Per caso qui qualcuno di voi usa la tv per giocare con un buon/ottimo pc da gaming?
Per buono intendo un pc che permetta senza problemi di giocare in 4k con i seguenti settaggi
30 fps / 30 hz
50 fps / 50 hz
60 fps / 60 hz
Visualizzazione Stampabile
Per caso qui qualcuno di voi usa la tv per giocare con un buon/ottimo pc da gaming?
Per buono intendo un pc che permetta senza problemi di giocare in 4k con i seguenti settaggi
30 fps / 30 hz
50 fps / 50 hz
60 fps / 60 hz
Solco console, mi spiace. Però stasera (bimbi permettendo) guardo un blu ray 4K che ho ricevuto oggi
Ciao, utilizzando l'App Youtube, come si fa per capire se il filmato è visualizzato in Full-Hd o in 4k?
49XF9005
Francamente sono perlesso. Vengo da un Samsung 40" HD di 12 anni fa.
Con certi bluray 4k e' fenomenale. Ma in un alcuni vedo quasi meglio in 1080p .... Cioe' vedo le immagini all'interno dei contorni per dire, "rumorose" come l'effetto tv antenna con segnale scarso.
Pare che gli effetti vogliano correggere l'immagine ma l'effetto e' che una porta che deve stare ferma nell'immagine la vedo tremolante nel colore.
Non so se riesco a spiegarmi. Ho disattivato tutto o reimpostato i valori ma non mi sembra migliorare la cosa.
Altra cosa, non posso modificare il menu dell'android tv ?
Ho il Sony UHD700 . Ma vedo anche film dall'HD collegato direttamente alla tv e quindi uso il suo player video.
Per dire, batman vs Superman sia in 4k dal lettore sia in 4k dall'HD ci sono scene dove e' granosa l'immagine. Soprattutto nel deserto per esempio .... sgrana
Comunque si a me pare che in diversi ultimamente (me compreso) notano qualcosa di 'strano' nei contorni delle immagini in movimento e nel movimento stesso delle immagini in generale..che siano film o giochi.
Io nei giochi ad esempio (quelli 30 fps) noto una sorta di mini sdoppiamento ma anche una sorta di flicker dei contorni sdoppiati.
Per quasi tutti è la prima tv 4K mi pare di capire.
Io avevo sempre sentito parlare un gran bene di questa tv,cioè se questa è cosi chissà le altre..
Mi viene da pensare peró che sia proprio a causa della luminosità elevata del pannello e dell'alta definizione che notiamo tali cose.
Cioè,ripeto,molto qua provengono da tv vecchie che sicuramente erano 'più appannate' di questa..e magari è proprio quell'essere più 'appannate' che rendeva certe cose meno evidenti alla vista.
Un pó come quando usi una lente di ingrandimento e noti cose che prima non vedevi.
Sicuramente se usate il motionflow le cose si attenuano..il motion con queste tv diventa quasi necessario..
Io lo uso al minimo (fuidità 2) e risolve molto.
Peró si,sembra quasi che questa tv senza motion vari attivi non è granchè nei movimenti con contenuti a bassi frame al secondo (tipo giochi a 30 fps o film a 24 fps).
Non ho avuto gran modo di provare giochi a 60 fps ma sicuramente li la cosa migliora molto.
Come dire che o guardi roba a 50/60 fps o fai in modo che sia la tv con i suoi motion a velocizzarti i frame..sennó la visione è 'a singhiozzo'.
Si però poi vedo su Youtube gente inglese, tedesca o americana recensire la mia tv, facendo vedere immagini, video e gameplay.
Io giuro che vedo un'altra tv.
Sembra recensiscano una tv 2000€ più costosa.
Immagini belle, video fluidi ma naturali, gameplay molto belli. Sembra di non avere la stessa tv.
Non è che noi abbiamo ricevuto un qualche aggiornamento che ha mandato in casino tutto?
Sinceramente non lo so..
Consoliamoci col fatto che se in diversi notiamo la cosa non è la tv del singolo individuo 'difettosa'.
È proprio così e fine.
Vedremo se con l'aggiornamento android 8.0 cambierà qualcosa..
Non ricordo il numero/sigla esatta firmware che monta la mia tv,ma mi pare c'è scritto 'august 2018'...ora non la ho sottomano..so per certo che su altri modelli di tv gli aggiornamenti peggiorarono la tv stessa,salvo poi riparare al danno con ulteriori revisioni del firmware..ma riguardo alla nostra XF90 non mi pare di aver mai letto lamentele particolari..per quello dico sempre che prima o poi leggeró le prime 30/40 pagine di questo topic..
Ma comunque sarà interessante tenerci aggiornati quando usciranno nuovi firmware per testimoniare eventuali miglioramenti o peggioramenti..
Peró boh,ripeto,io ho notato fin da subito qualcosa di strano nelle immagini in movimento.
Ma solo li.
Perchè a qualità di immagine,colori,neri,ecc non le si puó proprio dir niente.
Ma,con il motionflow,anche il movimento migliora e non poco.
Peró un conto è decidere di usare il motionflow come scelta personale (sony in questo è la regina del mercato,usa i migliori processori di movimento non dimentichiamolo),un conto è sentirsi di fatto obbligati a usarlo.
Non a tutti piace l'effetto 'velocizzato / soap opera'
Poi ripeto,magari anche gli altri modelli 2018 in commercio sono piu o meno cosi nelle immagini in movimento eh..io solo questa tv ho sottomano da testare,altre 4k non ne ho ed è la prima tv 4k che testo e provo in vita mia.
Parlando altrove con altra gente,ci sono persone che mi hanno descritto sensazioni analoghe con l'OLED LG o il SAMSUNG QLED..per dire.
Sarà che siamo anche noi abituati con tv di qualche anno fa hd ready/full hd..non lo so onestamente.
Nei forum esteri inglesi,ecc non noto lamentele sulle immagini in movimento.
Sembrano tutti super soddisfatti della tv.
Finito ora di montarlo e giocarci
Unieuro mi ha mandato una produzione novembre 2018 e il firmware è PKG6.5631 sembrerebbe l’ultimo (gli aggiornamenti automatici dicono ultimo software installato e sul sito Sony parla ancora del 5629 come
Ultimo Firmware )
https://www.sony.it/electronics/support/downloads/00015390
Scrivo un po’ di getto:
Primo impatto appena acceso così e così, immagini troppo sparate e sgranate
Io uso solo Sky Q impostato a uscita video 4K HDR
Poi ho messo i setting dì RTINGS
Auto Local dimming medio
x-tended Alto
Motionflow : True cinema
cine motion Alto
Per HDR idem con settaggi RTINGS
immagine generale più naturale e meno sparata e devo dire che va benone, molto simile al LCD 1080p che avevo prima
le immagine cinema casa e pro di base sono troppo sparate e luminose per i miei gusti
Grosse differenze e scatti con il motion flow non ne ho visti (fonte sempre SkyQ cinema HD)
Altre prove in HDR fatte con video YouTube 4K hdr e con skyQ 4K hdr molto buone (settings rtings un po’ troppo luminosi ma poi ci ho fatto abitudine )
Navigando nel menu impostazioni la parte di schermo nero sulla sx (quando si arriva all’ultima voce settings) c’è parecchio clouding (aloni bianchi) ai bordi ed al centro dello schermo.
Nel menu c’è anche la voce illuminazione dei led che ho lasciato su auto ma a che serve ?
—Calcio—
anche con questi settings di rtings ho visto spezzoni di partita di calcio e devo dire pensavo peggio di rimpiangere il 40” fullhd e invece ok
La modalità sport troppo luminoso e accentua qualche diffetto , preferisco i colori più tenui e “pastellati” di rtings
di certo impensabile di usare un 4K con solo digitale terrestre.
Se avessi avuto ancora solo sky hd probabilmente avrei optato per un fullHD anziché questo 4K ma ormai si va a
blu ray e film da “purista immagine “ non ne guardo , ho visto solo per ora un film jumanji 4K Skyq e mi sembrava ok ,
farò delle prove nei prox giorni con ps4 e con ps3.... la ps4 non è pro e sta su in altra tv
Comunque in SDR non attivare proprio l'X-tended..e come luminosità nei film vai sui 15,massimo 20.
Alcuni mettono anche 9.
Colore esperto 1 è l'ideale per i film.
Giallino si,ma un bel giallino.
Se vuoi ulteriormente abbassare la luminosità e guadagnare qualcosa nelle immagini in movimento puoi provare a mettere sulla sezione 'movimento' la nitidezza su 1..che attiva il processore x-motion clarity.
Io comunque anche in HDR uso l'x-tended al minimo (su basso),giusto per averlo comunque attivo ma senza 'esagerare' visto che la tv di suo è estremamente luminosa.
Ovviamente in HDR la luminosità va tenuta al massimo.
Il dimming anche io lo tengo su tutto a medio.
Comunque sia,c'è da dire che quasi mai utilizziamo contenuti che hanno il rapporto 1:1 tra frame e Hz.
Per dire,Netflix ha film a 24 fps.
Ma le app della tv o delle console sono a 60 hz...
Infatti per le poche prove che ho fatto mi sembravano meglio i film bluray di quelli netflix..i film bluray ovviamente hanno l'output 24 hz per dire..
A oggi uno dei pochi device che adatta gli hz dei video in streaming (neflix,amazon prime video,ecc) è la apple tv 4k.
Lo stesso discorso vale per i giochi su console a 30 fps che hanno output 60 hz.
Sarei curioso di provare un gioco a 30 fps con output 30 hz e vedere se l'effetto 'flicker' dei contorni è identico ai 30 fps 60 hz..
Avere un pc serio da gaming proverei subito.....le console in tal senso sono molto castrate..su pc puoi settare di tutto,gli hz,i fps,ecc...
Poi ovvio,tutte queste differenze non le si notava sulla vecchia tv hd..ma è comunque un dato di fatto che quasi mai usiamo contenuti che hanno una corrispondenza tra Hz e fps.
Infatt il VRR che verrà introdotto in futuro con l'HDMI 2.1 quello farà,adatterà in modo dinamico (nei giochi) gli Hz agli fps..
Tipo se hai 60 fps avrai 60 hz,se il frame scende a 47 gli Hz scenderanno a 47 e così via.
Per avere sempre il rapporto 1:1 insomma.
Ma comunque basterebbe che nelle console introducessero perlomeno l'output 4K 30 hz visto che gran parte dei giochi ha 30 fps.
Scusa la domanda ma che ci fai di True cinema con sky Q???
True cinema serve se hai del materiale a 24p mentre sky Q usa solo e sempre 50hz da quello che mi risulta! Se fai ciò viene modificata la cadenza dell'immagine in maniera innaturale ed il risultato è un immagine tremolante a cadenza!
Non bisogna prendere per oro colato i parametri di rtings per qualsiasi sorgente. Quelli che hai messo tu sono sicuramente per vedere i film da bluray visto che hai cine motion a Alto. Ad esempio per le app interne solo con video li puoi usare visto che è l'unico in grado di gestire i 24p tra tutte le app e player nello store.
Più che il true cinema,quello che fa la differenza è la modalità film 'alto'.
Io peró ad esempio la tengo su basso perchè su medio e alto anch'essa velocizza l'immagine ma soprattutto puó creare artefatti nelle immagini in rapido movimento.
Infatto io preferisco direttamente guardare materiale video con la sua cadenza (24p su 24 hz) e usare piuttosto 'fluidità 2' e basta per darglo un minimo di 'boost'.
Il film su 'Alto' serve di più appunto se uno guarda materiale 24p su un'app che ha l'output a 60 hz (tipo l'app netflix integrata nella tv).
Comunque ,mi sono letto quasi tutte le pagine precendenti di questo topic ma nessuno ha mai avuto nulla da ridire sulle immagini in movimento della tv.
È strano sinceramente che più di uno di noi si sta lamentando della cosa solo ora,a dicembre..tutti neo possessori.
Non è che davvero c'entra il firmware o l'eventuale ' rodaggio' della tv?
Poi,ripeto,il problema sono le immagini in movimento senza effetti vari motionflow attivi..perchè attivando quelli è tutta un'altra musica.
Peró solitamente nella modalità 'Gioco' i processori di movimento si tengono disattivati.
E anche chi non ama l'effetto 'soap opera' nei film li tiene disattivati.
Come per altro ho sempre fatto io con tutte le tv precedenti fullhd che ho avuto..tra plasma ed lcd led..
Perchè speravi nel contrario!!! Il 99% delle persone acquistano sony solo perchè è sony e non sono obbiettivi a riguardo dei difetti/mancanze. Cioè non trovi nessuno in questo forum che ti dica che android è un cesso (o per dirla in modo gentile non al passo con i tempi...numerosi bug e lentezze generali e diffuse) e che una tv uscita nel 2018 come la serie XF non è compatibile con i servizi hbbtv sia della rai che mediaset (tasto blu telecomando rai e freccia in su x mediaset) quando qualsiasi altra tv samsung o lg o anche panasonic nel comparto smart oggettivamente fa meglio. Nessuno si lamenta che now tv, infinity 4k e mediaset play sono inesistenti per android tv e che quindi dopo 4000 euro di tv ti devi prendere un aggeggio esterno o fare il cast!. La scusa è che le app non le fa sony!!! Che significa??? Anche samsung non fa l'app di mediaset ma si siede al tavolo con mediaset per farsela fare!!! Non reputi anche tu queste mancanze gravi per un marchio come sony?
E che dire dei movimenti? Possiedo la serie XE e come te subito mi sono lamentato dei difetti nel movimento intasando i vari forum in questione. Sono stato sempre tacciato come un rombiballe!!!
Quindi? Mi sono rassegnato a smanettare col telecomando ad ogni programma che vedo per regolare tremolio e fluidità in base agli artefatti. Prima possibile la imbarco a qualcuno o a casa dei miei che non sono così sensibili e ne compro un'altra ma non sony!
Per il resto grande pannello e gestione del pannello (nero quasi simile ad un oled) ma supporto, gestione immagini e comparto smart da terzo mondo!!!