Visualizzazione Stampabile
-
Io ho una configurazione molto simile alla tua (cambia soltanto il sinto): la soluzione potrebbe essere l'utilizzo delle uscite bilanciate dell'Oppo collegate ai corrispondenti ingressi dell'HK 990 per l'ascolto della musica e l'utilizzo delle uscite RCA collegate agli ingressi corrispondenti del sinto per l'ascolto dei film in stereo.
In buona sostanza ti serve solo un cavo XLR.
Ti posso anche dire che io utilizzo anche per i film in stereo il collegamento HDMI, non avendo apprezzato differenze drammatiche.
-
ho appena preso un cavo RCA costosetto.. il VDH the second.. che nervoso..!
Ma anche a te l audissey ha dovuto alzare tanto i frontali? Mi ha messo centrale -6 e frontali +12 :eek:
il segnale arriva basso..pensavo che con l HK attaccato avrei dovuto abbassarli :confused:
-
Francamente l'YPAO (il sistema usato da Yamaha) non mi ha alzato così tanto i frontali, c'è qualcosa che non quadra.
Piccola domanda: non è che, prima di utilizzare l'ingresso Processor, abbassi completamente ( a -80 db) il volume dell'HK? Perché in quel caso dai frontali non esce nulla e quindi, a quel punto, l'Audissey ti spara al massimo i frontali.
-
-
Si è risolto da solo il problema cavo :confused: almeno quello..
Io ho fatto l audissey con volume a -15 sull HK, ora l ho rifatto anche con volume a "0" e non cambia nulla :confused:
il +12 sui front è il max possibile permesso dal denon ma sono comunque molto bassi.. come è possibile che non arrivi energia? :cry:
In stereo va benissimo e i cavi son tutti collegati perfettamente..
grazie!
-
Hai verificato il livello del gain dell'ingresso Processor sull'HK? Può darsi che sia molto basso, io ce l'ho a -2 e sul sinto i frontali sono a 0.
-
Salve Thomas :p parecchio che non ci si vede ! anzi scrive!
Buoni Ascolti
-
Sei un grande!
grazie era proprio quello, l ho preso usato e chi me l ha venduto lo usava a -24:p
tutto ok ora :D
grazie 1000!!!!
-
@criMan Salve criMan, in effetti è un po' che non scrivo, ma non sono mai stato molto prolifico da questo punto di vista: nemmeno 90 messaggi in cinque anni e mezzo di iscrizione al forum, però seguo le discussioni ed ogni tanto mi faccio sentire. A presto;)
@Subzero Assolutamente di nulla: è stato solo un piacere. Buoni ascolti: il tuo impianto ti darà sicuramente belle soddisfazioni ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
Sei un grande!
grazie era proprio quello, l ho preso usato e chi me l ha venduto lo usava a -24:p
tutto ok ora :D
grazie 1000!!!!
Sub...
in HT hai notato miglioramenti?
-
avviso per gli appassionati di analogico: se avete una testina MM non abbinate uno stadio phono che abbia(settato al minimo) un guadagno superiore a 40/42 db altrimnenti rischiate di mandare in saturazione gli ingressi aux del cassone con conseguente intervento delle protezioni. A natale la mia compagna mi ha regalato un Trichord Diablo e se lo abbino alla DL103 + stepup AU 300 o 320 mi manda in saturazione gli ingressi anche se metto il guadagno al minimo(48db).Con il tester ho controllato la tensione di uscita del Diablo utilizzando un segnale fisso di un disco test e infatti ho misurato 3,4v mentre nel manuale del 990 è riportata tensione limite di saturazione degli ingressi aux/cd etc a 2,8v.
Per completezza aggiungo che ho effettuato lo stesso test con la Grado Prestige Gold 1 e la tensione misurata in uscita dal Diablo è stata di 1,95v. quindi a mio parere ancora troppo pericolosamente vicina a quella di saturazione...
insomma secondo me Dino/Diablo + MM/MC con trafo + HK990 è un abbinamento da evitare
-
Lupo e' promosso a "grande esperto" sezione analogica degli HKardisti. :D
-
Effeverde e' promosso a "grande esperto" delle connessioni e interfacciamenti H/K 990 e impianti HT. :eek:
-
...e criMan...in cosa è esperto? :D
-