Non è una voce è una certezza da quando sono stati annunciati:Citazione:
Originariamente scritto da lopezpa
http://www.sony.it/hub/televisori-lc...?cpint=HubTV08
Visualizzazione Stampabile
Non è una voce è una certezza da quando sono stati annunciati:Citazione:
Originariamente scritto da lopezpa
http://www.sony.it/hub/televisori-lc...?cpint=HubTV08
Ineffetti non l'ho specificato ma parlavo del mercato italiano...e qui da noi, a quel che ne so, non dovrebbe esserci...almeno nei primi modelli commercializzati...Citazione:
Originariamente scritto da odin
Per il 3d è nettamente in vantaggio il vt20...i led panasonic non li ho mai visti...gli sharp, nella loro categoria (edge led 100Hz) sono, a parer mio, tra i migliori...gli lg 8800 sono veramente ottimi qualità prezzo anche se l'interpolazione non è esattamente il massimo e si vocifera di problemi di banding anche se io non l'ho mai riscontrato...Citazione:
Originariamente scritto da odin
Aspetto la prossima settimana per dargli un'occhiata più approfondita...;)Citazione:
Originariamente scritto da odin
Lorenzo.
I led panasonic sembrano molto buoni, soprattutto la serie V20.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Delle serie 2D della Sony cosa ne pensi? HX700, EX700...
L'HX700 sta riscuotendo un certo successo, preferito ai vari EX, NX...
Se leggi bene mi riferivo ai modelli inglesi per quanto riguarda il T2 e lì ha un senso per i motivi che ho elencato.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non ho capito, quindi dovremmo aspettarci 3000 euro come prezzo di listino italiano del 46HX900?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Si di listino, il che vuol dire che online lo si troverà sui 2700 euro circa, un prezzo quindi che non si discosta di molto dal 46 pollici del Samsung C8000.
Si sanno da tempo: http://www.dday.it/redazione/1307/Ec...V-3D-Sony.htmlCitazione:
Originariamente scritto da Ferrarista
L'hx700 non ho avuto modo di vederlo ma ritengo per molti versi lo z5500 superiore sia ad ex che nx quindi, essendo l'hx700 la sua diretta evoluzione, credo sia quest'ultimo da preferire come qualità generale d'immagine...Citazione:
Originariamente scritto da odin
Appunto ho specificato che mi riferivo al mercato italiano...;)Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Lorenzo.
certo che 3000€ per un 46 pollici è un presso assurdo :(
Tornando al discorso del numero finale diverso in alcuni modelli, mi sono appena accorto che sul sito della sony italia è presente ,oltre al modello LX900 anche LX904.
L'unica differenza che si nota è la presenza dell mhp (non male):D
Niente decoder satellitare, ecco forse spiegata la differenza tr il 4 e il 5 finale!
http://www.sony.it/product/tvp-46-70-sony-bravia-tv
Peccato che non ci sia anche HX904!:(
Sabato ho avuto modo di provare sia pur sommariamente l'HX800 da 40 pollici da un mio amico rivenditore Sony.Abbiamo collegato un lettore blu ray bdp 470 opportunamente aggiornato per il 3D al tv tramite un cavo high speed atlona e visionato il film blu ray Piovono Polpette.ovviamente collegato anche il trasmettitore 3D ed accesi gli occhilai 3D(abbastanza grossi e regolabili).Da non esperto posso dire che l'effetto 3D appare anche se c'e' un certo abbassamento della luminosita' dell'immagine(abbiamo alzato il livello della luminosita' nel menu' per ovviare).Nelle scene veloci l'immagine non appare proprio perfetta e non c'e' stato modo di migliorare la situazione...Magari si potra' migliorare con un aggiornamento del firmware...
Con la sola funzione di conversione 2D-3D si nota una maggiore profondita' dell'immagine...Essendo un negozio esposto tra l'altro a luce ambientale esterna le impostazioni di immagine erano su "brillante"...Non abbiamo avuto modo di provare con altre sorgenti(ps3 o sky hd-sky center tra l'altro) per mancanza di tempo...Ad ogni modo la qualita' dell'immagine mi e' sembrata superiore alla serie NX700-800 sia pur ad una vista non ancora molto approfondita...
A proposito mi dite come si fa a memorizzare delle inpostazioni di immagine personali differenti sulla stessa porta hdmi?E' possibile?
Grazie.
L'unico modo è salvarle in scene diverse...non è proprio il massimo in quanto cambia anche il gamma da scena a scena ma è anche vero che sono 8 scene per ogni singolo ingresso...;)Citazione:
Originariamente scritto da malawi
Lorenzo.
Ah ok, grazie lorenzo82!;)
Notavo che non esiste 3d ufficiale sull'HX800...:eek:
Lorenzo.
ma quando esce il 46"??????Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82