.
-
Preso da una recensione sul Philips 9706, non so' ***** dite che va male con i giochi! Non si lamenta nessuno...lo dicono solo chi possiede altre marche...
The PFL9706 got off to a flying start with very limited input lag. It takes just 33 ms to get the new frame on the screen, a delay of just two frames. Gamers are likely to be even more impressed by very low ghosting times. Indeed, the PFL9706 set a new record in our lab by showing ghosting of just 6.5—incredible stuff!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
Non si lamenta nessuno...lo dicono solo chi possiede altre marche...
Non sò se era rivolto a me... ma io non possiedo nessuna marca! :(
Difatti devo ancora scegliere quale modello acquistare... a casa ho un bellissimo Panasoni Quintrix 32" 100Hz.. da 75kg! :D
Quella che tu posti è l'unica recensione a dare quei valori... le altre invece, proprio come scrive Zen Air, danno in media valori ben diversi.
Quindi che dire?
Io personalmente sono più propenso a credere alla maggioranza delle recensioni, invece che a una sola. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZEN AIR
In pc o game mode siamo a sole 300 linee risolte.
Ecco questo è un dettaglio che mi rimane ancora oscuro: l'anno scorso avevano implementato il resolution+, che gli consentiva di arrivare a 600/650 linee.
Siamo sicuri che quest'anno invece, i nuovi modelli non ne siano muniti?
C'è qualcuno che può confermarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da colpoz
Qualcosa mi sfugge :confused:
Probabilmente, non ti sfugge nulla...
..ma sono propenso a chiederti... da che distanza guardi un 40"?
Perchè per apprezzare (più che altro "cogliere") il full-hd su un 40", la distanza di visione deve essere tra i 130cm e i 160cm.
Se sei oltre i 160, difficilmente noterai differenze sostanziali... proprio perchè in primis, non cogli una risoluzione full-hd (dati ovviamente oggettivi ricavati dalla sensibilità dell'occhio umano).
Inoltre.. c'è da tenere in considerazione anche che, mentre giochi, avrai sia immagini statiche che in movimento. Quindi passerai velocemente da 1080 a 300 linee più volte nella stessa partita.
Altra cosa da tenere in considerazione poi è il tipo di gioco che utilizzi: sui giochi di macchine ad esempio, essendo sempre in movimento qualcosa, non vedrai mai una risoluzione di 1920x1080... e quindi non ti renderai mai conto della differenza, ancor meno di altre tipologie di giochi.
Il confronto potresti farlo a parità di gioco, con uno schermo che ti visualizza tutte le linee: fidati, lì si vede eccome la differenza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ti!
Probabilmente, non ti sfugge nulla...
..ma sono propenso a chiederti... da che distanza guardi un 40"?
Quando navigo anche meno di 1,5 metri, da più distante dopo un po' diventa affaticante per la vista...
Per immagini in movimento si intende anche per dire il desktop del pc muovendo il mouse sopra?
Ti posso assicurare che la tv non scala a 1920x300, la perdita di qualità sarebbe drammatica, me ne accorgerei anche a 3 metri con gli occhi chiusi...
Forse le "300 righe" si riferiscono a qualcosa che non è direttamente la risoluzione? :confused:
-
Se entrando in una casa vedesse un 40'' a 1.30/1.60mt, mi sembrerebbe di entrare in uno degli ambienti dell'IKEA.
Anche perchè mi chiedo: ma quante sale hanno la possibilità di piazzare un divano a 1.60mt dalla tv, quindi praticamente in mezzo alla sala?
E come diamine la vedono le altre persone se si è per caso in 3 di fronte alla TV posta a 1.3/1.6mt?
Mah... mi paiono distanze da consolle, non certo da sala "di dimensioni medie" (facciamo un 3/3.5mt*4/4.5mt?)
Mah...
-
Citazione:
Originariamente scritto da colpoz
Forse le "300 righe" si riferiscono a qualcosa che non è direttamente la risoluzione?
Non lo sò Colpoz.. io stò riferendo soltanto quello che dicono tutti i recensori del settore. Non è una mia credenza, ma un dato ogettivo dato dalla misurazione fatta con apparecchi specifici.
Inoltre... l'implementazione nel game mode della super resolution... da parte di Philips l'anno scorso e Samsung quest'anno, non fà che confermare questi dati (e la super resolution entra in funzione solo in game mode).
Ti credo quando dici che non vedi differenza... ma effettivamente, quello che cercavo di dirti prima, era anche che è difficile constatarlo... soprattutto perchè potresti esser sempre a 1920x300 e non saperlo (tranne che in qualche immagine statica..)! In questo caso, come faresti a dire che la differenza sarebbe drammatica? Vedresti sempre e soltanto quella risoluzione... perchè tendo a pensare che, immagini statiche in un gioco siano pressocchè assenti. Per questo prima scrivevo che la vera differenza, puoi notarla solo con un tv accanto che le visualizza tutte.
Di più purtroppo non sò dirti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Mah... mi paiono distanze da consolle, non certo da sala "di dimensioni medie" (facciamo un 3/3.5mt*4/4.5mt?)
Le distanze non me le sono inventate io... e quello che dici sinceramente è molto vicino anche al mio pensiero.
Quelle sono distanze ad hoc per poter cogliere il full-hd con un occhio umano! :)
Se leggi le riviste di settore, per un 3,50-4 metri, ti consigliano minimo un 55"... se non un 65"!! :eek:
Se vuoi guardare da così lontano un 40... semplicemente non serve comprare un modello full-hd... perchè non noteresti differenza alcuna con un Hd-ready.
-
Le riviste di TV e le recensioni sono come le riviste di auto: ti dicono che un'auto fa da 0-100 in 6'', poi però sali su una che li fa in 8'' e ti sembra "vada più forte".
Leggi una recensione su un 6606 e vien fuori che è pessimo... poi ne leggi un'altra ed è ottimo... poi leggi che il 6605 è scarso perchè il contrasto è basso... poi però un'altra serie con meno contrasto e ceteris paribus è un buon pannello...
Certi dati li riscontrano solo le apparecchiature: poi gli stessi tester capita che si mettano di fronte al pannello, e ciò che risultava "scarso" dalle rilevazioni strumentali risulta invece buono all'occhio umano.
Le riviste possono dire quello che vogliono e possono continuare a contribuire a riepire le case degli italiani, fino a ieri con CTR 16:9 da 28/32'', con pannelli a 46/50'' a 2mt...
Fatto sta che sembrano dei catamarani entrati dalla porta a causa di un uragano e fanno a botte con qualisiasi tipo di arredamento... e qualsiasi trasmissione SD o DVD.
Ed ancora oggi, entrando nelle case di amici e conoscenti, non vedo mai una "collezione" di BR... ma decine di DVD che di certo non verranno buttati domani, nè dopodomani.
Per prendere 50/55'' da 2/3 mt senza essere soggetti che vivono di BR e Gaming, IMHO ci vuole più coraggio che tenersi il proprio 32'' CRT 16:9 da 50kg...
Anche perchè chessidica, Sky HD non è di certo come un BR.
Fatto sta che tra un HD ready ed un FullDH, con Sky, sfido qualsiasi persona "normale o anche esigente" cogliere differenze.
Tutto severamente IMHO.
-
Gaming performance
Philips 46PFL9706H review: TechRadar's expert reviews
Namely that even using the Game preset with all noise reduction
and other processing turned off, the TV only managed an average
input lag reading of around 80ms with extremes of 100ms.
This average is much higher
than that of most TVs this year !
ultimo trafiletto tradotto:
Questa media è molto superiore a quella della
maggior parte dei televisori di quest'anno.
Input lag potrebbe sconvolgere i giocatori
NB: hanno testato un altro 9706 ed hanno modificato
alcuni trafiletti, quelli che leggete sopra fanno parte
del primo 9706 recensito, ma fuori dal game o PC mode,
il sistema Philips ha un lag troppo alto, simile ai tempi sotto
che però sono del 7606, sistema simile al 9706.
"HD Natural Motion adds a lot of milliseconds to input lag
measurements (more than 130 ms) on Philips
and this is a general thing with Philips TVs. If 100/200 Hz systems
and Motion systems are deactivated input lag is reduced
and on 7606 we measured around 38-45 ms input lag "
Philips 7000 (7606) review - FlatpanelsHD
HD Televizija almeno si sono degnati di aggiungere
chiarimenti al rilevamento (dati input LAG) ovvero su preset PC:
Spajanje na PC
30 do 50 ms GeForce GTX470 (scheda video)
Recenzija [3DTV LCD]: Philips 46PFL9706H (46in/117cm) « HD Televizija – HDTV eZine
-
Senza motion compensation dai rilevamenti
di HD tevizijia, risolve solo 300 linee, test e trafiletti:
oko 300 linija s isključenim Clear LCD-om, cca. 900 linija
kada je uključen Clear LCD, a isključen Perfect Motion,
s Clear LCD i Perfect Motion na Low – 1080 linija
http://hdtelevizija.com/2011/11/09/r...h-46in117cm/4/