Io lo compro appena esce ( se esce) in edizione liscia
Anche se i più qua nel forum lo sconsigliano :)
Visualizzazione Stampabile
Io lo compro appena esce ( se esce) in edizione liscia
Anche se i più qua nel forum lo sconsigliano :)
Ho sempre rispettato le Label che a differenza delle Majors hanno molti più vincoli e costi , specialmente nel mercato italiano che penso sia l ultimo mercato che viene considerato.
Detto questo ritengo, andando fuori topic, che la Label migliore italiana sia la EAGLE
Correte sull homepage di Afdigitale
C'è la risposta di CG sul bluray in questione
La risposta e' la stessa che hanno dato sul gruppo facebook.
Emi, io ti capisco e fai bene ad acquistarla lo stesso, visto che e' l'unico modo di vedere il film in Blu-Ray con audio ita. Spero almeno che non lo prenderai a prezzo pieno, ma aspetterai di trovarlo nei cestoni al massimo a 5 euro, perche' di piu' la CG non li merita.
La Eagle spesso fa cavolate peggio della CG. Per me la miglior label italiana e' la Midnight, che almeno ascolta il cliente e cerca di accontentarlo, sempre puntanto al massimo della qualita' per quanto gli sia possibile. Questo non lo fa ne la CG, ne la Eagle.
Il master che SC ha fornito a CG è probabilmente lo stesso che ha fornito alle reti TV. In chiaro non si vede da un paio d'anni credo, ma quest'anno è stato trasmesso diverse volte su Premium e dubito che fosse una versione differente da questa.
Il caso mi sembra simile a quello de La conversazione, il cui audio italiano su DVD era proprio assente e SC per il Blu-ray è andata a pescare chissà dove una versione di qualità mediocre e piena di buchi. Solo che lì c'era dietro Universal e il Blu-ray è uscito anche in altri mercati, quindi il master era comunque integrale.
Se dicono di non aver modificato i materiali, non vedo perché presumere la malafede.
Non ha adattato la traccia audio, ma al contrario ha lasciato la traccia audio invariata e ha tagliato il video nelle parti non doppiate.
La CG ha detto che le e' stato fornito il master video comprensivo anche dell'audio ita. La StudioCanal doveva scegliere tra mantenere il master video invariato andando ad inserire le parti audio mancanti in lingua originale, oppure tagliare il video e lasciare la traccia audio invariata. Ovviamente ha scelto l'operazione piu' semplice, anche se poi come sappiamo ha anche fatto un errore.
Come vuoi.
Tre titoli a caso:
L'uomo che cadde sulla terra
Disco Eagle (edizione indimenticabili):
Disc Size: 17.777.532.422 bytes
Disco Universal
Disc Size: 43.499.545.068 bytes
Una Storia Vera
Disco Eagle (edizione indimenticabili):
Disc Size: 22.859.030.328 bytes
Disco Paramount JP
Size: 37.343.803.392 bytes
1997: Fuga da New York
Disco Eagle (edizione il collezionista):
Size: 22.190.819.328 bytes
Disco StudioCanal UK:
Size: 34.911.903.744 bytes
Infine un aneddoto simpatico: film The Martyrs edizione Eagle, esce con un errore di macroblocking evidente nel passaggio tra una scena e la successiva circa a meta' film. Scrivo alla Eagle per segnalare il problema, loro cosa fanno, mi spediscono un nuovo disco, peccato che aveva lo stesso identico errore. Dopo molto tempo il disco viene ristampato dopo che era diventato introvabile, allora provo ad acquistarlo pensando che dopo tutti quegli anni il problema fosse risolto. Inutile dire che l'errore era ancora presente nello stesso punto. Questa sarebbe un'azienda che punta alla qualita' e ascolta il cliente?
Ultimamente stanno stampando alcuni film con ottimo bitrate, e spero vivamente che lo facciano per tutti i film, e non solo quelli di una certa collana. Voglio dargli fiducia, ma il rapporto con il cliente non e' cambiato, e questo continua ad essere un grosso punto debole.
Comunque hanno fatto il film é cosí e non lo cambieranno quindi o lo si acquista o no, resta il fatto che abbiamo un'edizione diversa rispetto agli altri e Mann ha approvato il master mgm non il filtraggio che ha fatto studio canal.
Direi che il filtraggio è l'ultimo dei problemi, e comunque CG non poteva certo cambiare il master che gli è stato dato.
Secondo me la CG poteva chiedere alla StudioCanal il master originale non filtrato, con audio ita separato, e poi avrebbe potuto applicare lei l'audio ita lasciando le scene mancanti in lingua originale con i sottotitoli. Sono sicuro che questo e' esattamente quello che avrebbe fatto la Midnight, o se volete la Arrow e molte altre label estere serie. Ma ormai abbiamo capito come lavora la CG, lei non edita assolutamente nulla, si fa solo fornite i materiali gia' pronti, e li mette su disco insieme ad eventuali extra se li ha gia' o se gli forniscono anche quelli, senza che si debba spendere troppo ovviamente.
E tutto questo non cambiera' mai se la maggiorparte degli utenti continuano ad essere soddisfatti e non si lamentano. Fino a quando venderanno sempre meno copie e addio startup.
Probabilmente anche la CG avrebbe fatto lo stesso errore, se non peggio, ma in questo caso è in buona compagnia, visto che l'errore l'ha fatto la StudioCanal.