Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me, da inesperto, la prova andrebbe fatta con:
catena video, di qualsiasi qualità ma "regolata al massimo"
- contro -
catena video identica già "regolata al massimo" + cinescaler
così si toglierebbero tutti i dubbi, chissa se qualcuno può chiederlo a HCS...
-
beh è anche da considerare la fascia di mercato del prodotto.
Se prendi una catena da parecchie migliaia di euro è presumibile che elettronica e regolazioni siano già di un certo livello e al massimo servono quelle regolazioni fini difficili da trovare su un processore da 600 euro. Viceversa in una catena bilanciata al costo del processore ci saranno sicuramente carenze da correggere e alla portata del prodotto.
Gli slogan e le promesse impossibili del marketing mi hanno sempre fatto rabbia e tristezza, ma il mercato è questo, inoltre la cosa malsana è il prodotto costoso ma in pratica che vale poco, non quello economico che vale il prezzo
-
sky era collegato in hdmi allo scaler con quale risoluzione in entrata (1080i o 720p o Originale)?! ed,invece, una volta processata dal cinescaler a che risoluzione veniva mandata al tv/vpr?!
cmq,ragazzi, a mio avviso basterebbe un miglioramento della qualita' dell'immagine sul 15/20% x giustificare TUTTI i 600 euro che si spendono x lo scaler! ;)
-
@MachZ08: Perfettamente d'accordo, mi piacerebbe infatti molto fare esattamente questo ma non credo sia facile, forse l'unico modo é comprarlo, provarlo a casa mia e poi rivenderlo perdendoci qualcosa qualora non fossi pienamente soddisfatto
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
sky era collegato in hdmi allo scaler con quale risoluzione in entrata (1080i o 720p o Originale)?! ed,invece, una volta processata dal cinescaler a che risoluzione veniva mandata al tv/vpr?!
Non saprei, Simone non si é pronunciato in questo senso, immagino comunque che si esca dal decoder come "originale" e si entri nel proiettore a 1080p, altrimenti mi sfugge il senso di un processore video
Inoltre sono d'accordo con te sul discorso del prezzo, ma per me 600 euro non sono bruscolini, potrei anche decidere che se il miglioramento c'é ma non é sostanziale mi tengo l'immagine così com'é e 600 euro in tasca...per me é sbagliato partire dal prezzo per valutare un prodotto, si valuta il prodotto e poi alla fine si dice "costa x, un vero affare per quello che fa"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
E qui imho "casca l'asino": un processore video ha senso per migliorare la qualità di immagine di un display già tarato, infatti sul mio Pana in firma onestamente non ho mai visto un Blu-Ray tanto scadente come qualità video come sembrava Australia riprodotto senza Cinescaler.
Che è esattamente il concetto che ho voluto far notare qualche pagina fa. Bravo!
-
@Mach: quello che tu chiedi io l'ho fatto. Prima di acquistare il prodotto andai con tutta la mia catena video a Perugia (da Napoli sono 700 km; a/r) ). Collegammo il mio epson e il pio nella sua sala. Simone con tanto di pazienza, tarò il mio vpr , e devo dire che già l'immagine cambiò molto. Successivamente prese e collegò il cinescaler, alla mia catena "tarata" al max delle proprie capacità. C'ero io e un mio amico,-completamente a digiuno di home theater, beh 4 occhi hanno visto una macchina totalmente diversa. Ti faccio un esempio concreto il bd si dherlock holmes. Con vpr liscio il logo iniziale della WB è piatto, con cinescaler sembra galleggiare tra le nuvole. Sequenza d'apertura della ripresa della strada bagnata. Senza il cinescaler vedi tutto ben definito, bello nulla da dire, con il cinescaler attivo le singole pietre si staccano dallo sfondo acquistano 3d, hai la sensazione che la strada sia effettivamente bagnata. Altra scena sherlock holmes nel suo studio, primo piano sul volto. Cinescaler off, immagine con colori + naturali meno saturi rispetto al gg. prima (cionè prima della taratura) con cinesclaer puoi contare i microdettagli del volto. Bd Underworld. Con cinecaler miglior resa del microdettaglio,e miglior lettura sulle basse luci. Poi x onestà va detto che ho fatto un rapido shoot out con il sony 15, e nonostante il mio avesse il cinescaler attivo non c'era gara:eek: . Al punto che ho deciso di comprarmi anche il nuovo vpr . Ma questo è off tpic. Dopo aver constatato con i miei occhi, sulla mia macchina, i miglioramenti netti apportati dal processore, ho sborsato con estrema felicità i 600 €, anche se ora mi toccherà sborsare quasi 3k. Ah maledetta curiosità - ma xchè ho chiesto a Simone di farmi vedere il Sony:cry:
-
Ma appunto, non dico di credere al dogma costoso=performante o economico=scadente, ma si valuta il rapporto tra quello che offre e quello che costa. Nel caso specifico non si può credere alle favole, cioè che inserendo il cinescaler in catene da 10000 euro si metta a fare il fenomeno. Lo metti nella catena di medio livello e guardando il risultato dovresti avere la percezione di "avere fatto l'affare", nonostante non sia ancora al livello della catena top e ci mancherebbe pure
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Che è esattamente il concetto che ho voluto far notare qualche pagina fa. Bravo!
Giusto Sabatino,
ma quello che vorrei capire una TV ripeto la mia TV non ha controli avanzati per essere regolata come i monitor prof. non credo riesci a raggiungere cose da farti cascare la mascella:D . Per cui se riesci a calibrala al max penso avrai qualche milgioramento nei colori ,ma niente di paragonabile alla marea di controlli avanzati disponibili sul cinescaler.
Che ne dici?
-
@GPV
Ehm.. la tua TV a livello di taratura permette di raggiungere un buon livello di precisione nella scala dei grigi e nel gamma, se non dal menù utente di sicuro dal menù di servizio.
Vedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143325
Non ha alcuna possibilità di calibrazione a livello di CMS, dato che è acclarato che il cinescaler ha possibilità di calibrare esclusivamente il luma dei primari e secondari... direi che mancano ancora una marea di comandi per calibrare alla perfezione la catena.
A livello di deiterlacing invece il passaggio attraverso lo scatolo di sicuro migliora sensibilmente la situazione... anche perchè quello è uno dei punti deboli del tuo display.
Ciao
-
Dico che ti ha già risposto il buon Revenge72. Oggi molte TV di recente introduzione possono vantare dei controlli sulla colorimetria molto più avanzati rispetto al cinescaler.
-
Allora, dato che NEANCHE DOPO IL TAV,causa le 2 tv non PREcalibrate, siamo riusciti a ricavarne un fico secco riguardo la qualità di questo benedetto Cinescaler, e se valga davvero i soldi spesi per l'acquisto (soprattutto se confrontato con processori di,almeno,pari fascia: tipo Dvdo Edge e VP50)......FACCIAMO COSì:
Non appena Simone sarà tornato dal TAV e mi avrà restituito il processore che gli spedirò il 21/09 per aggiornarlo all'ultima release (ora ho la prima serie), mi offro volontario per prestare (gratuitamente e per una settimana/10 gg) il mio Cinescaler ad uno dei membri dello staff di Avmagazine che abbia con sè, PERO', un altro processore video, in modo da poter fare una COMPARAZIONE DIRETTA/SHOOT OUT tra gli scaler nella propria dimora/sede lavorativa (e quindi con le IMPORTANTISSIME stesse sorgenti e pannelli/vpr CALIBRATI!) e valutare una volta per tutte il reale VALORE DELL'HD CINESCALER, e se davvero può essere paragonato a processori + blasonati! ;)
Se c'è un volontario al quale spedire il mio processore si faccia avanti e mi dia in m.p. l'indirizzo al quale spedirlo ( a mie spese ). Trascorsi i 10gg ,però, dovrà rispedirmelo a sue spese ed assicurando il pacco ( per evitare danneggiamenti).
Unica prerogativa: l'utente che farà il test dovrà postare, qui su AVmagazine (magari creando un nuovo thread x evitare di andare O.T.) delle foto comparative sulle immagini restituite dalla tv/vpr una volta accoppiata/o con i 2 processori....cosi' da farle giudicare anche a noi ! :)
Che dite? BUONA IDEA?!?!? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
l'utente che farà il test dovrà postare, qui su AVmagazine delle foto comparative sulle immagini restituite dalla tv/vpr una volta accoppiata/o con i 2 processori....cosi' da poterle giudicare anche noi! :)
Che dite? BUONA IDEA?!?!? :D
ummmmm ..... naaaaaaaa ...... :( :(
è già stato dimostrato che con uno shooting fotografico via pc/sito/web non si riesce a capire praticamente nulla ......
e la temperatura colore del monitor, e il settaggio della macchina fotografica, e l'umidità relativa in Tanzania nell'equnozio .... :confused: ... lascia fare va .... storie già viste troppe volte.
Ciao
Alberto :cool:
-
vabbè.......almeno c'ho provato a fare un po' di luce in questo mondo processoristico così tenebroso! :D
-
Ma infatti il tuo intervento è encomiabile ed anche molto molto apprezzabile ... ma ti dico .... non ne verremmo fuori lo stesso .... oramai ho i capelli grigi per qualcosa ! :D
Più che altro se Emidio non pubblica, il buon Berti potrebbe proporsi lui per spedire un processore a qualcuno dello staff che possa eseguire questa prova, magari non solo soletto, chiamando nella zona "comparativa" anche altre persone che possano esprimere la loro (mica abitiamo in mezzo ai lupi ... no ? :D ) .... ma qualcosa mi dice che non lo farà :p , e che a questo punto è più probabile che l'Admin pubblichi la fantomatica recensione .....
chissà, magari presto presto .... :cool: :cool:
-
Speriamo :D :D
p.s. Grazie per la risposta Revenge72.........