troppo, conviene comprare un jvc da affiancare al sony per i film più scuri....
Visualizzazione Stampabile
troppo, conviene comprare un jvc da affiancare al sony per i film più scuri....
Ah ah buona questa....:asd:
O prendere un sony per i film dal movimento veloce...:rotfl:
Si confermo ,se non si ha la possibilita' di scurire l'ambiente , bisognerebbe almeno poter visionare di persona che cosa e' in grado di fare un bd oppure anche uno skyfix (che tra le altre cose costa meno...).
Saluti gil
Ciao,lo chiedo sopratutto ai possessori del Sony 50,ma fa propio così schifo per quanto riguarda il nero?a sentire i possessori del Jvc(che in effetti poi,sembra non ricascano a parlare d'altro "loro")!!!!!!!in passato ho posseduto due Sony,il 60 e il 200.sapreste dirmi come va il 50 in relazione a questi 2 ??solo per capire e'?????ciao.
credo che il BD funzioni anche per ambiente oscurato e con i jvc, nell'aumentare nero e contrasto. ma 2500 euro.... scherziamo?
No, per niente: è sicuramente inferiore e si vede ad occhio, ma sul forum trovo che si tenda ad enfatizzare con troppa veemenza, su più fronti (anche i confronti sono estremizzati: sembra spesso che uno dei prodotti oggetto del confronto, a rotazione a seconda di chi scrive, sia un mezzo catorcio).
mooolto meglio del 60 del 200 non saprei, ma qui si parla di avere il top a meno possile e non pensavo che il bd 2 avesse questa potenzialità...
allova viva gli schemi ad alto contrasto senza sparkiling...quando arriveranno
ho provato a chi fosse interessato con il tool di calibrazione di rock band l'input lag ovviamente misurato ad occhio/orecchio, con questa catena, onkyo su direct, darbee accesso a 40, sony con rc attivo a 10 ed impostazione game per il colore, mi dava 33ms...niente male direi, il ritardo audio invece con questa catena mi dava 95ms, parecchio....
il vw60 se lo mangia vivo, il vw200 invece resta il proiettore più bello che abbia mai visto subito dopo il Vango e dovendo scegliere prenderei quello senza pensarci su mezzo secondo.
Cetto,anch'io se non ci fosse il Vango avrei ancora il 200!!!ma per i colori stupendi di qui era capace,ma io volevo sapere come va il 50 rispetto al 200 sul versante "nero",perché se il 50 fosse almeno come il 200,penso che allora non faccia poi così schifo,come sostiene all'esasperazione la controparte Jvc.ciao
Scherziamo in che senso?
Se un ogetto (non e' la solita tela in plastica) che non da' nessun vantaggio,da delle prestazione eccellenti ,io non lo trovo scandaloso.(sempre rispettando i soldi ),anche perche' in America non costa molto meno
Una cosa che e' invece da tenere conto,e' che e' molto delicato,e in fase di montaggio ,bisogna stare MOOOLTO attenti (io ho rovinato il telo e ho dovuto ricomperarlo)
ma il contrasto dinamico dichiarato del 200 era 35.000:1 del 50 100.000:1 poi non so misurati effettivamente, ma credo si equivalgano quantomeno come nero e contrasto
haia......che male.....e non te l'hanno sostituito?
Qs e' un intervento che apprezzo e condivido nel senso che almeno si dice una cosa vera e cioe' che non sono il solo (cosi come sembra abbia detto ieri nordata con il suo "@gil")....
Semplixemente basta accettare le varie critiche che ognuno fa (siamo in forum e si puo' comunque controbattere, no?) e c'e' chi come me e' molto sensibile al nero e contrasto in generale, c'e' chi come filmarolo o campa chd sono molto sensibili all'effetto del movimento oppure c'e' chi e' sensibile al rumore introdotto da un vpr come Hunter o ziky ....
In tutto qs non vedo dove stia il problema, lo si dice magari anche piu' volte ma sempre nel rispetto delle regole!!!
Quindi onore al mod onsla e la sua capacita' di giudizio!!!:)
Saluti gil
Ps. Specifico che proprio personalmente non dico e non ho mai detto che il sony sia una macchina scarsa, ci mancherebbe...