Visualizzazione Stampabile
-
Io invece trovo le notizie molto interessanti! In primis significa che Panasonic sta prendendo la strada oled in maniera un po' più "realistica" di quanto fatto col primo e oled, e poi il fatto che sia un prototipo secondo me non è una cosa sciocca perché siamo a settembre e il ces è dietro l'angolo e nel frattempo magari finalmente definiscono sto diavolo di nuovo hdmi e compatibilità varie con hdr hfr cip e ciop e bombe a mano! Pensate come reagirebbero tutti se uscisse ora un oled Panasonic e tra 3/4 mesi un modello nuovo compatibile con le ultime specifiche!??! Invece ora ti fanno vedere che sono sul pezzo e stanno lavorando, e magari già dimostrano che sanno fare molto bene, poi a breve definiscono le cose e partono anche loro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Sono l'unico a cui non funziona il link? Ho provato da più parti ma non va...
@ thgladiator: perché questo no comment?
-
@ Ryusei - La penso anch'io esattamente così! Lanciare adesso un prodotto, un ipotetico flagship successore del cz950, avrebbe anzi indicato e riconfermato a maggior ragione una collocazione di nicchia della tecnologia Oled tra i propri tv... Questo parziale tacet a mio avviso promette bene, nel senso che ci si può veramente aspettare la presentazione di una lineup Oled questa volta al Ces, per cui con lancio primaverile regolare e non un singolo modello "una tantum". Per altro ci sono anche altri segnali favorevoli a tale ipotesi imho, si veda l'Oled 4K LG che esce a meno di 2000 euro; senza dubbio i costi produttivi si stanno abbassando aprendo così le porte agli altri costruttori (e infatti già sappiamo di Loewe e Philips che sono in carreggiata)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scanseby
Onestamente non capisco perché questo nuovo pannello oled da 65 Panasonic debba essere considerato un prototipo...
Perchè evidentemente utilizza già delle nuove tecnologie che saranno adottate sui nuovi oled 2017 a cominciare dal picco massimo di luminanza che sarà il doppio rispetto a quello del CZ950 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Perchè evidentemente utilizza già delle nuove tecnologie che saranno adottate sui nuovi oled 2017 a cominciare dal picco massimo di luminanza che sarà il doppio rispetto a quello del CZ950 ;)
siamo sicuri di questo? Il CZ950 ha un pannello del 2015, se avesse una luminanza doppia avrebbe un pannello del 2016, quelli del 2017 dovrebbero avere caratteristiche migliori di quelli montati dugli attuali modelli LG delle serie G E B e C.
-
I pannelli 2016 arrivano max intorno ai 700 nit, il prototipo 2017 Panasonic intorno ai 1000 nit ;)
-
Ok Rik! Ma la luminosità di un pannello è data per l'80% dalle caratteristiche del nuovo pannello di produzione LG e il restante 20% dalle elaborazioni elettroniche di Panasonic. Io credo che stiano preparando per il Ces 2017 un gamma completa di TV Oled con le ultime novità tipo Hdmi 2.1, Hfr a 120 hertz, miglior controllo alle basse luci, miglior controllo nella gestione del moto ecc. A dimostrazione che Panasonic non si limita a produrre TV comprando pannelli da terze parti e semplicemente assemblandoli e rivenderli per puro spirito commerciale, ma spingendosi verso l'innovazione e la ricerca della migliore qualità di visione. Il problema rimane quello del prezzo medio di vendita che a parità di polliciaggio e di fascia di appartenenza sarà sempre a favore di LG. Inoltre, anche la stessa LG al prossimo CES di LasVegas di gennaio 2017, introdurrà delle novità simili a quelle di Panasonic nella propria gamma dei nuovi modelli 2017 per cui la concorrenza si farà sempre più ardua e (si spera) a vantaggio di noi utenti finali.
P.s. 1000 nits per un pannello oled dal nero assoluto (quando i pixel sono spenti) sono davvero impressionanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
I pannelli 2016 arrivano max intorno ai 700 nit, il prototipo 2017 Panasonic intorno ai 1000 nit ;)
c'è da dire che qui http://www.dday.it/redazione/20858/i...to-a-las-vegas dicono che presenterà un'intera gamma di oled al CES, quindi forse è arrivato il momento di veri TV oled per panasonic. Si dice anche a prezzi abbordabili, non so quanto però rispetto a LG.
-
Tutto procede come previsto: oled per il mercato di massa dal 2018.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Ecco, SE fosse vero questa sì che è una GRAN NOTIZIA!!
Qualora mi tirassero fuori un 55" con le contro-bolas ad un prezzo non dico popolare ma accettabile per un prodotto top di gamma Pana (e se gli standard saranno finalmente definiti) non escludo di fare il fatidico passaggio plasma-oled.
-
chissa' che non ne venga fuori un oled con pannello uniforme e senza schifezze sui near black. L'impressione mia cmq che i Giapponesi, veri aristocratici dell'elettronica, non abbiano avuto l'umilta' di ammettere di aver fatto la scelta sbagliata snobbando l'OLED, e continuino ad accumulare ritardo continuando con questo atteggiamento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
chissa' che non ne venga fuori un oled con pannello uniforme e senza schifezze sui near black...
Dal comunicato stampa IFA 2016 della stessa Panasonic sembra una loro priorità.
Citazione:
Attualmente Panasonic lavora per trasferire nella tecnologia OLED la propria competenza d’avanguardia nell’elaborazione dell’immagine, concentrandosi sulla difficile sfida della gestione del near black. Sfruttando le proprie conoscenze nella tecnologia dei pannelli auto-illuminanti, utilizzata nelle tv al plasma, Panasonic sta migliorando ulteriormente la tecnologia OLED per consentire ai consumatori di godere della miglior esperienza televisiva possibile.
Panasonic presenterà l’innovativo prototipo OLED e gli importanti progressi compiuti finora in occasione dell’IFA di quest’anno. Altre informazioni saranno divulgate nei mesi invernali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ecco, SE fosse vero questa sì che è una GRAN NOTIZIA!!
Qualora mi tirassero fuori un 55" con le contro-bolas ad un prezzo non dico popolare ma accettabile per un prodotto top di gamma Pana (e se gli standard saranno finalmente definiti) non escludo di fare il fatidico passaggio plasma-oled.
Concordo pienamente: sono disposto a pagare un differenziale di prezzo per avere un OLED Panasonic se riescono laddove i coreani non sembrano arrivare e se tale differenziale non significa che a parità di dimensione il giapponese costi più del doppio.
Ciò detto.... Forza Panasonic! Facce sogná!
-
La speranza è che anche se costerà di più siano qualitativamente ancora migliori dei già buoni Lg 2016, avendo Panasonic conoscenze maggiori e una storia fatta di ottimi prodotti! Se oltre al near black riescono a far lavorare meglio il pannello in generale e anche nella gestione del movimento (anche se ancora non ho visto gli Lg 2016 dal vivo) hanno fatto bingo per noi appassionati plasma che tardiamo a buttarci per non fare un salto avanti in certi aspetti ma uno indietro in altri!
-
Panasonic Prototipo OLED - come si suol dire tre indizi equivalgono ad una prova: "Panasonic, in mostra la prossima generazione di organico EL TV", "Panasonic sta lavorando su una nuova tecnologia di pannello OLED".
E' molto probabile che saranno utilizzati nuovi pannelli prodotti con la nuova tecnologia Inkjet Printing.
Beh direi che il prototipo presentato all'IFA ora ha un senso ;)
http://www.hdfever.fr/2016/09/01/tv-...onic-ifa-2016/