Forse il problema sono i 5 metri di cavo...? :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Forse il problema sono i 5 metri di cavo...? :rolleyes:
Cavolo, dite che 5 metri di cavo a fibra ottica neanche di qualità infima possa determinare il ritardo?
Sinceramente il problema me lo sarei posto su una distanza maggiore.
E come si spiega poi il fatto che se il flusso audio è stereo il ritardo non si nota?
Grazie.
Il ritardo non è sicuramente dato dalla lunghezza del cavo, ottico o coassiale che sia, visto che il ritardo, su queste distanze ed anche molto più lunghe è praticamente nullo , pochè stiamo parlando di velocità di un raggio luminoso che, anche se in un mezzo e non nel vuoto è solo un pochino meno di quella della luce, idem nel caso degli elettroni in un conduttore.
Il ritardo è causato dai diversi tempi che le elettronioche impiegano ad elaborare e decodificare i due tipi di segnale, audio e video, decodifica che viene effettuata da quelli che sono, a tutti gli effetti, dei microprocessori dedicati, con relative velocità e tempi di esecuzione.
Solitamente questi ritardi vengono presi in considerazione in fase di progetto ed il segnale che viene eleborato più in fetta viene ritardato per allinearlo a quello con decodifica più complessa, ma questo è possibile solo se si rimane all'interno dello stesso apparecchio, poichè il ritardo può essere quantificato una volte per tutte e corretto, se si va ad un apparecchio esterno la cosa non è più possibile ed è per questo che in molti ampli o processori esterni è inserita la possibilità di ritardare l'audio.
Ciao
Grazie Nordata, più o meno le cose che hai spiegato mi sono note, speravo che qualcuno avesse il mio stesso problema e magari avesse trovato una soluzione...
In effetti il ritardo audio con il 905 lo posso settare, ma aumenterei il problema.
Grazie a tutti per le risposte, magari posto il problema nel thread dell'Onkyo, credo la chiave sia li.
Ciao.
Beh, se non è il cavo, la vedo dura: il problema è alla fonte quindi bisognerebbe poter intervenire sul TV, non certo sull'ampli.
@ John McClane
infatti sicuramente lo trovi nel thread del 905 se non erro dovrebbe essere uscito un firmware che dovrebbe risolvere questo problema o perlomeno si aspettava l'uscita, prima seguivo il thread poi ho avuto troppi problemi tra cui anche il ritardo da te menzionato e l' ho ridato indietro, ma sul thread dovresti trovare tutto
Saluti Siryard.
per chi gioca a pes 2009:
voi notate green ghosting? io su sto' gioco ne noto moltissimo!
Se c'è la DEMO, potrei provare e vedere se lo fa anche a me.
Io uso pes 2007 e non ha GG (io non lo noto)
Provata la DEMO del 2009: nessun GG
il tecnico mi ha istallato il krp500a(io ero fuori per lavoro quindi non ho potuto chiedere spiegazioni):
vedo adesso che fra tutti gli incartamenti sono presenti alcuni componenti che non sono stati istallati...per l'esattezza:
-un sensore da applicare a calamita il basso a ds del tv,che leggo dovrebbe adattare l'immagine in base alla luminosità rilevata nell'ambiente
-"nuclei di ferrite",diciamo dei salsicciotti :) da applicare ai cavi di alimentazione,che non so a cosa servano.
ho telefonato al tecnico che mi ha detto che questa roba posso tranquillamente cestinarla...è corretto?posso riporla nello scatolone oppure è meglio applicarla alla tv?
il sensore non lo installare: serve solo a distruggere la scala dei grigi
I nuclei di ferrite se vuoi puoi metterli intorno al cavo di alimentazione, aumenti la sicurezza del circuito
scusatemi qualcuno possiede il 600a?
Veramente la funzione dei nuclei di ferrite sui cavi di alimentazione (o segnale) è quella di bloccare eventuali emissioni di radiofrequenza nell'ambiente da parte dei cavi stessi, non influiscono in alcun modo sul funzionamento dei circuiti o sulla loro sicurezza.Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Questo per rispondere alle rigide norme americane circa tale tipo di emissioni.
Infatti sono state introdotte con l'avvento dei PC, vere e proprie sorgenti di tale tipo di disturbi per impedire che i cavi si comportassero come vere e proprie antenne trasmittenti.
Possono servire anche in senso inverso, ovvero bloccare eventuali disturbi captati dai cavi.
Puoi benissimo metterli, male non fanno, ma non noterai alcun cambiamento.
Ciao
io lo noto quando ci sono lanci lunghi e osservo i giocatoriCitazione:
Originariamente scritto da Dr.Muttley