Mi pare chiaro che Pana stia abbandonando la produzione dei pannelli, focalizzandosi sul valore aggiunto della sua elettronica.
Visualizzazione Stampabile
Mi pare chiaro che Pana stia abbandonando la produzione dei pannelli, focalizzandosi sul valore aggiunto della sua elettronica.
Sia l'articolo di HDFever che quella di AV.Watch parlano chiaramente di una nuova generazione del pannello, detto questo i miglioramenti riguardano anche l'elettronica.
Beh, ovviamente una nuova generazione di pannelli LG, rispetto al CZ presentato lo scorso anno.
Dai su siamo seri, presentano un prototipo per presentare un modello piatto con un pannello del 2016 già messo in commercio da LG da sei mesi fà?
ma sì, è ovvio che quel prototipo monti i pannelli di nuova generazione LG, mica se ne escono con una gamma con pannelli vecchi no? Il punto è che a Panasonic interessa evidenziare la propria elettronica, non la qualità del pannello che compra da un suo concorrente... Ovvero capiamoci, la differenza tra i TV Panasonic e gli altri sarà solo nell'elettronica, non preoccupiamoci delle caratteristiche del pannello perchè saranno quelle della nuova generazione LG, uguale per tutti...
Esattamente. E non può essere il contrario fino a quando LG avrà l'esclusivo monopolio del brevetto.
Forse useranno i pannelli 2016 e non quelli futuri del 2017. Ovvio che l'elettronica sarà ottima, ma bisognerà vedere se il pannello rimarrà indietro di una generazione, almeno.
Piuttosto si parla poco dell'implementazione dell'elettronica di controllo (www.ignisinnovation.com) che spero venga adottata da LG.
Mi sembra che possa risolvere quasi tutti i problemi: Uniformità, durata, Vignetting, luminosità, etc..
dubito questo. Finora Panasonic ha lanciato un'unico modello a fine 2015 che montava ovviamente un pannello 4K di prima generazione, ha saltato la seconda generazione, perchè altrimenti avrebbe dovuto metterli in commercio ora ed è pronta per il lancio di un'intera gamma il prossimo anno allineandosi ai tempi di tutti gli altri. Credo quindi che monterà i pannelli di nuova generazione.
Una nuova generazione di pannelli vuole dire tanto e vuole dire niente.
Chiaramente avranno i pannelli del 2017...
Saranno una nuova generazione, quella 2017.
Che questi pannelli abbiano una struttura diversa da quella attuale è possibile, ma imho molto poco probabile.
In pratica LG esce 6 mesi prima con un pannello e neanche 6 mesi dopo ne da uno nuovo a Panasonic?
Francamente non sono tanto convinto che possa esserci tutto questo aggiornamento dei pannelli, la stessa LG se aveva un prototipo pronto perché non usarlo nella gamma 2016?
Alla fine per risolvere i problemi d'uniformità sono dovuti ricorrere a dei trucchi, e tu vuoi dirmi che usano dei trucchi se hanno dei prototipi di pannelli di nuova generazione pronti in casa?
Per non dire che non ha molto senso che lasci a Panasonic l'esclusiva di pregiarsi dia vere un prototipo di pannello nuovissimo, è vero che indirettamente fanno pubblicità a LG, ma su via quale costruttore/laboratorio di ricerca non vorrebbe vantarsi di aver inventato qualcosa di nuovo?
Se LG ha un nuovo Pannello pronto dovrebbe essere la prima a Berlino che lo dichiara non avrebbe proprio senso che lasci a Panasonic questo vantaggio, anche perché cerchiamo di capirci bene, guardate che il cliente medio non sa un cavolo di cosa compra Panasonic da LG, mica tutti lo sanno che i nuovi Oled di Panasonic usano un pannello LG.
La pubblicità, gli annunci sensazionali, sono l'anima del commercio, io se fossi LG non lascerei mai un vantaggio simile ad un mio rivale.
Lo sappiamo tutti che LG punta ad essere tra i top, e quindi anche a battere Panasonic se ci riesce, per tanto certi annunci per lei sono quasi dannosi, anche se gli vendono i pannelli, a loro converrà sempre vendere le proprie TV.
Non per niente se ci fate caso, sono sempre in anticipo su tutti quelli che comprano pannelli da loro, Panasonic fa l'annuncio, LG mette in vendita i TV, e vedrete che il prossimo anno sarà la stessa cosa.
In conclusione io dubito sia un pannello nuovo, sarà semplicemente gestito meglio.
Poi le testate ne dicono di str...
Nel frattempo sono andato ad informarmi da Euronics. Il 65 lo vendono su ordinazione a 4999. Esposto c'era il 55": veramente molto bello, compresa la tanto criticata soundbar. Mi resta solo il dubbio tra il 55 ed il 65. Che dite, troppo vicino a 2,5 metri scarsi?
65" senza alcun dubbio.
Mai vista una roba simile.
2,5m per un 65" sono perfetti per fruire degnamente del 4K. Se lo prendi da 55" il dettaglio 4K te lo scordi proprio, e se proprio sei Superman potresti percepirne una porzione (minima) ma non certo il 100%. Se ti puoi permettere, in termini di spazio ed economici, il 65" non pensarci due volte.
scusate ma dove ho detto che panasonic avrà un pannello LG di nuova generazione in anticipo rispetto ad LG? Mi sembra di aver detto il contrario...
ricapitoliamo:
Le serie EF e EG così come il CZ di panasonic montano pannelli del 2015
Le serie B C E e G montano pannelli di una generazione successiva, che hanno una luminosità massima molto più alta e una struttura dei pixel diversa, panasonic non ha presentato nessun modello con questo pannello
Le nuove serie 2017 di LG e i nuovi modelli di panasonic, derivanti da questo prototipo, monteranno la nuova generazione di pannelli LG che non si sa ancora quali caratteristiche avranno, nè possiamo capirlo da quanto presentato a IFA
Ok, grazie! Lo sapevo già, ma volevo sentirmelo dire. Vado deciso per il 65"!!! :) Lunedì lo ordino (devo solo vincere le oramai deboli resistenze della moglie, cui andava benissimo già il 55", ma è una pura formalità).
Tra l'altro è possibile fare il finanziamento in 20 rate senza interessi (e pagamento dal 2017).