Nemmeno 3 400?? :DCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Visualizzazione Stampabile
Nemmeno 3 400?? :DCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
......Be' Stefano contrariamente a Samuele io ho famiglia ;)!!!!
Quattro bocche da sfamare....i miei 2 figli, mia moglie e, soprattutto, la mitica Maricel, la nostra filippina!!!
........... io chiaramente non mangio pur di migliorare il mio impianto!
Il 403 e' il finale che va peggio , per modo di dire , della serie evolution .
Quelli meglio suonanti su tutti i parametri sono i 302, sono anche i piu musicali e i piu raffinati.
Salendo verso il 402 e ancor di piu sui mono 400,600 e 900 si sente una maggior possenza e irruenza sulle basse rispetto al 302.
La parte medio alta tende a diventare piu chiusa .
Coperta corta come sempre .
Inutile dire che il top e ' biamplificare con finali dedicati per basso e per medio alto!!
Le Wilson Sofia sono ottimi diffusori.
Io personalmente li reputo ottimi per un ascolto stereo.
Non credo siano superiori alle nuove 800!
Di una cosa sono certo,le Wilson sono poco adatte ad un ascolto pestato e aggressivo .
Questo non e' un limite , e' così e basta.
Dipende sempre dalle priorità e dalle esigenze di ognuno.
Se fossi un patito del 2ch e non ne ne fregasse niente del cinema o dei concerti rock in mch sarei stato su Wilson .
Purtroppo adoro il cinema e i concerti in mch e ho dovuto optate per il miglior compromesso.
Tu, Dino , devi capire quali sono le tue priorità .
Una cosa e' certa:
Un impianto Wilson in stereo di darà probabilmente piu piacere di altri , forse anche delle nuove B&W
In mch no.
Vedi tu.
Samuele, ormai mi conosci :
Le mie priorita' sono:
Concerti in multicanale
Cinema
Ascolto due canali.
Dopodiché secondo te, oltre alla serie diamond della b&w che altre casse ti hanno impressionato con il krell HTS e finali krell per un ascolto su tutte le situazioni?
Restando su questi livelli chiaramente.
Anche tu pensi che mettere un 302e sui frontali e un canale del mio s1500/5 sul centrale porti piu' danni che benefici?
appena finito di vedere e ascoltare il bd "il discorso del re" settando a zero (massimo volume) il denon e aumentando da zero a 6 il volume del pre hts.
ottimo ascolto con questi settaggi suggeriti da alberto *****, presumo che un altro miglioramento ci sarebbe con un finale krell mch tipo kav500, ma non si trovano e poi la priorità è vendere il denon in firma.
Scusate una curiosità...Nell'HTS l'ingresso bilanciato è un ingresso stereo a sé, al pari di altri...Intendo dire, non è possibile configurarlo come F/R dell'ingresso analogico 7.1 al posto di quello dedicato, giusto? Oppure sì?
Eh, lo so, non ci si accontenta mai...:D
Vedi Dino, il problema e' che come sempre non esiste al mondo qualcosa che sia il meglio in tutto,e' un utopia .
Se tu sei appassionato di stereo,cinema , mch musicale(come me) hai 2 soluzioni:
1-cambiare hobby......scherzo!!
1-farti 2 impianti
2-cercare il miglior compromesso
Se l'ipotesi perseguibile e' la seconda, il compromesso lo scegli in base alle priorità o a quello su cui sei disposto a sacrificare qualcosa .
Ognuno dice la sua e in ogni parere volente o nolente rientra anche il gusto di chi ti consiglia .
Sebbene un impianto che suona bene teoricamente suona bene con tutto, la realtà e' che le tipologie di ascolto prevedono , se fatte no compromise, obbiettivi differenti, al punto tale che spesso si cerca il miglior compromesso.
Molti sono convinti che il vero ascolto sia in stereo mentre il multicanale sia un giochino che va bene comunque,in sostanza ,un Po di fracasso e via .
per me non e' così .
Se assemblato a dovere , un impianto in mch può avvicinarsi tremendamente alla qualità dell ascolto stereo con l'aggiunta della spettacolarità del video .
Detto questo,
se ascolto un quartetto jazz mi aspetto , da un impianto no compromise, una naturalezza, una raffinatezza e una riproduzione del disco di un certo tipo.
Se ascolto un concerto in mch dei metallica o mi sto guadando terminator salvation , da un impianto no compromise mi aspetto un impatto viscerale,possibilmente unito ad una elevata dose di qualità ,pulizia,ambienza .
Essendo estremamente difficile assemblare un impianto che dia il meglio su entrambe le cose , solitamente si fa una scelta.
Decidi tu dove vuoi tirare la famosa coperta.
Buona scelta!
Tra i diffusori che ho avuto la fortuna di ascoltare , che potrebbero andare bene per un ascolto ottimale in tutte le situazioni ci sono le focal utopia.
Tutte le altre (fra quelle ascoltate da me) rientrano nella famosa coperta corta.
O estremamente naturali e raffinate ma che nulla ci azzeccano con il mch che ti pervade il petto o estremamente fracassone con una scarsa finezza .
Inutile che io ti dica quali secondo me siano i diffusori a cifre ancora umane con il miglior compromesso per chi ama un Po tutti i tipi di ascolti perché immagino tu l'abbia capito.
In merito ai finali:
Se metti un evo sui front fai sicuramente bene.
Il problema e' che sul centrale sentirai una differenza timbrica abbastanza evidente con la conseguenza che dopo poco ordinerai un altro evo per i restanti canali.
Anche qui, vedi tu.
Mi sa che ti costava meno il modellismo.
Eh eh eh
La qualità e la raffinatezza nella musica te la ritrovi sia nel 2 che in multicanale. Stessa cosa per il cinema dove è prevalente il dialogo o è importante la colonna sonora.Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Per 2011 o terminator salvation forse no.
Concordo su tutto ciò che hai scrittoCitazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Grazie amici ecco le mie conclusioni:
Innanzi tutto per adesso mi tengo il mio krell s1500/5 che mi soddisfa ed e' nuovissimo, per il passaggio agli evo 2 aspetto la sala nuova.
Faccio preparare l' impianto delle Wilson in negozio e lo andiamo a sentire con chiunque si voglia aggregare, in ogni caso come dicevo e' esperienza, un domani potrò parlare delle Wilson perché le avro' sentite, adesso conosco solo il nome;) .
Poi cerchero' di ascoltare: b&w 802 diamond, focal utopia, dynaudio e anche il sistema jbl professionale che, a detta di Cherubini, in multicanale, e' spaventoso.
Devi stare "attento" DINO (sorry !!) ad ascoltare le Wilson o le Focal in configurazione MCH perchè rischi di "non tornare più indietro" .... :DCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Scherzi a parte, devi anche decidere quali modelli scegliere. A parte che le Wilson (se non sbaglio) adottano proprio componentistica Focal in uno studio di cabinet e X-Over proprietario, avrai così la possibilità di ascoltare i trasduttori così come pensati dalla casa e come elaborati da uno studio esterno. Fantastico.
Canali centrali Wilson non ce ne sono moltissimi, se non vado errato (a memoria) il Polaris ed il Watch Dog, mentre per le Utopia sei "costretto" ad usare una Viva Utopia in modalità CC a meno che tu non voglia "stendere" una Stella od una Maestro :D
Insomma, è un'esperienza dalla quale tornerai cambiato. In meglio od in "peggio" lo dirai tu, ma cambiato senz'altro.
Il sistema JBL Synthesis (poi, quale ?) è nato per il cinema in casa, per "replicare" le esperienze di un Cinema vero (dotato di trasduttori JBL Pro negli USA per una buonissima fetta) fra le mura domestiche. Non è paragonabile ad un sistema formato da Wilson o Focal per sua stessa ammissione e destinazione d'uso.
Poi ci dirai cosa pensi anche di quello :p
Buoni ascolti (e salutami Paolo se ti va).
mandi !
Alberto :cool:
Quoto integralmente queste parole di Samuele.Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Generalizzando, poi, naturalmente, aggiungo che spesso Wilson Audio è un marchio letteralmente adorato da chi lavora negli studi di registrazione, che magari adotta Bryston e PSB in sala, ma che in casa propria ascolta con Wilson (o con B&W).
Ehm, Fabio sarei io: casomai Dino. :)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ciao Alberto, Paolo gia' ti saluta e mi ha parlato molto dei tuoi tempi in SIM.....e di che brava persona tu sia :eek: ,pensava fossi tu che mi avevi restaurato il krell HTS, ma anche quell' Alberto e' un ottima persona, un mio amico e mi dispiace le vostre diatribe.
Il centrale Wilson e' proprio il Watch centre e le casse anteriori sono le sophia 2 nuove imballate....mi pare tra tutti voi non ci siamo giudizi univoci.....meglio cosi', io una mia idea l' ho gia' fatta....ed in ogni caso, considero la scelta dei diffusori, a questi livelli, la cosa piu' soggettiva da fare, molto piu' di tutti gli altri componenti un ottimo impianto, o forse mi sbaglio.
In firma ho le proac Responce D di cui sono soddisfatto e questo la dice lunga di come mi piace ascoltare cio' che gli propongo!!!
Comunque Stefano verra' con me e penso e spero anche Fabio e Pasquale,se venisse anche Samuele mi farebbe ancora piu' piacere, per un primo assaggio poi, se restero' colpito la prova si spostera' a casa mia nel mio impianto, sono curioso di vedere come interagiscono con la mia coppia Krell, d' altronde ragazzi parliamo di cifre veramente elevate, e mi sembra giusto non avere il minimo dubbio prima di procedere ad un eventuale acquisto, ringrazio sempre Paolo Cherubini che appunto mi da' la possibilita' di "non avere dubbi"!!!!!
che te devo di ?? Mi piacerà il nome Fabio particolarmente .... :fagiano: :fagiano: :mbe:Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Perchè ti stupisci ? Pensavi che non ci fosse nessuno che mi considera una brava persona ? :Prrr: :Prrr: :sofico:Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Non so/non ho letto cosa scrivono/dicono gli altri .... certo è che a questi livelli è difficile fare un buco nell'acqua .... Wilson Audio è un qualcosa di assolutamente fuori da ogni ombra di dubbio. Come Focal, secondo me. Ma appunto, li poi si entra nei giudizi personali.Citazione:
Il centrale Wilson e' proprio il Watch centre e le casse anteriori sono le sophia 2 nuove imballate....mi pare tra tutti voi non ci siamo giudizi univoci.....meglio cosi', io una mia idea l' ho gia' fatta....ed in ogni caso, considero la scelta dei diffusori, a questi livelli, la cosa piu' soggettiva da fare, molto piu' di tutti gli altri componenti un ottimo impianto, o forse mi sbaglio.
Concordo quindi assolutamente con la frase che ho quotato in neretto.
Fai bene a sviscerare ogni possibile sfumatura, e sicuramente un negozio della qualità e della squisita competenza come quello di Paolo è una scelta obbligata per un certo tipo di valutazioni. In bocca al lupo e ... facci sapere poi ! :)Citazione:
sono curioso di vedere come interagiscono con la mia coppia Krell, d' altronde ragazzi parliamo di cifre veramente elevate, e mi sembra giusto non avere il minimo dubbio prima di procedere ad un eventuale acquisto, ringrazio sempre Paolo Cherubini che appunto mi da' la possibilita' di "non avere dubbi"!!!!!
ciao !
Alberto :cool: