Visualizzazione Stampabile
-
La Wasapi dovrebbe essere nota per bypassare il controllo di audio di windows; ma io trovo che possa essere più utile quando si deve inviare il segnale originale direttamente ad un sintoamplificatore e quindi non è il tuo caso. Questa cosa del parlato basso rispetto al resto, ti succede proprio con tutti i films provati o hai provato sempre gli stessi? Spesso è un difetto insito in diversi films.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
La Wasapi dovrebbe essere nota per bypassare il controllo di audio di windows; ma io trovo che possa essere più utile quando si deve inviare il segnale originale direttamente ad un sintoamplificatore e quindi non è il tuo caso. Questa cosa del parlato basso rispetto al resto, ti succede proprio con tutti i films provati o hai provato sempre gli ste..........[CUT]
Ora provo a togliere la wasapi e settare come hai detto tu.
Comunque questo non e' un problema che mi fa con un solo film , ma con tutti quelli che hanno una codifica audio ac3 o dts sopratutto gli mkv a 720p e 1080p...
-
Io oggi ho dovuto provare l'analogico è mi davi problemi (diversi dai tuoi) con directsound, mentre con wasapi funziona bene; poi dipende da quale versione di xbmc si ha.
-
Ciao a tutti ho una domanda, ho provato a comprare due powerline 200 Mbps per creare una rete tra due pc con xbmc (la rete quindi è a 100Mbps) installazione semplicissima e il pc che mi fa da destinatario, vede subito le librerie del pc sorgente, faccio partire un film in mkv 1080p da 25 gb, mi fa aspettare mentre carica il buffer e poi riproduce il film, però mi esce questo avviso "cache saturata prima di raggiungere il livello richiesto per una riproduzione fluida" e logicamente il film ogni tot si interrompe e bufferizza, mi da lo stesso avviso con un'altro film a 720p però poi la riproduzione è completamente fluida, con materiale SD nessun problema.
Secondo voi è un problema di Powerline, dovrei passare a quelle da 500 Mbps? oppure è qualche impostazione errata? c'è il modo di aumentare la cache di xbmc?
-
ragazzi voi come fate con le iso bluray?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
achille89
ragazzi voi come fate con le iso bluray?
dovresti crearti e modificare il playerfactory.xml e farlo a tuo piacimento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fgioia
dovresti crearti e modificare il playerfactory.xml e farlo a tuo piacimento
potresti spiegarmi meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
achille89
potresti spiegarmi meglio?
sono circa 3 mesi che chiedo qua senza risposta, alla fine da un altra parte ne ho trovato uno gia' bello e prontoe l'ho modificato per il mio mediacenter... auguri...
-
se magari un privato puoi darmi una mano ne sarei grato!
-
ti mando la discussione in inglese, e' abbastanza semplice e ti spiego.
-
Ciao nessuno che mi può dare un consiglio con le powerline o la cache di xbmc? così capisco se è un problema risolvibile o se farmi rimborsare i soldi e comprare un modello da prestazioni più elevate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolfly
Ciao nessuno che mi può dare un consiglio con le powerline o la cache di xbmc? così capisco se è un problema risolvibile o se farmi rimborsare i soldi e comprare un modello da prestazioni più elevate.
Se il powerline effettivamente gira a 100Mbps, non dovresti avere problemi a riprodurre un mkv da 25gb: supponendo 2h di film -> 25000/7200 = 5MByte secondo -> 40Mbps... in teoria ci stai dentro: prova a trasferire un file tra i due pc e verifica che effettivamente siano raggiunti i 100Mbps (-> 12 MBytes secondo). Spesso questo è anche un problema di codec ma siccome XBMC ha solo quello integrato, dovresti provare altri programmi per la riproduzione e vedere se il problema persiste (sempre se la rete raggiunge la velocità adeguata di trasmissione).
-
Salve, sto provando a catalogare le puntate dei simpson come serie tv ma i vari scraper che ho provato non le leggono...
I file sono tutti dentro una cartella chiamata "I Simpson stagione 18" e ogni file si chiama "n°episodio. titolopuntata.AVI" Cosa e come dovrei rinominare per farle leggere a thetvdb che ho già settato in italiano? Ecco la pagina dei Simpson 18 su thetvdb:
http://thetvdb.com/?tab=season&serie...d=16438&lid=15
Grazie
-
Prova a fare per esempio 18x01, 18x02, ecc
-
Salve, vorrei mappare un tasto del MCE remote in modo da assegnare la funzione PrintScreen (lo uso in combinazione con EventGhost). Ho provato in diversi modi ma proprio non ci riesco. Qualcuno saprebbe come fare? Grazie