Visualizzazione Stampabile
-
Beh però se era superiore allo 0 è ovvio che il pannello risultasse acceso, gli oled Panasonic anche con +1 di brightness accendono il pannello, dato che per regolare il gamma dei primi step in uscita dal nero ci sono i comandi appositi. Quello che è anormale è che si accendesse solo in un'area ma in ogni caso le foto che ci hai mandato rappresentano un (presunto) problema ben più grosso. Mi spiego: se anche sul mio pannello metto brightness +2 ottengo che il pannello si accende ma è comunque uniforme su tutta l'area, non compaiono le oscenità viste nelle tue foto...
Detto questo, tienilo monitorato e vedi come va.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Non lo so ma quella macchia al 2% e quelle lievi striature addirittura al 10% personalmente sui 2000 non le ho mai viste e di esemplari ne ho visti una decina fra GZ, HZ e JZ...........[CUT]
Mi autoquoto per riprendere e chiudere il discorso uniformità dato che ieri sera sono riuscito, non so come, a scattare delle foto abbastanza decenti del mio pannello al 5% e al 10%. Ecco cosa intendo io per uniformità perfetta o quasi perfetta, e comunque irraggiungibile per qualsiasi altro oled, dei 2000:
https://i.postimg.cc/8fkJXXjW/IMG-7586.jpg
https://i.postimg.cc/t1PB9JDk/IMG-7580.jpg
Le foto sono venute abbastanza bene (stranamente per me :D) ma le lievi imperfezioni che si possono ancora cogliere dal vivo non si percepiscono, a occhio si vede solo una tavola grigio scuro uniforme, niente VB, niente vignetting, niente macchie, nulla di nulla. Confrontate queste con le foto del JZ1500 postate dal flatpanels e traete voi le conclusioni...
-
Per ora il pannello tutto bene.
Come consigliato da voi da alcuni giorni sto usando la visione Dolby vision scura, in parte mi sono abituato ma trovo che il colori siano davvero troppo spenti. Sembra ci sia davanti una patina grigia che sminuisce la bellezza delle immagini. Vorrei quindi correggerla un po', non dico arrivare all'esasperazione della visione vivida ma trovare una via di mezzo più equilibrata.
Posto che non voglio toccare la luminosità, e che comunque ho già provato e non va nella direzione in cui voglio, usando già la configurazione warm 2 non riesco a capire quali siano le postazioni che mi avvicinano alla versione vivida.
Se volessi sperimentare un po' quali opzioni dovrei andare a modificare?
Inoltre volevo chiedere se l'HDR è già ottimizzato di base, e se mi potete consigliare qualcosa su Amazon o su Netflix con cui fare qualche prova… Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Mi autoquoto per riprendere e chiudere il discorso uniformità dato che ieri sera sono riuscito, non so come, a scattare delle foto abbastanza decenti del mio pannello al 5% e al 10%. Ecco cosa intendo io per uniformità perfetta o quasi perfetta, e comunque irraggiungibile per qualsiasi altro oled, dei 2000:
..........[CUT]
Da quello che ho letto il jz1500 e il jz2000 dovrebbero avere la stessa tecnologia e differire solo per il reparto acustico.
Forse quello che hanno testato flatpanels è solo un esemplare sfigato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
surya
Per ora il pannello tutto bene.
Come consigliato da voi da alcuni giorni sto usando la visione Dolby vision scura, in parte mi sono abituato ma trovo che il colori siano davvero troppo spenti. Sembra ci sia davanti una patina grigia che sminuisce la bellezza delle immagini. Vorrei quindi correggerla un po', non dico arrivare all'esasperazione della..........[CUT]
No, ma davvero.....guardi in modalita DVS, li devi essere completamente al buio. Normalmente io la guardo con IQ che mi sembra migliore e con luci diurne o notturne
-
Citazione:
Originariamente scritto da
puplax
No, ma davvero.....guardi in modalita DVS, li devi essere completamente al buio. Normalmente io la guardo con IQ che mi sembra migliore e con luci diurne o notturne
Anche io DV con IQ e ti dirò di più, passando al volo tra dark e iq noto davvero pochissime o nessuna differenza.... Poi forse dipenderà anche dal materiale che si visiona al momento ma in generale i miei occhi dicono questo.... Poi....
-
Vorrei stasera porre un quesito ai possessori di JZ 2000/1500 ed anche 1000, per le varie App come Netflix, Prime video, Disney e Apple TV dopo aver fatto i vari confronti (che sono sicuro sono stati fatti... 😉) quali le migliori performance? Quelle con app della tv, decoder Sky q, fire stick 4k, apple tv o altre device?
A mio sindacabile (molto....) giudizio metterei in prima fila FS 4k, poi Pana ed infine decoder Sky q..... Purtroppo non ho l Apple tv e quindi non esprimo pareri anche se in alcuni parametri ne leggo di cose molto interessanti....
Grazie per la pazienza e divertiamoci un po' in questi giorni di relax.... Un saluto ed auguri di buone feste a tutti
Angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ar3461
Vorrei stasera porre un quesito ai possessori di JZ 2000/1500 ed anche 1000, per le varie App come Netflix, Prime video, Disney e Apple TV dopo aver fatto i vari confronti (che sono sicuro sono stati fatti... 😉) quali le migliori performance? Quelle con app della tv, decoder Sky q, fire stick 4k, apple tv o altre device?
A mio sindacabile..........[CUT]
Le app Netflix, Prime video e YouTube embedded sono perfette. Imho non c'è motivo di utilizzarne altre
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ar3461
Anche io DV con IQ e ti dirò di più, passando al volo tra dark e iq noto davvero pochissime o nessuna differenza.... Poi forse dipenderà anche dal materiale che si visiona al momento ma in generale i miei occhi dicono questo.... Poi....
Anche io non noto differenze… A te i colori sembrano un po' smorti?
-
Salve ragazzi , ho appena installato il Panasonic 65JZ1000. Ho fatto tutti i test di rito e a mio parere il pannello e' eccellente.
Non vedo con i test dei grigi ne vertical banding ne altri problemi di uniformita'.
Va molto bene , disattivato IFC non noto scatti o problemi di sorta.
La modalita' usata e' professionale1.
L'unica cosa che mi lascia un po' l'amaro in bocca (rispetto al pioneer da 50) e' nella modalita' netflix vedo un po' piu' di grana di sottofondo. Non so' se e' dovuto alla connessione. Ma quando fa i primi piani c'e' un eccellente dettaglio.
Insomma e' come se ci fosse un po' di rumore di sottofondo , sopratutto nelle scene scure con poca luminosita'.
Venendo da Pioneer ho notato la gestione del near black veramente esemplare. Cosi' OOTB.
Accetto consigli.
Ultima cosa , ho collegato il satellite per il tivusat ma non vedo niente. A casa ho il vecchio impianto satellitare mysky.
Devo per forza comprare la cam?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
surya
Per ora il pannello tutto bene.
Come consigliato da voi da alcuni giorni sto usando la visione Dolby vision scura, in parte mi sono abituato ma trovo che il colori siano davvero troppo spenti. Sembra ci sia davanti una patina grigia che sminuisce la bellezza delle immagini. Vorrei quindi correggerla un po', non dico arrivare all'esasperazione della..........[CUT]
prova a mettere solo Temp colore "calda1" o "normale".. ma non farti sentire da thegladiator :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
surya
Anche io non noto differenze… A te i colori sembrano un po' smorti?
A dire il vero no... Insieme a pro 1/2 li trovo perfetti per i film, io però ho la tv in salone quasi sempre al buio assoluto....
-
Io sto' vedendo qualche blu ray e ho trovato da subito la modalita' professionale1 incredibilmente accurata gia' OOTB.
-
@criman
Esatto, senza l'apposita cam non puoi vedere i canali di TVSAT. Se vai sul sito è comunque tutto spiegato:
https://www.tivusat.tv/prodotti/cam/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
surya
non riesco a capire quali siano le postazioni che mi avvicinano alla versione vivida....[CUT]
Siamo a Natale, fatti un regalo: smettila di seviziare il tuo JZ2000!
Settings che avvicinano alla “vivida”… non ho sentito, faccio finta di non aver sentito… era solo un’allucinazione… era solo spam… :rolleyes: