Credetemi ragazzi la risposta è negli occhiali !
Visualizzazione Stampabile
Credetemi ragazzi la risposta è negli occhiali !
ah beh può essere ... i tuoi customizzati quando li possiam provare ?
La risposta è negli occhiali per quanto riguarda ... cosa? La luminosità (allora a questo punto il maggior prezzo di Sony è pienamente giustificato perchè se diventa "luminoso" come il Jvc mi sembra di capire che vada meglio sotto altri aspetti) o anche in altri difetti come il chrosstalk o il ghosting?
straquoto il quesito...Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
ti credo e condivido al 100%Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
concordo. ma il sony sbaglio o anche maggiori possibilità di intervento sul 3d? oltre al fatto di essere migliore out of box?Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
Scusa ma non capisco il senso di questa risposta .Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
Io ho detto che nello shoot out di audio quality il jvc mi ha dato questa impressione ,confermata anche dalle risposte date dal Simone berti e da quella di homer j simpson, se la macchina non si poteva regolare bene ecco spiegato il perchè dei problemi sulle zone scure ,se poi la miglior definizione dell'epson era data da un filtro nitidezza , non lo sapevo visto che allo shoot out nessuno me lo ha detto ,questo è un'altro discorso .
IO ho detto semplicemente quello che ho visto .
Per quanto riguarda il prezzo dei tre vpr lo conosco ,ma da quando sono cominciati gli shoot out si è sempre detto che il jvc non aveva nulla in meno degli altri due,anzi andava pure meglio , per questo ho esposto i miei dubbi , dato che il jvc vist a bologna non mi era parso il migliore vpr .
Poi se l'rs40 aveva problemi di regolazione e non usava filtri vari ,questi sono punti a favore del jvc visto che può solo che migliorare nella versione defivitiva , a questo punto un confronto diretto tra questi vpr ci può stare nonostante la differenza di prezzo
Allora in base a quanto sopra riportato, vediamo se con le macchine definitive miglioreranno il CMD, io personalmente credo di no...Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Come poi ha commentato Homer, il problema e': quei dettagli andavano visti o no? Il fatto che aumentando la luminosita' si vedano non vuol dire che siano pensati per essere visti.Citazione:
questo il risultato a memoria ,al primo posto l'epson dove anche nella zona in ombra si vedevano chiaramente queste fasce verticali molto definite , al secondo posto il sony dove erano comunque visibili ma non così precise come con l'epson , il peggiore il jvc dove la zona in ombra era solo una macchia scura senza particolari .
Voglio dire, purtroppo questi demo lasciano molto il tempo che trovano, bisognerebbe fare un confronto con del materiale di cui si conosce la resa su schermo.
Per fare un esempio quando tentavo di fare qualche lavoro nei cinema avevo con me un rullo di un film che avevo visto in lavorazione in una sala mix di uno studio in Roma. Cosi' sapevo, piu' o meno, cosa dovevo e cosa non dovevo sentire.
Lo stesso vale per l'immagine: se non so come deve apparire chi mi dice che l'immagine giusta non fosse proprio quella del JVC e non quella di Sony e Epson?
Attenzione, non sto facendo una difesa a spada tratta verso il JVC. Solo analizzando un po' le cose. E purtroppo queste demo sono - inevitabilmente - incomplete.
Sul fatto che JVC metta in giro macchine per avere il feedback... se e' cosi' la trovo una strategia profondamente errata. Non hanno fatto girare le macchine tra gli addetti ai lavori: tali macchine hanno fatto delle demo pubbliche. E se e' evidente che il gamma non e' corretto, o che la luminosita' e' limitatissima (mi riferisco alle prime prove dell'X7) che senso ha mandare le macchine in giro per il mondo?
Mi metto anche nei panni di coloro che han percorso centinaia di chilometri per una demo per poi sentirsi dire che comunque la macchina e' un preserie e che piu' avanti sara' migliore. Io non sarei contento.
Io lo vedo come un gesto di umiltà e di sensibilità verso gli utenti. Ben venga chi accetta consigli. Mi chiedo pure se nel resto del mondo siano polemici come gli utenti di questo forum... si è creato un "ambientino" di "professionisti"... che è meglio che non aggiunga altro...
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
secondo te le righine del gessato di Bond nella scena del treno di "Casinò Royale" si devono vedere o meno ? Sembra un tinta-unita in 9 proiettori su 10 (anche modificando il gamma in tutte le maniere possibili): solo su rs25 e pochi altri si vede chiaramente che 007 sta indossando un gessato.
Questo perché il JVC dell' anno scorso semplicemente aveva una dinamica stratosferica e anche con un gamma corretto tirava fuori dettagli che altri vpr dalla dinamica più compressa si potevano sognare.
Cosa che non mi pare di aver rivisto nei nuovi modelli ...
Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
sul mio vpr si vede che sotto il gessato c'è una camicia a fiorellini! :D :D skerzi a parte, confermo la dinamica eccezionale dei modelli precedenti... cmq sono sicuro che i nuovi non saranno da meno!
giusto....ma da quel che si dice questi sono ancora vpr preserie,quindi con possibilita di miglioramento,poi sappiamo come caspita sono stati calibrati ?Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
un gamma scorretto di certo non aiuta,e per far affogare quei dettagli ci vuole veramente poco.:p
@Tony.....scusami ma per quanto mi riguarda credo sia scontato che se conosco a memoria un frame,e so che li ci devono essere dettagli....a questo punto qualcosa non và non credi.:)
Purtroppo mi sono perso lo shoot out di Simone a Milano, ma dopo tutti questi commenti andrò a Perugia e valuterò co miei occhi. Se comprerò qualcosa sarà in sostituzione del mio attuale hd100, rispetto al quale forse anche l'x 40 dovrebbe essere superiore...
Senza perderci troppo in discussioni, non possiamo pretendere di avere il riferimento assoluto di come si deve vedere o sentire una certa cosa a meno che non siamo stati noi a farla.Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Simone ha confermato l'impossibilita' di regolare il gamma in quel di milano con l'rs40 preserie ( infatti e' uno dei motivi per cui in jvc stanno ritardando nelle consegne per ovviare a qs bug).
Quindi i definitivi continueranno ad offrire la stessa (migliore) resa sulle basse luci che ha sempre contraddistinti qs vpr!
D'altronde non penso si siano ammattiti in jvc nel peggiorare le prestazioni dei suoi nuovi vpr rispetto ai predecessori, non credete?
Saluti gil