Scusami, ma la funzione "eco" dove la trovo ?? :)Citazione:
Originariamente scritto da lucarn
Alfredo
Visualizzazione Stampabile
Scusami, ma la funzione "eco" dove la trovo ?? :)Citazione:
Originariamente scritto da lucarn
Alfredo
Nella home in impostazioni.Citazione:
Originariamente scritto da alfredo.vania
L'impatto maggiore sulla profondità del nero lo si ottiene con la temperatura del colore caldo2 e variando il gamma.
Salve a tutti, mi iscrivo a questo bel forum, visto che ogni volta che cerco qualcosa sui settaggi del mio 55NX810 mi riporta qui, ciò mi porta a pensare che ci sia gente davvero preparata tra di voi :)
Vi chiedo un paio di cosuccie se posso, io prevalentemente uso il tv per giocare con la PS3, ho letto anche qualche cosa scritta da Lorenzo, cioè che nn c'è un'impostazione perfetta per ogni gioco, e ora sto usando le impostazioni che ho messo per cinema, viste a pagina 34 di questa discussione, però in alcuni giochi tipo CoD Black Ops, o altro d'avventura alcune zone sembrano troppo scure e nn si vede bene, poi giocando online ho bisogno di un'ottima visuale anche in zone buie, nn mi interessa l'immagine perfetta, ma una perfetta visualizzazione di ciò che ho sullo schermo... Ora vi chiedo cosa dovrei modificare di quei settaggi per avere ciò ?
Citazione:
Originariamente scritto da FOX-HOUNDERSalve
Per giochi come COD ed FPS vari, soprattutto se giocati on-line, il consiglio migliore che ti posso dare è quello di utilizzare la scena gioco con i settaggi di defoult.
Quelli di pagina 34 sono per la visione dei film in ambiente privo o con scarsa luce che riproducono l'effetto plasma like.
Per giocare con le console è fondamentale avere un ridotto input lag e le immagini nettamente più brillanti e luminose (se no ci perdi gli occhi a cercare i cecchini camperati).
La scena gioco è concepita appositamente per ridurre il ritardo perchè bypassa la circuiteria di interpolazione (che come puoi vedere non è regolabile dalle impostazioni), ma è anche risaputo che le tv LCD non eccellono nei tempi di latenza ed è veramente difficile trovarne con input lag bassi. Sinceramente non so come sia l'nx810 perchè non l'ho provato con cod online e sospetto che sia ben lontano dall'essere un fulmine di guerra (i sony non lo sono mai stati sotto questo punto di vita), ma se online devi giocare a kinect sports o con gt5 allora vai tranquillo per questi giochi personalmente non ho notato problemi.
Ciao, mi interessava sapere.Citazione:
Originariamente scritto da robertomister
che distanza di visione hai?
Come si vedono i contenuti in sd con il digitale terrestre?
Grazie
fox fai come me quando giochi off line metti tutto a massimo io gioco cosi e non ho avuto nessun problema metto mw su fluido e immagine brillante
mentre online vado su game che toglie tutto ma cmq ha una visione sempre appagante ma l input lag scende e non di poco,
luca mi spiace ma non concordo con te su i sony se non sbaglio uno dei migliori tv con input lag piu basso è proprio il sony z4500 e mi sembra anche il 5500 sia stato uno dei migliori non credo che altre marche di tv abbiano fatto meglio:D
@ alfredo.vania e gorex75
il problema dell'audio su hdmi l'ho avuto proprio con il sistema audio della base monolitica sony.
mentre con il 2067 nessun problema, ho risolto banalmente staccando i dispositivi tra loro e dalla rete elettrica per qualche minuto e disattivando e riattivando il controllo hdmi sulla tv.
per ora non si è più ripresentato.
Citazione:
Originariamente scritto da MarkFI
Distanza 2 mt. in Sd ho visto dei divx buona la resa, in digitale terrestre ottimo ma dipende molto qualita' dell'emittente
Io lo risolvo parzialmente staccando l'alimentazione del decoder sky......Citazione:
Originariamente scritto da pappagone
Ma dopo un pò il problema si ripresenta.....
Stò davvero impazzendo (oltre che inca***ndomi).... :)
Infatti è proprio quello che sto facendo, online gioco con le impostazioni di Default del tv e mi trovo bene, la visuale è ottima, anche nelle zone più buie, e apparte il lag della linea (Maledetta -_-") va tutto alla grande...Citazione:
Originariamente scritto da gandalf1
Comunque io ho avuto modo di confrontare molti dei migliori tv odierni, giù in salotto ho un 55 Samsung C8000 e vi assicuro, almeno per i miei occhi è ben lontano dal mio Sony NX810, per lo meno in-game, entrambe con le impostazioni base per il gaming.
Un'altro mio amico ha il 9000 40", piccolo per paragonarlo, ma mi sembra leggermente migliore dell'8000, se solo fosse un pò più grande :D :D
Infine ho giocato pure su quel pannello Philips 9705 quello che ha vinto l'award Best product All'EISA del 2010 per intenderci... Niente di che a mio avviso...
Da premettere che non sono pro partis, perche il Sony ce l'ho io, anche perche la TV l'ho presa 3 giorni fa, dopo 3 milioni di confronti e dopo aver fatto impazzire un mio amico commesso di mediaworld per farmi vedere i modelli che mi interessavano uno di fianco all'altro ;)
Quindi in sintesi, non sarò un esperto di reparto tecnico, ma i miei occhi a confronto mi hanno portato alla stragrande verso Sony, senza guardare prezzi ecc...
L'unica cosa che mi è dispiaciuta è stato non poter ammirare l'HX900, che nella mia città è praticamente impossibile trovare o ordinare... :(
Citazione:
Originariamente scritto da gandalf1
Possiedo un 32w5500 e ti posso garantire che ha una input lag determinante a livello di sparatutto.
L'ho dovuto sostituire con un monitor per giocare a COD, era troppo invalidante, mentre per altri tipi di gioco è buono. L' input lag di z4500 e w5500 si aggira, in modalità game, sui 70-80 ms che sono troppi per giocare un fps frenetico come Cod.
Parola di Hardcore gamer!
Tra gli LCD con Motion Compensation solo alcuni Philips e Toshiba dell'anno scorso riuscivano ad abbattere l'input lag in modalità game a livelli accettabili per il gioco on-line.
Il v5500 era un buon tv per il gioco online, ma si parla di un semplicissimo pannello a 50 Hz, quindi non equiparabile alle tv top di gamma con le processazioni delle immagini ;)
Citazione:
Originariamente scritto da FOX-HOUNDER
Io questa fortuna l'ho avuta, ho proprio visto il 52 accanto al 55 e posso dirti che per 1000 euro di differenza molto meglio 3 pollici in più con la stessa resa visiva.
Sicuramente tra 200 e 400hz c'è differenza, ma la si nota solo sforzando la vista a tv appaiate.....Ero indeciso, ma alla fine sono contento di aver risparmiato 1000 euro per un tv più grande, ugualmente performante e anche esteticamente più moderno.
Ciao ragazzi, è 1 pò che non mi facevo sentire!:D
Volevo sapere da voi(specialmente da chi possiede un 55NX810 come me) come impostate il RISPARMIO ENERGIA e il SENSORE LUCE AMBIENTALE a seconda che guardiate Film in HD(quindi scena CINEMA), Sport HD e SD/DTT (SPORT) e programmi tv HD/SD/DTT (....che scena usate in questo caso?)! Non riesco a capire che cambiamenti/giovamenti portino e come è meglio settarli!:(
Ciao e grazie!
Allora, io attualmente uso questi settaggi per il 55NX810:
PROGRAMMI TV SD/DTT
SCENA STANDARD (o GENERALE non ricordo come si chiama)
-Eco = No
-Sensore luce = No
-Retroilluminazione = Max
-Contrasto = 80
-Luminosità = 50
-Colore = 50
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 1
-Nitidezza = 5
-Riduzione Rumore = No
-Riduzione Rumore MPEG = No
-Motionflow = Più Nitido
-Mod. Film = Auto 1
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = Medio
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
-Gamma = 0
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco = non ho toccato
Con queste impostazioni e + Nitido, mi sembra che le immagini risultino 1 pò + definite!
FILM HD
SCENA CINEMA
-Eco = No
-Sensore luce = No
-Retroilluminazione = 3
-Contrasto = 75
-Luminosità = 50
-Colore = 50
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 1 (Caldo 2 tende troppo al giallo...specie sui bianchi!!!)
-Nitidezza = 25
-Riduzione Rumore = No
-Riduzione Rumore MPEG = No
-Motionflow = Nitido (Fluido per i cartoni animati)
-Mod. Film = Auto 2
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = Basso
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
-Gamma = 0
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco = non ho toccato
SPORT SD/DTT(al momento non ho Sky)
SCENA SPORT
-Eco = No
-Sensore luce = No
-Retroilluminazione = 5
-Contrasto = 80
-Luminosità = 50
-Colore = 52
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 1
-Nitidezza = 10
-Riduzione Rumore = No
-Riduzione Rumore MPEG = No
-Motionflow = Fluido
-Mod. Film = Auto 1
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = Basso
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
-Gamma = 0
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco = non ho toccato
Che ne pensate? Cosa mi dite a riguardo al come settare per le varie scene i valori di RISPARMIO ENERGIA e SENSORE LUCE AMBIENTALE?!
Per quanto riguarda IMPOSTAZIONI SCHERMO nel menù HOME avete modificato qualcosa rispetto alle impostazioni di fabbrica?
Ciao e grazie!!! :D
Tieni sensore e risparmio energetico su off sempre.
Magari nella scena sport aumenta la nitidezza anche di dieci punti e prova a mettere gamma +1.