Con Samsung e ARC verso il sintoampli ho 5.1 solo dolby digital (come da impostazioni out audio digitale).
Visualizzazione Stampabile
Con Samsung e ARC verso il sintoampli ho 5.1 solo dolby digital (come da impostazioni out audio digitale).
I 15Mbit/s per il 4K sono li perchè la banda di Netflix non è illimitata. Sono d'accordo che serve molto di più, ma questo è.
In Windows 10 con l'ultima versione (1709), e con Netflix in versione app universale (quella ufficiale di Windows 10), in full screen usando lo schermo secondario del mio portatile (TV 1080p, 60hz), quando vedo scene "lente", magari quando un attore si muove lentamente, lo schermo va a "scattini" (stuttering). Un po' l'effetto che fa un 24fps che viene visto su un 60hz, ma mentre nella normalità dei casi il problema dovrebbe sussistere solo in caso di movimento orizzontale della scena, qui avviene anche in caso di semplice movimento lento degli attori.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi sperimenta tale situazione, il massimo sarebbe il v-sync del video con gli hz della TV (o meglio, per un video 24fps si dovrebbe andare a 24hz, come con Kodi).
Voi sperimentate cose simili?
credo che la questione vada posta in relazione ad uno specifico TV e che in prima battuta richiede una verifica dei relativi settaggi.
Ad esempio su Samsung (KS7000) si raccomanda di escludere "auto motion plus" (il dispositivo che crea fotogrammi interpolati per "normalizzare" qualsiasi filmato per riprodurlo a 60fps. Però questo non sarebbe solo su Netflix ma su qualsiasi riproduzione, anche di un video caricato sul PC.
Ci potrebbe essere di mezzo anche un cattivo bitrate o semplicemente un flusso non proprio "fluido" che incrementa il risultato negativo. La TV è impostata su "gioco" per lasciare campo libero totale all'ingresso HDMI senza aggiungere alcuna compensazione di moto ecc.
Sul Ks7000 molte discussioni sul judder (che comunque è un'altra cosa) riguardano proprio l'utilizzo con console giochi.
Ho provato a guardare il film "El Camino Christmas", ma l'audio in italiano è totalmente fuori sincronia (con un ritardo di almeno 7/8 secondi). L'audio inglese è invece perfetto. Ho provato sia dalla PS4 che da Chromecast con lo stesso risultato. Succede anche a voi?
Grazie in anticipo per i vostri feedback e buone feste a tutti.
Se ben ricordo ho notato fuori sincrono in qualche puntata di Friends (su oltre 200...) ma di frazioni di secondo.
Sembrerebbe un problema confinato a qualche filmato.
Ho segnalato la cosa a Netflix via chat. Hanno verificato il problema e risolveranno ASAP! Efficientissimi.
Invece nel doppiaggio di Dynasty in una puntata c’era una scena di un attore non doppiata, cioè parlava senza audio: esilarante.
Domanda sciocca,
Su netflix è previsto L audio Atmos?
Ed in oltre va bene l’apple tv 4K per l’audio Atmos e devo prendere un alto tipo di lettore tipo il Sony una x-800?
Mille grazie
Andrea
Alla prima botta di google:
https://help.netflix.com/it/node/64066
i dispositivi che citi non sono nell'elenco (che si riduce ad Xbox e TV LG 2017), ignoro se sia esaustivo, anche se ad una seconda googlata sembrerebbe di sì.
Cavolo grazie
Ma ero convinto che almeno il Sony UBD X800 fosse compatibile
Mi rispondo da solo
Per la Apple TV dovr ne a breve uscire un aggiornamento .....quando però non è dato saperlo
Da due giorni noto che la risoluzione varia molto e i Mbit/s non arrivano più a 15 con il 4K; secondo voi da cosa può dipendere? Ho una connessione Tim fibra e arrivo a circa 60 Mbit/s. Il collegamento è wireless e il router è distante circa 1,5 metri dal televisore, che è un panasonic 55ez950