Visualizzazione Stampabile
-
L'altra sera ho avuto un problema con l'aggiornamento dei CRIMSON alla versione 16.11.2, nell'effettuare l'aggiornamento arrivato al 15% dopo un lampeggio nero, lo schermo del mio JVC X5000 è diventato blu e mi da HDMI1 NO INPUT, ho provato diverse volte a spegnere e riaccendere, ma nisba dopo il logo MICROSOFT il vpr non riesce a visualizzare il desktop, schermo sempre blu e stessa scritta HDMI NO INPUT; in privato avevo anche chiesto all'utente RED se conoscesse una procedura al problema, ma non sono riuscito in alcun modo ad andare nella modalità provvisoria; a tal punto ieri ho provato a collegare il mio monitor da pc un HP PAVILLION all'htpc e qui funzionava tutto regolarmente, tant'è che ho disinstallato il nuovo firmware CRIMSON per installare una versione precedente e qui è andato tutto a posto in pratica anche durante l'aggiornamento vi sono stati alcuni lampeggi neri, ma tutto è andato regolarmente, fatto ciò ricollego l'htpc, ma niente sempre lo stesso problema, ho provato anche una procedura per disinstallare dal computer qualsiasi traccia della scheda video ATI/AMD, ma niente, alla fine ho pensato che è un problema non di firmware, ma di handshacking tra l'htpc ed il vpr, in quanto non appena collego il monitor HP, tutto funziona regolarmente, però il tutto è nato dall'aggiornamento di cui sopra, qualcuno ha qualche soluzione?
-
se non riesci a lanciare la modalità provvisoria creati un disco di boot di Windows 8.1 (o il disco origionale) e vai in modalità di ripristino , selezionando un punto salvato a qualche giorno fa.
-
Dato che non uso filtri e non conosco il loro intervento, vi chiedo:
Qual'è (in ita) sui driver Catalyst il filtro che corrisponde come effetto al filtro nitidezza implementato nelle TV?
Ci sono dei casi in cui può tornare utile usarlo, magari al posto della nitidezza TV, se questo è migliore dell'elettronica del TV stesso?
In tal caso quale è il massimo valore da non superare per non avere effetti collaterali?
-
sono usciti i Crimson Relive. nelle impostazioni aggiuntive hanno ancora tolto "robba" . e giustamente . ma so che qualcuno si incaz...erà :D
-
ehmmm..........., personalmente il problema sarà quando passerò ad un nuovo pc. Pur volendo, sull'attuale hardware non posso montare una RX. Già che c'eri però, almeno tu potevi rispondere al quesito precedente! :D
-
Io nelle impostazioni Video seleziono la voce "Esterno", credo (da quello che ho letto, ma non ne ho la certezza) che serva a bypassare i driver crimson in merito alle impostazioni video.
Poi devo dire che hanno tolto tutto è vero, ma alla fine a parte settare l'uscita full rgb che si dovrebbe fare?
-
Niente infatti sono d'accordo ti togliere tutto quello che si può aggiungere nella nuova interfaccia. infatti l'overlay l'hanno spostato lì.
-
Consiglio vivamente di aggiornare alla versione 16.12.1, si "sposa" particolarmente bene con Madvr......per la cronaca son passato dalla mia sCheda video R9280X alla RX480.
-
In cosa consiste questa maggiore compatibilità? Quali sono i miglioramenti che hai notato? Utilizzi per caso DVBViewer, con il quale l'accelerazione hardware non funziona (bug noto)?
Ho la tua stessa scheda video e sono davvero interessato!
-
Tutto fila liscio e sopratutto 0 dropped frames....uso JRIVER
-
Installati i nuovi driver: nel mio caso la miglioria principale è che in madVR (versione 0.91.4) è tornato a funzionare l'Exclusive Mode, mentre con i Crimson 2016.09 mi segnalava "Exclusive Mode failed".
Va detto che nel change log di madVR era comunque segnalato che la versione precedente causava dei dropped frame ad inizio riproduzione, quindi forse l'aggiornamento di entrambe i software ha risolto sia il mio che il tuo problema.
Un'ultima considerazione: con ReClock settato correttamente e le impostazioni dei filtri di madVR proporzionate alla capacità elaborativa della scheda, dropped frame non ne ho mai avuti, anche adesso che le ventole della scheda girano come frullini e sono ampiamente udibili: sono al limite e se aumento alcuni valori il PC va in freeze...
-
No , tiggiuro .. ma state ancora con Reclock ? :D
-
ieri ho installato gli ultimi crimson (manualmente perché dal menu crimson mi arriva al 100% ma mi dice poi che l'ultima versione è già aggiornata) utilizzando l'opzione installazione pulita
vado per andare sulle opzioni aggiuntive (quelle che aprono quella sorta di menu catalyst) ma mi dice:
RADEO ADDITIONAL SETTINGS: COMMAND LINE INTERFACE HA SMESSO DI FUNZIONARE con le due opzioni CHIUDI IL PROGRAMMA o CERCA UNA SOLUZIONE ONLINE....
che dite, provo a passare driver sweeper e reinstallo?
per il resto nessun problema di sorta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
YGPMOLE
Installati i nuovi driver: nel mio caso la miglioria principale è che in madVR (versione 0.91.4) è tornato a funzionare l'Exclusive Mode, mentre con i Crimson 2016.09 mi segnalava "Exclusive Mode failed".
Va detto che nel change log di madVR era comunque segnalato che la versione precedente causava dei dropped frame ad inizio riproduzion..........[CUT]
Che ti avevo detto;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Che ti avevo detto;)
Però ho trovato una magagna (almeno nel mio caso): la frequenza video reale impostata non è 60 Hz, ma 59,938. Sai, me ne sono accorto con ReClock ed i dropped frame... (Red, si scherza, eh!!!).