Visualizzazione Stampabile
-
ciao, ero interessato al philips 5405, però facendo un giro nei negozi e guardando la qualità delle imagini(fonte sky hd) era peggiore di quasi tutti gli altri (anche modelli piu vecchi) e peggiore dell' altro modello che sto sondando (samsung c530-550).
voi che lo avete potete dirmi come va per la tv sd , hd, dvd, mkv ?
la qualità è buona?
mi pare strano che questo modello non sia almeno alla pari del samsung c530-550..
che ne dite?
grazie
-
Mi ricollego a coloro che hanno problemi con l’utilizzo delle funzionalità di rete
Dopo aver comprato la chiavetta WIFI per il collegamento alla rete sono riuscito a far funzionare quasi tutto, sebbene dopo diversi tentativi, senza capire il perché i precedenti tentativi fallissero.
Ora la Net tv, la Guida ai programmi ed il collegamento al computer funzionano, ma i film in divx si vedono a scatti, quindi inguardabili.
Viene fuori l’avviso : “L’ampiezza di banda sulla rete è troppo bassa”
Il tv è il Philips 7605M - il router è il Modem-Router Netgear 2200 - il PC ha il processore AMD 5600+ - RAM 2x1024 MB
Cosa non va per vedere i film dal computer collegato WIFI al tv ?
-
la connessione è troppo lenta e quindi penso non riesce a gestire il bitrate dei file a che velocità va??
-
qualcuno che ha il pfl 5405 mi risponde?
-
Guardate un pò questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=93bgzTCWjdA
Sarebbe il caso di verificare ciascuno di noi e collezionare informazioni...
-
Salve a tutti,
Dopo ormai centinaia di pagine di forum e qualche visitina in negozio,
sono ormai in dirittura d'arrivo per diventare prossimo proprietario di un philips 37PFLxx05. Purtroppo un ultimo dubbio mi assilla da un paio di giorni e mi piacerebbe se qualcuno potesse darmi la "spinta" finale verso una direzione piuttosto che un'altra. Sembrerebbe una banalità ma il dubbio è se acquistare la serie 7605 (900 euro) o 8605 (ad un centinaio di euro in più...), tenuto conto che deve essere per forza un 37" e che attualmente l'uso è principalmente SD (xbox a volte, HD chissà...)
In pratica, visto che la differenza a mio giudizio più importante riguarda i 100/200 Hz, avrei qualche beneficio a spendere qualcosa di più (guadagnandoci penso in fluidità di immagine e input lag) oppure potrei "accontentarmi dei 100 Hz per l'uso che ne faccio attualmente. Rischio cluoding è per entrambi, giusto?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da zarro
la connessione è troppo lenta e quindi penso non riesce a gestire il bitrate dei file a che velocità va??
Questi sono i dati che forse ti possono servire per rispondermi :
Alice 7 Mega
Sul PC : Pannello di controllo/Centro connessioni di rete : Velocità 54,0 Mbps
Su TV : Setting visione wireless : Velocità 5 Mbps - potenza segnale connessione 3 tacche su 5
Su WIFI Media Connect in Opzioni/Velocità di trasmissione : spostato cursore verso “carico di rete inferiore”
Non so se è importante, ma attualmente uso il PC di casa collegato al router con una chiavetta perchè mi si è "fulminata" la scheda di rete nel tentativo di aggiornare il firmware del vecchio modem (!); per questo la velocità in Pannello di controllo risulta in teoria di 54 Mbps e non di 100 come risultava con PC collegato con cavo Ethernet.
-
40PFL5605
Scusate ragazzi, ma da oggi a Saturn vendono il Philips 40PFL5605 al prezzo di 799€... in più danno un buono spendibile ad Aprile di 300€ e, quindi, il TV verrebbe a costare 499€
Per voi è alto come prezzo? E conviene prenderlo?
Ma poi, è realmente un LED a 100Hrz e con il Digitale Terrestre HD integrato? E, l'attacco CAM, e solo una feritoia dove inserire l'apparecchietto per mettere la CAM, o è gia predisposto per ricervere la CAM senza acquistare nulla?
Insomma lo consigliate a questo prezzo?
Ciao.
-
Anche a me attizzerebbe l'offerta ma, dopo aver letto i vari problemi, ho paura di ritrovarmi un tv che mi fa inc....are piuttosto che farmi godere :)
Che ne dite del 40PFL5605?
Ciao, Luca.
-
http://www.youtube.com/watch?v=93bgzTCWjdA
significato del video cosa vorrebbe dimostrare???
-
Una domanda ai possessori del 5605: ma secondo voi i 100hz funzionano anche con il collegamento vga? Io ci attacco la xbox ma non mi pare cambi nulla O_o
-
Ciao a tutti,
mi sapete dire se con il Philips 32PFL5605 è possibile visualizzare i sottotitoli dei film letti tramite usb?
Ho provato sia un avi con sottotitoli srt, che un mkv con sottotitoli forced (non impressi) ma niente.
-
ragazzi sono indeciso se prendere il 32pfl7605 o l'8605.
che differenze ci sono tra questi 2 oltre i 200hz dell'8605??
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da resistor83
ragazzi sono indeciso se prendere il 32pfl7605 o l'8605.
Io avevo un dubbio analogo sul 46 pollici.
Alla fine ho scelto il 46pfl7665h.
Dal vivo il 8xxx aveva un design più accattivante, ma il problema dei riflessi era agghiacciante...9 tv vicine, l'unica che rifletteva il corridoio davanti alle tv stesse era proprio quello della serie 8. Sinceramente non credevo alle foto che vedevo su questo forum, andando in negozio sono rimasto shockato. Valuta bene se la tv la vedi di sera oppure anche di giorno.
-
è propio questo il mio dubbio, i riflessi. La serie 8000 rispetto alla 7000 è un po migliore come qualità d'immagine contrasto reale ecc però ho paura di questi riflessi.
Io davanti alla tv non ho la finestra è a fianco della tv e comunque la tengo sempre mezza giù la tapparella quindi la luce è diciamo abbasta soffusa.
La tv la utilizzerei specialmente di sera però cmq anche il giorno.
Mi toccherà ritornare al mediaworld per vedere bene perchè comunque mi scoccia prendere la serie 7000 solo per il fatto dello schermo lucido.