Credevo che il pannello fosse "buono" se dal 25-30% apparisse omogeneo e senza strisce varie...
Lo terrò presente allorquando (spero entro non molto) passerò ad un oled Panasonic. ;)
Visualizzazione Stampabile
Ripeto sulla Fire Stick l'auto frame rate funziona solo su Prime Video, sulle altre app NO quindi vedrai dei frame saltare su tutte le altre applicazioni perchè la Fire Stick butta tutto fuori a 60Hz.
Sarà colpa della Fire Stick o delle varie app ma resta il fatto che non funziona correttamente su tutte le altre app (non Prime Video) compresa DisneyPlus di cui si faceva riferimento.
Nessuna app ha contenuti a 60Hz dove lo hai mai letto???
Troverai contenuti solo a 23,976Hz - 24 Hz o 25 Hz
Ferrara89
https://www.benq.eu/it-it/knowledge-...ams-in-4k.html
Tu dove hai letto in contrario?
ahahahhahahaha ma che roba è??????? Hai preso una brochure della benq....
No io non leggo le brochure le mie affermazioni giungono testando di prima persona i prodotti di cui parlo a differenza tua che da quanto si evince dalle tue affermazioni parli solo per sentito dire, vedendo review sui prodotti e leggendo le brochure di videoproiettori.
Non c'è bisogno di leggere articoli ma basta possedere una Fire Stick attivare il Developer Tools Menu e constatare semplicemente a che frame rate sta andando il contenuto mandato in play oppure possedere una Apple TV e collegarlo ad un Mac tramite XCode ed avere le stesse informazioni.
Per me la questione si chiude qui, questo è il thread del Panasonic e non della Fire Stick e non mi voglio beccare giorni di sospensione per discutere su argomenti triti e ritriti da anni in lungo e in largo sul frame rate di Netlix o di qualsiasi altra app verificabile con 35€ acquistando una banale Fire Stick.
Guarda che sei tu che stai facendo un'inutile e sterile polemica e che giustamente non è attinente al thread. Ti sei inalberato per nulla :). Se tu mi dici che hai verificato che netflix trasmette a diverse frequenze mi fido. Ma resta sempre il fatto che lo switch del frame rate spetta alle app e amazon prime e kodi svolgono perfettamente il compito mentre le altre no e quindi, a volte, stutter!
@tutti
il prossimo post OT verrà sanzionato, il titolo parla chiaro! Se volete discutere sulle periferiche vi invito caldamente a farlo nella apposita sezione.
ho ritrovato la pagina dove scaricai le immagini di test:
https://www.avsforum.com/threads/avs...ration.948496/
io scaricai la versione MP4 (.7z) , poi si estrae la cartella mp4-2c in una chiavetta oppure anche solo la sotto cartella CALMAN FIELDS che contiene scale grigi (usare la 21 step) e i colori
Grazie, Ryusei.
Stasera ho già messo su il disco di AVCHD e ho trovato la cartella con i files e ho messo su il test con la progressione al 5%: pare confermare le foto fino al 10%, già dal 15% vedo un atttenuazione del problema,ma il giudizio di fondo resta: non credo che lo terrò. Un grande grazie, di cuore, comunque, per l'interessamento e l'aiuto.
Pongo a voi due domande:
- normale che, se sono sulla porta HDMI 4 e metto in pausa il lettore, mi porta alla porta HDMI1? (premesso che non ho ancora letto il manuale per questioni di tempo)
- dove posso vedere la data di fabbricazione?
Hai collegato qualche periferica sulla hdmi 1 che magari era accesa?
una domanda ai possessori di HZ1000 e HZ1500.
Da Mediaworld ho avuto modo di vedere il HZ1000 e aveva piedistallo tondo in nero opaco. Dalle foto del HZ1500 invece vedo il piedistallo lucido effetto metallo.
Esiste questa differenza?
Posso dire che l'HZ1000 è di un nero satinato.
@ Ryusei:
scusami se ti rispondo in ritardo: ho potuto dedicarmi al TV solo nel pomeriggio per ripetere le prove.
Ebbene, no: era collegato solo il Sony BDP S790. Ho notato che è un problema di comandi o comunicazione: se metto in pausa e poi play mi passa in HDM1, se la sequenza è pausa-pausa riprende al punto in cui avevo lasciato. Oggi ho letto i manuale e non dà informazioni a riguardo. Col Panasonic UB820 , invece, nessun problema.
Riguardo il problema del vertical banding: sono indeciso!
E' molto piuù visibile sulle foto che dal vivo. anche se visibile fino al 10%. Quali sono i limiti accettabili? Nella visione normale non noto nessun problema (ma neanche me li aspetterei) ma questo potrebbe essere un mio limite.
Non so cosa fare. Mi interesserebbe un parere se al 90 e 100% compaiono altre anomalie di uniformità (dominanti e quant'altro).
D'altro canto rimandare indietro un tv non mi sembra cosa da poco, a quanto ho capito.
Hai scaricato i file dal sito che avevo messo e seguito le “istruzioni” per fare le prove? Hai raggiunto almeno 200 ore di visualizzazioni col tv facendo fare quanti più cicli possibile?
Questo è il mio pannello al 15% e considera che in foto sembra peggio che dal vivo
https://i.ibb.co/3zCZ3Rg/6-E7-FB420-...FBCA0476-E.jpg
Se al 15% hai un vertical banding appena appena accennato ok, altrimenti cambialo oppure tienilo così e spera di non notare mai le strisce durante la visione..
Il mio 15%. Il tuo appare perfetto
https://i.ibb.co/wdwLzVR/DSC-0673.jpg
upload file to hosting server
Il mio 90%: non mi sembra ci siano dominanti.
https://i.ibb.co/hcvMTzQ/DSC-0653.jpg
upload file to hosting server
Un'immagine "neutra" da Pacific Rim.
https://i.ibb.co/60rpVTT/DSC-0684.jpg
upload file to hosting server
Ho provato sia i test di CALman che di Color HCFR; no, non sono neanche arrivato a 10 ore... ho avuto a disposizione due mezzi pomeriggi da dedicare alle prove, purtroppo.
Questa è la situazione di oggi: ora, in "stato 4", da 3 sono arrivato a 7 (immagino siano le ore)
Ancora non ho capito come risalire alla data di fabbricazione.
https://i.ibb.co/5j9kmBd/DSC-0633.jpg
upload file to hosting server
Devo ammettere, a denti stretti, una leggerezza: ho lasciato la pellicola davanti lo schermo (La toglierò se deciderò di tenermelo): spero non alteri qualcosa.
Comunque, mi sembra che la situazione sia leggermente migliorata e, dal vivo, è meno evidente che dalle foto: a 10% ci devo far caso e al 15% riesco ad intravvvedere solo la banda centrale.
Boh, si dice che la notte porti consiglio...
Sembra una situazione discreta, per far fare un po’ di “rodaggio” e qualche ciclo al pannello puoi anche mettere quei video lunghissimi a schermo pieno su YouTube tipo musica rilassante autunnale che durano diverse ore
Ok, mi hai confortato! :)Grazie di nuovo, intanto...