Visualizzazione Stampabile
-
Credo che non sia la modalità cinema quella che permette di spingere su ottimi livelli la luminosità. La modalità cinema è concepita per dare una ottima fedeltà cromatica in ambiente oscurato Credo ci sia necessità di calibrare una modalità "Custom" per arrivare ad avere più luminosità e quindi raggiungere prestazioni di ottimo livello come contrasto misurato (On/Off). La cosa positiva è che il livello del nero è sempre basso, e quindi è un ottimo e solido punto di partenza da cui cercare il setting ottimale.
Bisogna capire su questo aspetto quanto influisce il filtro diverso da quello del VT50, e soprattutto da quale presupposto si parte nel fare le regolazioni le successive misurazioni. Siccome Onsla è al lavoro, presto ne sapremo di più senza doverci affidare alle capacità anglofone (nostre o altrui). Essendoci la modalità THX Day, sarei curioso di sapere in quella modalità che luminosità è possibile raggiungere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Da quello che ho capito l'ST50, proprio per la sua ottima luminosità in modalità "Cinema" e l'ottimo nero potrebbe, secondo una recensione, essere migliore del VT50 per luminosità. Giusto?
Ecco si incominciano a sentire le solite storie della marmotta che incarta la cioccolata,per carità ogni uno di noi può anche dire la sua ma arrivare a dire che il pannello St che sta sotto a GT e VT potrebbe essere migliore anche del VT stiamo proprio sulla fantascienza pura...
Ma veramente credete che alla Panasonic abbiano prodotto un modello come l'ST che per certi versi vuol essere superiore al VT???
Dai ragazzi non facciamo disinformazione atta a far solo sognare perchè è poco cotruttivo.
Si devono aspettare delle recensioni qui da noi che presto scioglieranno molte inasettezze che circolano ora.
-
@ valerio
Sulle serie ut e st50 bisogna usare la True Cinema, equivalente della thx solo un po' meno accurata, ma stando alle misurazioni riportate nelle recensioni andrà benone per la stragrande maggioranza degli utenti.
Gli iper-perfezionisti abituati a guardare schermi tarati, com'è ovvio che sia, dovranno fare un minimo di calibrazione.
Per aumentare o diminuire la luminosità basta agire sulla regolazione del contrasto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
Ecco si incominciano a sentire le solite storie della marmotta che incarta la cioccolata,per carità ogni uno di noi può anche dire la sua ma arrivare a dire che il pannello St che sta sotto a GT e VT potrebbe essere migliore anche del VT stiamo proprio sulla fantascienza pura...
Ma veramente credete che alla Panasonic abbiano prodotto un modello co..........[CUT]
Mica l'ho detto io?! L'ho letto in una delle recensioni pubblicate quì sul forum.
-
scusate ragazzi,una domanda,
in teoria questa per pana dovrebbe essere l ultima
annata full plasma ? e nel 2013 lanciarsi quasi definitivamente a oled ?
giusto per capire se conviene cambiare ancora plasma ora
o aspettare la imminente e promettente nuova tecnologia.
thanks
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Mica l'ho detto io?! L'ho letto in una delle recensioni pubblicate quì sul forum.
Per carità non l'avrai detto tu ma per me la faccenda continua a dirmi che c'è qualcosa di non veritiero...
Citazione:
Originariamente scritto da
darkricky
scusate ragazzi,una domanda,
in teoria questa per pana dovrebbe essere l ultima
annata full plasma ? e nel 2013 lanciarsi quasi definitivamente a oled ?
Ammesso ma non concesso che Panasonic esca con gli Oled l'anno prossimo chi si li piglia a 7000 euro???
Secondo me per l'oled ci vorranno non meno dai 3 ai 5 anni prima di vederli a prezzi umani...
quindi secondo me il plasma prima di farlo morire alla Panasonic ne passerà ancora di tempo...
Poi sugli Oled spero di sbagliarmi e che vadano giù molto prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
A volte le soluzioni più semplici sono quelle che meno si considerano.
Nei centri commerciali oggi si possono prendere delle bellissime seghe circolari a tre lire.......zac zac zac e il problema è risolto:D.
E tieni pure il mobile...un'affarone!!!
Non ci avevo pensato...mi sa che farò così! :D
-
@ nenny
Stando alle review inglesi la thx bright room dovrebbe "sparare" oltre 135 cd/mq, ma se come dici onsla è già al lavoro sul nuovo vt, allora attendo anch'io la sua (speriamo imminente) review. ;)
Infine una precisazione forse superflua, cmq la modalità Custom è sui modelli USA di fascia medio-bassa.
Sui corrispondenti modelli europei, come da tradizione pana, al suo posto c'è la True Cinema, che imho è preferibile rispetto a ogni altra, anche alla Cinema.
-
Grazie rosmarc :)
135 secondo me sono molti, anzi, troppi, visto che comunque il filtro di giorno sembra fare un lavoro eccellente.
Il problema è il solito 3D... Che tra lì'altro secondo me è sopravvalutato come funzionalità (specie in relazione ai film che abbiamo sul mercato), ma cui molti danno non poca importanza.
-
Sì, anche per me 135 sono decisamente troppe, dato che nelle tipiche condizioni di visione cinematografica i miei occhi non riescono a sopportare quel livello di luminosità. Forse quel preset può tornare utile in ambienti fortemente illuminati, ma io dubito che Lo userei. Per le mie esigenze forse son già troppe le 105 candele della Thx Cinema... in ambiente oscurato sono pressoché certo di preferire le Pro.
Quanto al 3d, imho è ormai un gadget non troppo importante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Da quello che ho capito l'ST50, proprio per la sua ottima luminosità in modalità "Cinema" e l'ottimo nero potrebbe, secondo una recensione, essere migliore del VT50 per luminosità. Giusto?
Se te lo fai tarare da un clibratore con le p@alle...
come dice Meckenzie di HDTV test, l'ST è più POP, perchè se calibri la True Cinema del ST50, può ottenere una resa Reference su tutto, ma con una luminosità di ben 130cd2, contro le 105cd2 della THX cinema del VT50, Meckenzie ci è riuscito, quelli di AVF invece semrerebbe di no, cè stato anche uno scambio di opinioni nel forum di AVF con il tizio della recensione di HDTV test, nella recensione si faceva un esempio di quelle scene tipo celo stellato, un ST50 tartato in quello modo con lo stesso nero minimo del VT50 ed un bianco massimo superiore offre magiormente quell'effetto che Meckenzie definisce POP.
Purtroppo i VT europei (presumibilemnte anche i GT) nelle modalità proffessionale 1 e 2 Panasonic a messo un blocco dove non e possibile ottenere più di 80 cnadele e mantenere i valori reference, che poi sarebbero ben 25candele in meno della THX che loror hanno misurato su i tv che Panasonic a mandato appositamente per fare la recensione, i recesori stessi sottolineano che le tv che gli mandano, sono ovviamente una partita selezionata, propio per questo non possono garantire al 100% che il prodotto sia indentico a quello che hanno testato, soprattutto in ambito di uniformita e risultati out-of-box
è innegabile che per chi è interessato al 3D, Onsla deve fare la stessa cosa che fece nella recensione dello ZL1 (oltre 500 candele in 2D), e cioè dirci in modalità 3D out-of-box (in THX normale), misurando attraverso le lenti attive durante la visione di Avatar 3D quante candele genera il VT50 in queste condizioni ?
il Toshiba ZL1 generava ben 80 candele in 3D, secondo quanto riportato nella recensione di Onsla, un mio amico che deve prendere il VT50 da 55, vurebbe sapere quante luminoistà ha il VT50 in THX in visione con occhiali 3D attivi ?
-
Segnalo due recensioni (Fonte Multiplayer.it):
Review: Panasonic PC-P50GT50 Chad B - Avforum
TEST: Panasonic Plasma TX-P42GT50 - Areadvd.de
Ricordo che, a cura di Areadvd, qualche tempo fa era stata pubblicata una esaustiva PREVIEW del tv TX-P42GT50.
Quella linkata sopra è invece la recensione definitiva e questo è il giudizio finale:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
E Tra un pò arriva di nuovo il moderatore a fare nuovamente pulizia... :D
Domando scusa, non volevo creare tutto questo vespaio. Io volevo solo sapere, da ignorante, se il mercato offre TV plasma di 46-48" validi, non far cominciare la solita diatriba plasma Vs. LCD. Scusate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Segnalo due recensioni (Fonte Multiplayer.it):
Review: Panasonic PC-P50GT50 Chad B - Avforum
TEST: Panasonic Plasma TX-P42GT50..........[CUT]
Non ne capisco molto dei numeri che sono scritti negli articoli, e ho letto le recensioni tramite Google Translate, per cui non è che fossero molto accurate, maaaaa....adesso sono proprio convinto!!
-
Ragazzi una domanda ai più esperti di plasma:
A quanto sto capendo, l st50 raggiunge le 130 candele per cd², mentre il vt50 arriva a 105 candele, ok....ma di media un LCD a LED quante candele raggiunge come massimo?
Facciamo un esempio più preciso, io posseggo un toshiba 46"yl863, questo quante candele raggiunge? Cosi per me sarà più facile fare un paragone di luminosità....