Hahahaha hahaha mi faccio un corso di inglese di 3 anni :D
Voglio proprio vedere a seguire con i sottotitoli .....
Visualizzazione Stampabile
Buon Natale, e buona Atmos..fera Tony!!!
Buon Natale e buon Atmos anche da parte mia :)
eccomi!! :D
allora che dire , scrivo in breve.
ho cambiato tutto, malattia pura , follia? o passione? bohhh
partiamo dai difusori, paradigm studio, casse favolose, aggressive, dettagliatissime al massimo, e in HT penso che come timbrica hanno poco rivali, soddisfattissimo!! GRAZIE ALE77 per il consiglio
il centrale cc690 fa davvero la differenza, sfoggia un basso non indifferente.
ho cambiato i surround B&W DS7 con B&W 601 S3 , piu' direttive.
ho preso un finale multicanale, 5 ch a 250watt a canale PARASOUND,
e' un finale davvero che mi ha lasciato a bocca aperta, non e' per niente grezzo come possono esser altri finali a 5ch cosi' potenti, e' raffinato anche in 2ch, mai spigoloso sugli alti, e sui transienti e' superlativo, con scena molto aperta e bassi secchi e granitici....... avevo un Musical Fidelity , che tanto ho amato in 2ch , ricercatissimo, a mosfet , (venduto)e non me lo fa rimpiangere per nulla. contentissimo.... GRAZIE GIORGIO per il consiglio!
Ho venduto il pre marantz 7005 e ho preso il 7702, un pre favoloso, rispetto al 7005, piu' aperto, piu' dettagliato, microdinamica pazzesca, il minimo rumore lo senti, la foglia che cade a terra , l ardere del fuoco, il rumore del legno, cose sconosciute e mai sentite nella mia sala, sembra aver aumentato RT60 :D .... e' molto spaziale, dinamico, diciamo che adesso ho il vero suono CINEMA HT a casa... quello serio! GRAZIE DAKKANNA ..DAHHAN ...non so come si scrive ma comunque grazie LUCA per il consiglio!
ahhh dimenticavo, un pezzo che fa la differenza nel mio impianto rispetto al mio sony 790 ( in vendita) dandomi piu' impatto e piu' dettagli e' stato il lettore 7007 MARANTZ , qui non mi ha consigliato nessuno.... sentivo che i lettori non sono tutti uguali, e' la verita' .
poi il mini dsp sul sub da 18" DAYTON che ho.... a dir la verita' non so se lo mettero' piu' (prestato), ma la xt32 del 7702 mi ha impressionato su tutto, soprattutto su come ha eq il sub.
sono stato un tipo che ha sempre odiato l'audyssey , tenuta sempre spenta in passato, mai piaciuta!! adesso non posso farne a meno dell' audyssey xt32, favolosa!!
a giorni , aggiorno le foto ...
Salve a tutti , dopo un lungo periodo di assenza , vi riporto i cambiamenti in firma del mio impianto , seguiranno alcune foto ,
Ho costruito un BAFFLE WALL con casse alloggiate in delle nicchie , XTZ M8 cinema , telo fonotrasparente , due sub Dayton 18" e poi tutto con mascheratura sopra e sotto lo schermo che fanno da cornice !
Ho preso un Pre che mi fa impazzire, mi da quell' effetto cinema che volevo , 5200 Yamaha , finali tutti Parasound e VPR JVC RS500 ...
Nella mia sala si vedono solamente 6 poltrone , 3 davanti e 3 dietro sopra una pedana ...le elettroniche sono messe in uno stanzino a parte e quindi rimane solo il VPR e telo dentro la saletta .
Che dire , come suona ? Sono molto molto soddisfatto , Le M8 mi fanno godere come un riccio , con il set up esposto sopra riescono a riprodurre una dinamica impressionante con una pressione sonora non indifferente , voce Grande ma intellegibile nello stesso tempo .
Ma la vera soddisfazione che ho avuto ultimamente , è stata la presenza del grande Ellebiser , direi un emozione unica nel far sentire il mio impianto ad uno esperto come Elle , una persona fantastica , gentile e disponibilissima ...in 5' è riuscito a sistemarmi il vpr , immaginavo e vedevo un cyber ,
uomo che interagiva con lo schermo :D
Unico ! Mi è bastato poco per capire che è una persona davvero colta e che questa passione lo spinge a tal punto da farsi tanti km per condividerla !
Sono stato bene con lui , ma il suo parere mi interessava tantissimo così da capire in che situazione mi trovo e se condivideva le mie scelte progettuali, come voi anche io voglio tirare il massimo da questa passione e Elle è in grado di dirmi se modificare qualcosa , gusti personali a parte ovviamente !
Grazie ancora Elle!
Bravo (come sempre) Tonino! le M8 solleticano anche me ma solo una prova reale nel mio ambiente potrebbe farmi capire se sarebbero un upgrade o un downgrade rispetto alle Palladium, sulla carta dovrebbero essere un dowgrade :rolleyes:
Mi piacerebbe vedere qualche foto del tuo nuovo setup, le carichi?
Hai scritto della visita di Elle ma non il suo commento sulla tua sala, aspetti che lo scriva lui stesso?
Grazie Ema , allora per le foto devi pazientare , le posterò appena ne scatterò qualcuna decente prossima settimana , sono fuori di casa per un po' di gg , le M8 io personalmente le trovo fantastiche , non so dirti cosa fa il Baffle, ma quelle casse spingono forte ad alti volumi con una pulizia e precisione che mai ho avuto prima con le Paradigm ... Elle cosa ha detto ? :D spero che sia sincero ma è rimasto positivamente colpito ...puoi chiedere in privato anche a lui , magari mi nasconde qualcosa :D
Ema , ti assicuro che con telo fonotrasparente , il centrale fa da padrone , ma capisco quanto vale il tuo schermo , non è semplice scegliere .
Scrivo solo oggi...perché ancora ieri avevo le orecchie che mi fischiavano...:D
Scherzi a parte ho approfittato di una trasferta di lavoro per conoscere Tony, persona squisita e cortese, e con un collega di lavoro abbiamo avuto il piacere è l’onore di poter entrare nel piccolo mondo di Tony ... La saletta è stata realizzata con passione i dettagli sono curati, nell’ingresso il rack con le elettronica tra le quali spiccano il pre CX-A5200 e ben tre finali Parasound di cui un Halo...
nelle pareti laterali invece sono raccolti in file ordinate disposti con la copertina intera parte della raccolta di Blu ray ... scorrendo di lato uno dei pannelli ci ha permesso di entrare nella “saletta” dove subito fa bella mostra uno schermo micro forato , se non ricordo male di 350 cm. Le pareti nere sono tutte trattate acusticamente ed ad intervalli regolari una fila di luci illumina la sala dove si possono notare due file di tre comode poltrone HT i surround laterali ed i surround back e non potevano mancare 4 XTZ S2 a soffitto,
per la gestione ad oggetti DOLBY ATMOS. È il fronte ... beh come la ciliegina sulla torta ... l’ho lasciato per ultimo...
Come vi avevo già detto all’inizio dietro allo schermo sono posizionate ben tre XTZ M8... a completare il sistema 11.2 due mostri da 18” della Dayton. Il proiettore è l’ottimo (ma qui sono di parte ;) ) JVC RS500 che ha successivamente illuminato la sala riproducendo i contenuti di alcuni spezzoni di film tra i quali cito Mad Max Fury Road, IT di Stephen King...Animali fantastici e dove trovarli...
Le immagini a schermo dopo un piccolo ritocco alla colorimetria e allineamento matrici ai lati sono apparse solide e ricche di sfumature ben contrastate, l’elemento che però ha caratterizzato la visione è stato l’impatto, si è il termine appropriato! , dell’audio. La potenza scaturita dall’impianto unità dalla tridimensionalità degli effetti ci hanno catapultato nella scena ed in Fury Road sembrava di essere in macchina con il protagonista durante le scene iniziali. Effetto hair... i capelli si sono mossi come del resto le parti molli della pancia con lo spostamento d’aria...il tutto senza che i finali facessero una piega come fossero ai minimi livelli d’ascolto...
giusto per la cronaca avevo il mio fonometro ho misurato pressioni d’ascolto tra i 90 ed i 100 dB con un picco di 126.6 db!!!
I dialoghi, intellegibili anche nei momenti più difficili (scene concitate con effetti e rumori) sono sempre limpidi ed arrivano con la giusta spazialità, e questo grazie alla collocazione dietro allo schermo ed alla sapiente realizzazione composta di tre altoparlanti uguali. In sintesi sono rimasto impressionato �� dalla saletta del caro amico Tony, che ha mostrato una passione ed una capacità realizzativa (gran parte della sala è stata fatta con le sue mani) non comune. La serata è finita con un ottima pizza e birra e dolci locali che hanno lasciato il segno ...avendo dovuto allentare la cintura dopo una quattro giorni nella bella Sicilia.
Un grazie ancora a Tony per l’ospitalità, l’accoglienza e l’amicizia...che continua ed è nata proprio in questo forum.
Grazie per le belle parole Elle , troppo buono veramente , sono contento di averti conosciuto! i Dayton da 18" spingono , figurati che ne vorrei metter altri 2 :D . La cosa che tanto mi piace di questa sala , che mi diverte parecchio il suono ...la pressione avvertita è anche grazie al Baffle Wall , costruito con l' aiutato dei forumer Dakhan e Brescio , senza di loro sinceramente non avrei mai conosciuto come si tira su' un Baffle ( grazie pazzi :D ) e cosa fa' ... Esperienza mi fa dire , che fa tanto , dando potenza in basso aiutando i finali , riservando dinamica e potenza senza mai affaticarli , infatti te ne sei accorto :D , oltre che il marchio Parasound sul cinema è una garanzia .
N.b
Frapporti aspettava te x capire come vanno le M8 della XTZ , direi spettacolari !
da 1 mese circa ho preso Anthem avm60 e venduto il 5200 yamaha , ho venduto yama non perche' non mi piaceva , avevo un problema sul baffle , un rinforzo allucinante sulle frequenze basse , dato dalle 3 M8 dentro il Baffle , ypao non riusciva a sistemarmi il vocione da Pavarotti , diciamo che yamaha 5200 ha di sua natura una bellissima voce cinema , corposa e calda , aggiungi baffle ....diventa veramente ingestibile .
Ho messo ANTHEM , arc genesis direi superlativo, mi ha sistemato il problema, e su questo sono soddisfatto perche' la marcia in piu' di questo pre e' eq ARC.
Passiamo alla timbrica e al modo di suonare
Yamaha 5200 un vero pre Cinema , voce , impatto , effetti e panning sono il pezzo forte di questa macchina costruita come carrarmato e se devo confrontarlo con il concorrente canadese, quest'ultimo vicino al 5200 sembra un giocattolo.
Anthem avm 60 , pensare che vale quasi il doppio del 5200 , non lo comprerei mai , pero' dato che l'ho preso usato, allora lo metto a paragone e come prezzo direi che si allinea al 5200 ... ha solo Arc genesis che fa la differenza , ma come suono non ti fa dimenticare subito il 5200, ogni pre ha il suo modo di suonare , ogni Azienda costruisce il loro pre dando un timbro alla marca , anthem lo fa esaltando molto la musica , le colonne sonore dei film prendono vita , si entra in una bolla musicale mai fastidiosa pur fermando eq a 700 hz su tutte le casse , giustamente questo avviene coprendo alcuni effetti , ha una timbrica e un mediobasso all' americana che solo chi ascolta Anthem puo' capire e quindi difficile da spiegare.
Sono soddisfatto e Anthem essendo molto piu' musicale di yamaha mi diverte sulle colonne sonore.
Qualita' prezzo il 5200 e' il pre piu' bello che ho avuto .
se cercate una eq automatica seria , non potete farne a meno di ARC GENESIS , TOP!!!
N.B Ho avuto diversi pre MARANTZ , ultimo era il 7703 e come separazione e spazialita' non ha rivali, pero' preferisco il 5200 e avm 60 per impatto cinema !