Infatti. diversi lo ritengono tale. e anche avendo VPR e processore già di ottimo livello come te. quindi a maggior ragione dovrei beneficiarne io...credo. se si potesse provare...se ci fosse un anima buona a Roma che me lo facesse provare...:D
Visualizzazione Stampabile
Non conosco l'impianto di P.I.: era stato calibrato con colorimetro?
A mio personalissimo parere, in teoria lo schermo Black Diamond (con un gain basso) non e' adattissimo ad un VPR a matrice riflessiva (D-ILA) che ha gia' un livello del nero molto basso... si rischia di affogare un po' le basse luci... ma se l'impianto e' stato calibrato a dovere con una sonda allora non dovrebbe esserci questo problema.
sicuramente il mio 3LCD è meno razor del suo JVC Rs48 ,per il resto non ha sfigurato affatto tra l'altro ,( ho portato il pana 5000 con me ) e non sarà cambiato fino al 4K, pertanto al massimo posso ordinarlo, provarlo nella mia catena e quindi eventualmente restituirlo entro i 10 giorni cosi come ha suggerito Berti...ma sono un po perplesso :-)
Deimos e prendi sto Darbee...:D:D;)
Mi permetto di dissentire, l'importante è calibrare il vpr con lo schermo...in questo modo ti assicuro che l'immagine è uno spettacolo, sembra di guardare un gigantesco plasma con la bellezza però dell'immagine proiettata...inoltre avere il buio nella stanza durante la proiezione dà un senso di coinvolgimento molto alto
anche io sono molto interessato al darbee ma lo userei per migliorare le prestazioni in sd del pana 6000 ( che non sono molto soddisfatto) l'unico dubbio e prendere il dvdo edge green o appunto il darbee o magari tutti e due....:confused:
Sull'SD secondo me non ne vale la pena....
Quoto. Con video sd lo trovo praticamente inutile. Il darbee più ha video buono più si vede il suo intervento.
La calibrazione serve a rendere l'immagine corretta ed equilibrata, ma non e' tutto, per la piacevolezza della visione c'e' anche da tenere in considerazione la luminosita' max finale ottenuta post calibrazione.
Nel caso dell'RS48, secondo le recensioni con il VPR calibrato con lampada High si ottengono circa 703 lumen max, con la lampada su Normal sara' ancora meno.
Se ci si mette uno schermo con gain 0,8 da 119" secondo me la luminanza a 100 IRE in 2D non sara' molto alta... ma questa e' solo la mia idea: mi piacerebbe sapere se in quell'impianto e' stata realmente misurata.
E in 3D la luminanza sarebbe probabilmente insufficiente ad una buona visione.
Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze personali in fatto di immagine e per di piu' magari ha la fortuna di utilizzare una vera e propria bat cave e non un normale ambiente oscurato...
quindi a qusto punto meglio il dvdo edge per ivideo sd rispetto al darbee?
Si, un buon scaling e deinterlacing, (e gli altri filtri) possono migliorare lun pò a situazione sull'SD
@Eldest
Non saprei, non ho il kit 3D quindi uso il vpr sono in modalità 2D...la luminosità è buona, sono intorno alle 35 candele...
Il documento fondamentale ANSI/SMPTE 196M 2003 intitolato "Indoor Theatre and Review Room Projection - Screen Luminance and Viewing Conditions." raccomanda una luminanza ideale di circa 55 cd/m2 al centro dello schermo....:(
Tornando al Darbee, il suo effetto e' molto piu' percepibile ed evidente nel caso di immagini con forti chiaroscuri e in genere con le immagini abbastanza luminose, dove riesce a dare quella sensazione di dettaglio e tridimensionalita'.
L'effetto poi e' soprattutto evidente dei primi piani.
Se l'immagine invece e' scura ed abbastanza omogenea, l'azione del Darbee e' molto meno efficace.
Ciao, incuriosito ed interessato a questo marchingegno, nessuno dalle mie parti ne è in possesso per una prova dimostrativa?