Visualizzazione Stampabile
-
Io invece io devo trovare un sistema per far convertire un 4k DCI P3 a Rec709, quei pochi film 4k che ho li vedo sbiaditi
perchè il vp accetta max fullhd in rec 709.
facendo la trascodifica al PC (in modo che li converta lui) anche un i7 rimane inchiodato restando al 100% utilizzo cpu
e mi fa andare a scatti tutto.
Fabio
-
Ho sperimentato una conversione fittizia midificando 2 parametri del mio Vp fullhd... uno è la saturazione colore e l'altra è la luminosità. Il risultato non è male ma quello che rovina tutto penso sia l'HDR: nonostante si abbassi la luminosità i chiari risultano sparati.
Peccato che la shield per poter rappresentare il rec2020 ci deve per forza essere connesso un 4k.
Fabio
-
Buongiorno,
vorrei fare 2 domande tecniche su questo sistema.
Secondo voi è adatto per la riproduzione con Kodi di file mkv full HD/4K, residenti su NAS in rete domestica, con il vantaggio di poterli entrambi collegare via cavo fisico ethernet?
Qual è il miglior telecomando Logitech Harmony che offre compatibilità piena, dall'accensione allo spegnimento?
Non riesco a capirlo con precisione facendo una ricerca su quelli compatibili dal sito logitech...
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Potino78
Buongiorno,
vorrei fare 2 domande tecniche su questo sistema.
Secondo voi è adatto per la riproduzione con Kodi di file mkv full HD/4K, residenti su NAS in rete domestica, con il vantaggio di poterli entrambi collegare via cavo fisico ethernet?
[CUT]
io ti rispondo a questa visto che per il telecomando non ti posso aiutare.
Puoi usare come player kodi o smpc, sono ottimi per la riproduzione da nas, o eventualmente potresti usare anche plex
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Potino78
...il miglior telecomando Logitech Harmony che offre compatibilità piena, dall'accensione allo spegnimento...
La utilizzo normalmente col telecomando del TV via CEC (ha un TV Samsung smart ma con telecomando tradizionale, IR) e ti raccomando di fare lo stesso (sempre che il TV supporti il CEC ovviamente).
Spegnimento: mentre lo standby è automatico (basta selezionare un' altra sorgente con il sinto), dal passaggio alla versione Oreo lo spegnimento è una procedura lunga e fastidiosa:
ipostazioni>informazioni dispositivo>spegni>conferma spegnimento
non esagero dicendo che occorre pigiare i tastini del telecomando almeno 10 volte. Se trovi un telecomando che la spegne con un click faccelo sapere. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Potino78
Buongiorno,
vorrei fare 2 domande tecniche su questo sistema.
Secondo voi è adatto per la riproduzione con Kodi di file mkv full HD/4K, residenti su NAS in rete domestica, con il vantaggio di poterli entrambi collegare via cavo fisico ethernet?
Qual è il miglior telecomando Logitech Harmony che offre compatibilità piena, dall'accensione allo speg..........[CUT]
Beh la riproduzione da Nas è il suo lavoro.
Se lo usi solo per quello, però consiglio MrMC, un fork di Kodi (esistono sia la versione free che la versione a pagamento ed io l'ho comprato), non supporta i vari addon per lo streaming, è anche limitato nelle skin installabili, ma anche per questo più veloce e stabile (non sbaglia un colpo hd, uhd, hdr...).
Si può settare anche che switchi da solo la risoluzione (oltre che il frame rate) in modo tale che il lavoro di upscale lo faccia la tv.
Ps SPMC è defunto, perché l'unico sviluppatore ora lavora per MrMC.
Pps per spegnere, tenere premuto il pulsante back-spegni-spegni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
La utilizzo normalmente col telecomando del TV via CEC (ha un TV Samsung smart ma con telecomando tradizionale, IR) e ti raccomando di fare lo stesso (sempre che il TV supporti il CEC ovviamente).
Spegnimento: mentre lo standby è automatico (basta selezionare un' altra sorgente con il sinto), dal passaggio alla versione Oreo lo spegnimento ..........[CUT]
Perdona la mia ignoranza ma non so cosa significhi via CEC...
Il motivo per cui pensavo all'Harmony è che vorrei con un'azione/macro avviare:
il sinto + la TV + la Shied
Mi sconsigli di prendere un logitech Harmony?
@SapoMalo: io preferirei la completezza di Kodi anche se proverò sicuramente il fork che mi hai indicato (potrei usarli entrambi con MrMC dedicato solo alla riproduzione dei video da NAS), sperando che Koidi stesso non sia più instabile o diverso rispetto alla versione PC dove mi trovo benone. I backup delle configurazioni ad esempio si possono fare tranquillamente? Cosa stupida: elenco dei film con tutte le copertine scaricate e la spunta su quelli già visti....
-
Se prendi un telecomando Harmony devi comprare anche l'hub perchè lo Shield va con il bluetooth, va bene qualsiasi telecomando Logitech Harmony (poi dipende quanto vuoi spendere e quale modello ti piace) ma devi prendere insieme anche l'hub (alla fine è l'hub che comanda lo Shield).
-
Grazie Ferrara89, se uno fa la spesa dell'HUB, che almeno poi funzioni perfettamente. Tu sai se la Shield si può accedere da telecomando Harmony?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Potino78
@SapoMalo: io preferirei la completezza di Kodi anche se proverò sicuramente il fork che mi hai indicato (potrei usarli entrambi con ..........[CUT]
Io faccio proprio così.
Ho sia Kodi che MrMC (che uso solo per la visione da NAS)ed uso anche dei settaggi leggermente diversi (MrMC quando parte switcha subito a 24hz direttamente pronto alla riproduzione).
Le varie skin poi offrono diverse possibilità sia su Kodi che su MrMC relativamente ad aspetto e al visto-non visto... Ad esempio, quella che uso su MrMC, sulla home ha due file relative agli aggiunti di recenti e a quelli "in corso", sotto hai la voce FILM dove puoi accedere all'elenco completo ed ordinarlo come vuoi (con anche la spunta "visto"), ma sempre sulla home, sotto la voce FILM, hai le varie voci dei sotto elenchi come aggiunti di recente, Tag, in corso, raccolte, generi, ecc.ecc. Lo scraper poi ti scarica in automatico copertine e trame.
Il backup su Kodi si fa tranquillamente con qualunque addon di manutenzione.
Su MrMC dovrebbero aggiungerlo prossimamente.
-
Ottime info @SapoMalo, cambiando un po' argomento il collegamento audio va bene farlo Shield>TV tramite HDMI 4K, con la TV che poi tramite cavo ottico va ad un Sinto con impianto 5.1...
o ci sono altre configurazioni diverse e cinsigliate per questa consolle?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Potino78
Grazie Ferrara89, se uno fa la spesa dell'HUB, che almeno poi funzioni perfettamente. Tu sai se la Shield si può accedere da telecomando Harmony?
I telecomandi Harmony (con l'hub) sono prodotti spettacolari ma ancora non riescono a fare miracoli, per accenderlo devi comunque staccare e riattacare la presa di corrente.
-
No ma io intendo che la Shield è già collegata alla presa di corrente e che si possa avviare dall'Harmony!
Non mi sembra una cosa impossibile, basta pensare alla buona e vecchia PlayStation 3 che si avvia con un tasto del gamepad...
-
Se lo metti in standby certo che poi tramite l'Harmony lo puoi riattivare, se non lo spegni mai ma lo metti sempre in standby lo puoi sempre riattivare con il telecomando.
Invece se lo spegni poi per riaccenderlo lo devi staccare e riattacare dalla presa di corrente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Potino78
...Shield>TV tramite HDMI 4K, con la TV che poi tramite cavo ottico va ad un Sinto con impianto 5.1...
Ha senso (ovviamente) se il sinto non 4K (HDCP 2.2), salvo fregature tutti i sinto degli ultimi 3 anni dovrebbero andar bene.