Visualizzazione Stampabile
-
fra 11 giorni dovrebbe tornare disponibile..e la prenderò al volo...sperando in un rapido aggiornamento che risolva questi difetti di gioventù...Il pc continua a darmi troppi problemi..
Devo necessariamente usare tutte e due le uscite HDMI ? audio e video..? avrei problemi logistici per la gestione delle altre sorgenti al sinto...
-
si sà nulla sull'uscita del nuovo fw????
-
Il primo firmware è datato 7 novembre 2011 mentre l'ultimo è del 23 marzo 2012. Se Asus continuerà con questo trend sicuramente, speriamo, a fine maggio vi sarà l'uscita del nuovo firmware.
-
aspettando il nuovo firmware e nel mio caso aspettando che ritorni disponibile in commercio, invito , chi è dotato di buona volontà ,a eseguire il test lettori bluray presente in questo forum, per un interessante confronto con i suoi concorrenti
-
Che ne dite di dare una bella scossa a questo thread?
Da qualche giorno sembra un po' senza argomenti. E' vero siamo tutti in attesa del nuovo firmware, ma che ne dite di riprendere la discussione sul modo di impostare al meglio il processore QDEO?
Io ho già espresso le mi difficoltà nel settaggio specialmente con i DVD. Non mi soddisfa proprio.
Con i DVD, anche se utilizzo le impostazioni standard, ottengo un risultato non soddisfacente. Troppa grana e upscaling non soddisfacente. Postate le vostre osservazioni in merito.
-
Ragazzi se vi interessa sono nuovamente disponibili 88 pz. dove l'ho preso io, non so se posso scrivere il sito... cmq se fate una ricerca sui vari motori di ricerca per prezzi lo trovate subito
-
@granen
Ti posso assicurare che lo scaler qdeo è valido anche in sd ma devi stare attento a non esagerare altrimenti il rischio della grana video e artefatti è evidente, ti consiglio di mettere a standard sul bds 700 e per iniziare metti la tua tv con definizione a 0 e tutti i filtri disattivati poi inizi a provare ad alzare la definizione retroilluminazione ecc. e attivare i filtri uno ad uno e vedi se grana e artefatti aumentano, devi trovare il giusto compromesso e comunque i tv più di alta gamma tengono meglio la definizione e filtri delle entry level.
-
Qualcuno ha potuto fare qualche confronto sulla qualità delle uscite analogiche?
Com'è l'interfaccia per la musica liquida?
-
Ragazzi anche se non ho ancora il Bds 700...vi comunico che è appena uscito il nuovo firmware...1.05.01
Potete scaricarlo qui: http://www.asus.it/Multimedia/Bluray...S700/#download
Provate e fateci sapere cortesemente se i bug sono stati risolti..cosi procedo all'acquisto.
-
cmq rinnovo la mia domanda..
Devo necessariamente usare tutte e due le uscite HDMI ? audio e video..? o posso usare solo la main..per entrambe i segnali audiovideo ..in tal caso sarebbe sufficiente usare solo un cavo da 1 metro per il sinto..in caso contrario con due uscite servirebbe un'altro cavo da 10 metri..lo chiedo quindi per problemi logistici
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
Ragazzi anche se non ho ancora il Bds 700...vi comunico che è appena uscito il nuovo firmware...1.05.01
I fix sono interessanti, a parte il numero 2 :D :
Citazione:
Fixed bug:
1. Improve MKV playback compatiblity.
2. Added Hungarian OSD language support.
3. Fix the non-playback problem of large files(>2G) via DLNA.
4. Fix the YouTube "network error" problem caused by YouTube API change.
-
e vabbè ma per le iso?????
-
Una domanda: come mai questa differenziazione del firmware per sistemi PAL o NTSC?
-
Vorrei saperlo anchio, perchè ho impostato il lettore su NTSC perchè i video mi vanno più fluidi e vorrei saper che versione scaricare.
In teoria essendo in europa dovremmo scaricare il pal, però non so.
-
io con pal non ho problemi
Ho inviato la segnalazione sui problemi che ho riscontrato su 4 film all'asus sabato quindi devo comunque attendere il nuovo firmware, di sicuro non risolvevano i problemi di domenica :D