Visualizzazione Stampabile
-
Oggi quando sono andato a prendere il 55B6, di fianco era esposto il Sony XD93 di pari policiaggio, in vendita a €220 in più dell'LG.
Il Sony mi ha fatto nel complesso una buona impressione per essere un LCD, però rispetto all'OLED sfigurava su tutta la linea, qualità video e anche estetica. Non credo ne venderanno molti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Oggi quando sono andato a prendere il 55B6, di fianco era esposto il Sony XD93 di pari policiaggio, in vendita a €220 in più dell'LG.
Il Sony mi ha fatto nel complesso una buona impressione per essere un LCD, però rispetto all'OLED sfigurava su tutta la linea, qualità video e anche estetica. Non credo ne venderanno molti.
Tra poco gli LCD top di gamma, non avranno più ragione di esistere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tartarus
rik, ma era la prova che dovevano fare a 100/120p?
Eccola la prova con l'HDR GAL a 100/120 fps... per il formato 1080p 60Hz
https://youtu.be/KUMJv1_JCwk
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Buros
Ragazzi, ne avrete forse già parlato in 835 pagine, ma non avendo obiettivamente voglia di rileggermele tutte, lo chiedo ora :)
Ho letto un paio di commenti su facebook circa la tecnologia OLED che riporto qui
"Però non me la sento onestamente investire 2000€ in un tv oled fatto con pixel organici, garantito 15000 ore...
Dopo 5 anni..........[CUT]
E' come la storia dei Plasma che dopo 5 anni o li "ricaricavi di Plasma" o lo dovevi buttare che si raccontava qualche anno fa :)
Il mio tra poco festeggia i 10 anni e, se possibile, si vede pure meglio dell'inizio, con 15-20 Ore al giorno di utilizzo.
Certo e' un Panasonic all'epoca di fascia alta, se compri un TV da 1000 lire la cosa puo' essere diversa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
oh grazie! si parla di 100/120 frames per second sul fulhdl perchè per il 4k sarà necessaria la revisione dell'hdmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ma è un B6??
-
mi sembra di si..spettacolo direi
-
Ma come mai il pannello di alcuni TV (come ad esempio il B6), pur non avendo cornice (intesa come scocca), presentano quella banda nera lungo tutto il perimetro?
Parlo in questa discussione degli OLED, ma a dire il vero è una cosa presente anche su molti altri TV di altre tecnologie e marche...
Cioè, se è tutto pannello, perchè non si può godere della visione ad intero pannello senza quella banda nera?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
.... C'HO KING KONG SULLA SPALLA!!!! :huh::huh::huh:
:D
Giuro che quando l'ho letta stavo piegato... :D:D
-
Per chi fosse interessato qui una mia prima rilevazione strumentale del 55B6. LG ne ha fatta di strada in un paio di anni, questa nuova serie è veramente spettacolare!
-
Sto aspettando un leggero ribasso del 55E6V,ma sono sempre dubbioso sul fatto della ritenzione.
Finché guardo i miei blu ray è un conto,ma ad esempio io spesso mi addormento con national geographic channel acceso e loro hanno sempre il logo attivo.Ma anche la tv normale come la rai ha sempre il logo acceso,sembra un problema da poco ma in realtà non lo è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Sto aspettando un leggero ribasso del 55E6V,ma sono sempre dubbioso sul fatto della ritenzione.
Finché guardo i miei blu ray è un conto,ma ad esempio io spesso mi addormento con national geographic channel acceso e loro hanno sempre il logo attivo.Ma anche la tv normale come la rai ha sempre il logo acceso,sembra un problema da poco ma in realtà no..........[CUT]
Si è già detto molte volte che L'OLED non soffre di ritenzione come ne soffrivano i plasma.Nel caso basta qualche ciclo di compensazione,che la tv fà in automatico,e ritorna tutto a posto.
-
Si trova il 55b6v a 1.900 euro a Roma.
E il 65e6v a 4.400 euro su onlinestore.it
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
Abbiamo incontrato allo stand di LG a IFA 2016 Paolo Sandri, direttore home entertainment di LG Italia per parlare di TV OLED, prezzi, scenari e previsioni.
Petto in fuori: è un Paolo Sandri particolarmente ringalluzzito e pimpante quello che incontriamo all’IFA 2016 di Berlino. Sandri è il numero uno della divisione TV di LG, un capitano di lungo..........[CUT]
tutto molto interessante.
l'intervistatore è stato un grande ha fatto tutte le domande che avrei fatto io, tra cui come fa l'E6 a costare il doppio in germania. Mi ha colpito molto il dato dei 22mila oled in italia, mi sembrano veramente tanti, sono 2200 al mese... Boh!! E fortuna che nei CC fanno di tutto per metterli in cattiva luce (è proprio il caso di dirlo :D ) sarei curioso di sapere quante tv lcd premium sono state vendute ma penso molte molte meno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
... E fortuna che nei CC fanno di tutto per metterli in cattiva luce...
Perchè dici ciò?
A me ieri l'addetto al reparto TV in Unieuro (negozio però, non in CC) parlando che fino all'altro giorno ero intenzionato ad acquistare il KS7000 di Samsung ha decisamente consigliato il nuovo B6 perchè non c'è proprio paragone... e non perchè costi di più... capirai, il B6 è a 1980 €, il KS a 1799, sai che se ne farebbe di guadagnarci 200 euro scarsi...