Visualizzazione Stampabile
-
mica detto...
visti in parallelo il 5000 e il Pana,
sarà stato per il Benq in default, (spero) ma il 2000 superiore come resa,
il 5000 con poco nero e tendenza a bruciare le alte luci, io no soffro di rainbow, ma un amico seduto di fianco lo percepiva distintamente.
Certo, il Dlp meno "morbidoso" e con ottica migliore del Pana,
ma non è detto che per guardare film sia meglio.;)
saluti
-
cmq se vedete il link alla recensione, vedete cosa ne pensa il recensore rispetto a tanti modelli famosi, e ne esce molto bene..
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
non soffrendo di effetto rainbow, secondo voi vale la pena puntare al dlp oppure con l'epson, restando tra gli lcd, non mi perdo nulla o addirittura ci guadagno...mmhhh? grazie
Dipende dalla stanza in cui lo vuoi mettere. Il benq W5000 ma molto meno zoom dell'Epson. Se questo ti obbliga ad avere uno schermo di dimensioni decisamente inferiori a quelle che ti eri prefissato come ideali allora vai di Epson. Se invece con entrambi puoi ottenere lo schermo che desideri... allora cerca di vederli entrambi e valuta tu, non escludo che il benq possa piacerti di più. Ad esempio col benq staresti tranquillo al riparo dalla polvere, che è una delle poche cose che m i frenerebbe dall'acquisto di un Epson.
-
:cry: ........ragazzi ho un problema! Sono gia' 3-4 volte che mi succede una cosa strana. Ho notato che lasciando il tw2000 in standby (con la spia arancione accesa, tanto x capirci!) per una 10ina di ore, all'accensione non mi si accende subito il vpr, ma anzi la spia da arancione diventa rossa e parte di gran carriera la ventola (questo fenomeno mi si verifica a freddo e non a causa del surriscaldamento!!). Poi dopo un paio di minuti la ventola si ferma, il vpr torna in standby e se provo ad accenderlo parte tranquillamente e funziona tutto alla grande! Volevo chiedervi come mai mi fa questa strana cosa (premetto che non mi e' mai successo niente di simile ne' con il tw1000 ne' con il tw700!). Heeeelp please!!
-
ok,calma! Non mi dite che lo fa solo il mio che senno' mi sparo!!
-
Il mio lo ha fatto gia 2 volte...
-
Io lo spengo sempre dal generale (dopo il raffreddamento) e non me lo ha mai fatto.
-
ma secondo voi da cosa puo' dipendere? Non penso che dopo 12 ore di vita della lampada,sia un problema di quest'ultima, anche perche' una volta partito,poi va tutto bene! Sara' che quando l'accendo ha la lampada un po' freddina e quindi si aziona la ventola che le da una scaldata con dell'aria calda !?¿ Sara' che non deve stare per piu' di un tot ore in standby? Sara' che ha problemi il cavo d'alimentazione(gia' sostituito con un altro!)? Sara' che quando accendo il vpr, la sorgente ( ps3 in genere ) e' gia' accesa? Sara' che sono proprio io sfigato? O, sara' quel che sara'!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tor
lo ha fatto gia 2 volte...
ma ti fa lo stesso identico sintomo mio? (ossia che all'accensione spia rossa e parte la rumorosissima ventola, poi di nuovo spia arancione, riaccendi e stavolta va!)? Te come hai o stai risolvendo? Asta la vista
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
ma secondo voi da cosa puo' dipendere? Non penso che dopo 12 ore di vita della lampada,sia un problema di quest'ultima, anche perche' una volta partito,poi va tutto bene! Sara' che quando l'accendo ha la lampada un po' freddina e quindi si aziona la ventola che le da una scaldata con dell'aria calda !?¿ Sara' che non deve stare per piu' di un tot ore in standby? Sara' che ha problemi il cavo d'alimentazione(gia' sostituito con un altro!)? Sara' che quando accendo il vpr, la sorgente ( ps3 in genere ) e' gia' accesa? Sara' che sono proprio io sfigato? O, sara' quel che sara'!?
ciao,
forse il problema (se cosi lo vogliamo chiamare) è dovoto al trasformatore interno che lasciandolo anche i stamby sprigiona calore e dopo un pò di ore oltrepassa una determinata soglia che obbliga il sensore di temperatura a far partire la ventola, ma questa non parte fino alla richiesta di accensione da parte dell'utente che prima di dare inpulso alla lampada, porta nuovamente la temperatura a regime.
per fare una prova sarebbe sufficente (dopo una 10ina di ore) sentire se il Vp. ha il cabinet da qualche parte un pò caldo, e se si,trovato il motivo.
Dender
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
ma ti fa lo stesso identico sintomo mio?
Stesso sintomo..e non ho ancora fatto niente per risolvere...
Il vpr e' stato in standby tutta la notte e non mi pare ci siano zone calde...
Ciaoo
-
mah, sarà.
Ora provo, come dice pannoc, a spegnere ogni volta l'alimentazione generale ( anche se devo ammettere che mi da molto fastidio ogni volta prendere la scala e andare a pigiare il pulsante di on/off :mad: ) e vediamo se mi rifà il "problema":( .
Asta la vista
-
Io ho sempre usato il bottone generale nei vpr.
Mi sembra di aver letto tra l'altro, che facendo cosi' si allunga la vita della lampada pero' non sono sicuro.
Mi ricordo che con il panny 700 se non si spegneva il generale alla accensione l'immagine risultava sfuocata e ci metteva mezz'ora a mettersi a posto.
Se invece allo spegnimento si aspettava il raffreddamento della lampada e si usava il bottone generale, alla successiva riaccensione non dava problemi.
Comunque ricordatevi che gli apparecchi andrebbero sempre spenti dal bottone generale.
Ciao.
-
c'è qualcosa che mi sfugge.......:confused:
come ho già postato nel trend sul benq w5000, vi comunico la mia perplessità sulla recensione apparsa su projectorcentral
http://www.projectorcentral.com/benq_w5000.htm
possibile che il 5000 recensito risulti superiore in ogni test sulla qualità d'immagine(contrasto, sharp) rispetto all'tw2000??:confused:
E il prezzo ufficiale di vendita 1000$ superiore all'epson??
Che ne pensate?:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
spegnere ogni volta l'alimentazione generale ( anche se devo ammettere che mi da molto fastidio ogni volta prendere la scala e andare a pigiare il pulsante di on/off
mettere sotto interruttore la presa no ehh?:p
saluti