Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi sapete dove poter scaricare il file video riprodotto qui?
https://www.youtube.com/watch?v=ox35tzMITYQ
Dovrebbe andar bene per controllare il pannello all'arrivo no?
-
Salve a tutti, da ieri sono anch'io rimasto vittima di questo stupendo televisore.
Scusate anche la mia ignoranza ma dovendo collegare cuffie ed impianto dolby surround, mi trovo ad avere solo un uscita ottica.
Non vedo un uscita analogica per le cuffie... o non la trovo :(
Sapete come aiutarmi?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wolf46
Scarica i patterns mp4 o il disco patterns citati in questa guida.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SANCOR
Salve a tutti, da ieri sono anch'io rimasto vittima di questo stupendo televisore.
Scusate anche la mia ignoranza ma dovendo collegare cuffie ed impianto dolby surround, mi trovo ad avere solo un uscita ottica.
Non vedo un uscita analogica per le cuffie... o non la trovo :(
Sapete come aiutarmi?
Grazie
il 910 non ha un uscita jack per le cuffie.
nel tuo caso dovresti collegare l uscita ottica all amplificatore e successivamente le cuffie all amplificatore, sempre che sia presente l uscita cuffie sull amplificatore.
-
Mi era sfuggito che il 910 non ha uscita cuffie....il 930 la ha, vicino alle USB
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IL Tiposgaffo
Sul punto 2 ti rispondo io in quanto al 910 ho collegato la wii in component, basta collegare i due cavi bianco e rosso agli ingressi audio sull' adattatore del videocomposito e tutto funziona.
Tornando al mio TV, ormai ho finito il periodo di rodaggio e di cicli di compensazione ancora neanche uno, per fortuna il pannello non presenta nes..........[CUT]
Non mandare foto con il menù Service t'invalidano la garanzia. Se il ciclo non avviene te ne accorgi subito hai ritenzione a gogo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaperpd
Ringrazio Dexter ma chiedo a te perchè lo possiedi.
Io vorrei collegare alla TV questi dispositivi
1-Raspberry in HDMI (nessun problema)
2-Tivo Panasonic in Component (e qui la domanda è il component non ha l'audio, da dove lo faccio entrare?)
3-DDT con HDD, ho un Decoder doppio Tuner per le registrazioni e mi farebbe comodo tenerlo ma è Scart ..........[CUT]
Hai 3 adattatori:
Scart > hdmi
Composito > jack 3,5
Component > jack 3,5
Io non ho provato, ma sembra che i 2 jack li puoi usare simultaneamente per mandare il segnale in component e inviare audio attraverso il rosso e il bianco dei composito.
La presa jack del composito fa anche da "audio in".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
il 910 non ha un uscita jack per le cuffie.
nel tuo caso dovresti collegare l uscita ottica all amplificatore e successivamente le cuffie all amplificatore, sempre che sia presente l uscita cuffie sull amplificatore.
O usare un convertitore in cui entri in ottico ed esci in analogico.
Ne avevo bisogno anch'io perchè mi capitava spesso di usare la cuffia, ed adesso ne sento la mancanza.
Sinceramente ne ho visto diversi, ma nessuno mi ha convinto proprio al 100%... Qualcuno hai già sperimentato qualcosa del genere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
O usare un convertitore in cui entri in ottico ed esci in analogico.
Ne avevo bisogno anch'io perchè mi capitava spesso di usare la cuffia, ed adesso ne sento la mancanza.
Sinceramente ne ho visto diversi, ma nessuno mi ha convinto proprio al 100%... Qualcuno hai già sperimentato qualcosa del genere?
Sì, io lo uso così, ho collegato l'uscita audio ottica del TV al corrispondente ingresso (tramite un convertitore) del mio impianto BOSE (glorioso LifeStyle Digital 8 Series II dell'ormai lontano 2000!!!), da quest'ultimo collego delle normali cuffie all'uscita del suo mediacenter.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
Hai 3 adattatori:
Scart > hdmi
Composito > jack 3,5
Component > jack 3,5
Io non ho provato, ma sembra che i 2 jack li puoi usare simultaneamente per mandare il segnale in component e inviare audio attraverso il rosso e il bianco dei composito.
La presa jack del composito fa anche da "audio in".
Esatto, il mio lettore DVD Sony ha l'uscita component quindi l'ho collegato al TV tramite il cavetto jack-3 attacchi component fornito in dotazione al TV, per quanto riguarda l'audio sono uscito con i 2 classici cavetti RCA dal lettore DVD Sony (bianco & rosso) e collegati al TV tramite il cavetto sdoppiato jack-2 RCA fornito in dotazione al TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfogator
Ho ritirato fuori per scrupolo l'apple tv 2 (avevo provato sull'apple tv 4) e funziona correttamente.
Ti ripeto i passaggi:
Sul TV:
1. Vai a Connettore Dispositivo
2. Seleziona "Set-top box"
3. Nella schermata successiva seleziona la porta HDMI a cui è collegata l'apple tv e poi seleziona "Avanti"
4. Nella schermata successiva ..........[CUT]
Fatto!!! FUNZIONA!!! ;), Grazie mille Alfogator!!!
Per il tasto Menu ho preferito utilizzare il tasto Exit del magic remote, lo trovo più chiaro del tasto rosso, in fin dei conti il tasto Menu è assimilabile molto spesso al tasto Exit perchè di fatto permette di tornare indietro di una schermata alla volta sull'Apple TV.
Grazie ancora.
-
Comprato ieri dagli stock spero arrivi alla svelta e magari nel week end mi ci guardo un pó di sport e mi rileggo tutto per capire settaggi per i primi periodi ecc ecc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Scarica i patterns mp4 o il disco patterns citati in
questa guida.
Stavo leggendo la guida e come requisiti dice di possedere "Un lettore Blu-Ray compatibile con AVCHD", con un normale lettore DVD quindi non si può fare ? Che peccato!!!
-
D'accordo avevo Grape Ape (Grei Pei) sulle spalle e non ho potuto trattenermi.
Preso con mille dubbi e mille paure ma preso. Ora siete tutti responsabili, TUTTI, della mia scelta :D:D:D
Ora non resta che aspettare l'arrivo e sperare sia tutto in ordine.
Grazie a tutti ma non è ancora finita ovviamente forse ci saranno altre domande e magari spero anch'io di dare qualche risposta.
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dalrmi
Fatto!!! FUNZIONA!!! ;), Grazie mille Alfogator!!!
Per il tasto Menu ho preferito utilizzare il tasto Exit del magic remote, lo trovo più chiaro del tasto rosso, in fin dei conti il tasto Menu è assimilabile molto spesso al tasto Exit perchè di fatto permette di tornare indietro di una schermata alla volta sull'Apple TV.
Grazie ancora.
Mi associo ai ringraziamenti, avrei voluto tante volte comandare la Apple TV con il Magic Remote ma non l'ho mai nemmeno chiesto sul forum perchè pensavo fosse impossibile. Adesso riesco praticamente a fare tutto con il solo Magic Remote: spengo accendo e comando la PS4, la Apple TV, il lettore Bluray, Sky e chiaramente la TV senza avere per forza 8 telecomandi sparsi nel salotto.