Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi non vi è alcun ragionevole dubbio che quando usciranno gli Oled Panasonic saranno eccezionali.
Le domande solo due:
1) quando usciranno ?
2) a che prezzo ?
Perchè se il Panasonic Oled sarà perfetto ma lo venderanno a 5000 euro non sarà cambiato nulla se non una bella dimostrazione di tecnologia (almeno per me e le mie povere tasche ;) )
-
Nell'attesa che il prossimo anno potremo ammirare i nuovi TV Oled Panasonic,
segnalo che ad IFA 2016 anche Philips ha presentato il suo nuovo modello di TV Oled da 55 pollici ed ambilight.
http://altadefinizione.hdblog.it/201...HDR-Ambilight/
Sarà in distribuzione fra ottobre e novembre 2016, cioè quando si potranno ammirare nei CC anche i TV Oled di Metz, Loewe ed LG.
Il prezzo di listino del Philips 55POS901F dovrebbe essere di 3.000 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Io ho riportato rumors di testate giornalistiche bene informate che danno un senso della presentazione di un prototipo.
Panasonic, in mostra la prossima generazione di organico EL TV
http://av.watch.impress.co.jp/docs/news/1017367.html.
Io ho usato il condizionale ..........[CUT]
secondo dday nessun oled pana esce dal cilindro, elettronica su pannello lg.
http://www.dday.it/redazione/20858/i...to-a-las-vegas
-
Anche su DDay è presente una descrizione del nuovo Oled di Philips...
http://www.dday.it/redazione/20873/o...-ifa-2016-901f
Peccato per la mancanza del 3D passivo e per ora del HDR Dolby Vision.
Ottima la soundbar 6.1 firmata Dolby e l'ambilight.
-
Non prenderei un Philips nemmeno regalato. L'unico brand che produce TV con l'albero di Natale intorno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Ehi ehi calmi non ci scaldiamo...:)
Io sparerò a zero, ma parlo con logica.
Se il pannello del prototipo dovesse avere davvero una nuova struttura, allora gli scenari sono due.
O è una ricerca panasonic (ne dubito fortemente, dovrebbe distaccarsi di molto dal brevetto Kodak) o è LG, magari la nuova versione W-OLED RGB.
Se si avverasse la prima, a..........[CUT]
Che il pannello del prototipo sia frutto di una ricerca Panasonic non l'ho mai detto e siamo tutti d'accordo che questa ipotesi riportata sul alcune news appare infondata.
Ora ragionando sul senso di questa presentazione, significa che si sta testando un pannello che sta utilizzando una nuova tecnologia che oggi non è presente sul mercato, giusto? mica si presenta un prototipo per pubblicizzare l'adozione di un nuovo processore video più performante...almeno così credo io, quindi con molta probabilità utilizza un pannello di nuova generazione.
Chi produce questo nuovo pannello? mi sembra ovvio LG! ora che siano prodotti con il nuovo metodo di stampa o con una nuova struttura dei pixel nessuno oggi lo può sapere! mi sembra logico (scusa se lo sono anch'io) supporre che al CES 2017 anche LG presenterà gli stessi nuovi pannelli (forniti a Panasonic) anche sui suoi modelli.
Ma perchè LG all'IFA non ha mostrato niente al riguardo? (però ha gia annunciato che produrrà nuovi pannelli) qui rispondo con illogica: probabilmente Panasonic gode di una corsia preferenziale e pur di averla al suo fianco per sfondare definitivamente con gli oled, all'IFA gli ha lasciato gli onori della cronaca sul prototipo.
Questa è la mia idea, sbagliata o giusta, tra tre mesi lo sapremo.
-
Mah, io intanto me ne frego dei rumors. Domani vado da Euronics. Se mi vendono il 65 E6 a non più di 5000 lo prendo subito e non ci penso più. :)
-
-
Si, basta che non me lo vogliano vendere a prezzo pieno! Altrimenti si attaccano... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Non prenderei un Philips nemmeno regalato. L'unico brand che produce TV con l'albero di Natale intorno...
Quoto
E fra l'altro, a parte che a me l'ambilight è sempre sembrata una cavolata, ma con un LCD aveva anche senso per creare un po' di luce di fondo e far sembrare il nero del TV migliore, che senso ha su un OLED che per da il suo meglio in ambiente oscurato?
-
L'ambilight del Philips può essere disattivato da telecomando...infatti neanche a me piace questa funzione...Curioso di capire come si comporta nella gestione del near black e nella gestione del moto. Esteticamente ha un look da prodotto premium. Credo che in questo caso siano intervenuti i tecnici e gli ingegneri della sede olandese della vecchia e gloriosa Philips. In sostanza questo pannello ha poco in comune con la produzione degli scarsi LCD di TPV - Cina.
-
Da quanto c'era scritto nell articolo sembrerebbe una gestione migliore di Lg anche quella di Philips, ovviamente spegnendo L albero di Natale, ma bisogna vedere nei fatti a parole sono tutti bravi!!
Comunque di tutti nuovi in arrivo non posso negare che L hype maggiore mi viene a pensare a Panasonic, sono contento che diversi altri si affaccino sul mercato e mi auguro maggiore diffusione e calo di prezzi nel tempo, ma con Panasonic le aspettative sono altissime!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ora ragionando sul senso di questa presentazione, significa che si sta testando un pannello che sta utilizzando una nuova tecnologia che oggi non è presente sul mercato, giusto? mica si presenta un prototipo per pubblicizzare l'adozione di un nuovo processore video più performante...
A me invece sembra proprio che il foscus della presentazione sia proprio quello: la nuova elettronica. L'enfasi è posta tutta sulla gestione del near black, sia nelle dichiarazione che nelle immagini delle slide, quindi parliamo di elettronica non del pannello. Se avessero voluto presentare nuove caratteristiche intrinseche del pannello ne avrebbero illustrato anche alcune specifiche, cosa che non hanno assolutamente fatto. Ed è facile intuire perchè: è assodato che i pannelli siano forniti da LG, che siano quelli dell'attuale produzione o la nuova generazione poco importa, saranno identici a quelli che useranno LG e tutti gli altri produttori, quindi Panasonic può differenziarsi solo puntando all'elettronica e presentandone le peculiari caratteristiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Da quanto c'era scritto nell articolo sembrerebbe una gestione migliore di Lg anche quella di Philips, ovviamente spegnendo L albero di Natale, ma bisogna vedere nei fatti a parole sono tutti bravi!!
ho letto l'articolo, ma non ho trovato nulla in merito ad una presunta superiorità della gestione del philips... Da molti anni philips non si distingue in nulla, non credo che lo farà magicamente adesso...
-
In effetti puntare alla bontà del pannello sarebbe come fare pubblicità indiretta ad LG. La differenza nei futuri Pana sarà proprio l'elettronica di gestione del pannello e di calibrazione, o almeno si spera sarà così (anche perchè se non lo fosse tanto varrebbe prendersi un LG ad un prezzo certamente inferiore).